Il prezzo attuale per Yunir Note10pro è pari a 138,89 €. Il prezzo medio, calcolato come media degli ultimi trenta giorni, è pari a 130,73 €.
Il fatto che non tutti i device di prima fascia vantino un pennino touch mi ha costretto a scoprire modelli e aziende fino a qualche tempo fa sconosciute, ma la considero una fortuna perché mi ha permesso di capire che non sempre i brand più rinomati sono quelli che meritano di più. Sul fronte della durata della batteria, device top gamma hanno dovuto cedere il passo al semi-sconosciuto Yunir Note10pro. Sulla scheda tecnica la batteria in dotazione vanta 4800 mAh, che pur essendo un valore elevato non è il più alto in assoluto che ho trovato. Tuttavia, alla prova dei fatti, lo Yunir Note10pro dura tranquillamente per un giorno e mezzo.
Se per la durata della batteria lo Yunir Note10pro sbaraglia la concorrenza, su altri fronti questo device prende botte sui denti. Una RAM di appena 2 GB è una memoria interna da 16 GB oggi giorno sono poca roba: la possibilità di espandere la ROM fino a 128 GB con una micro SD risolve solo parzialmente il problema. Chiude il cerchio la tripla fotocamera posteriore da risoluzione massima di 24 MP.
Lo smartphone Yunir Note10pro è un prodotto che ti consiglio vivamente se non hai bisogno di prestazioni elevate e se per te la caratteristica fondamentale è la lunga durata della batteria. Per il resto, vale quello che mi diceva la professoressa di matematica alle superiori dopo un’interrogazione: vai a posto che è meglio!
Grazie alla passione per la tecnologia, abbiamo fondato TechWeekEurope.it con un obiettivo molto semplice: mettere a disposizione degli italiani uno strumento per scegliere il miglior prodotto tecnologico al prezzo più basso. Recensiamo singoli prodotti, li confrontiamo con prodotti simili e scegliamo quello che secondo noi è il prodotto migliore per caratteristiche tecniche e prezzo.