1
Meross Wifi Smart
MIGLIOR INTERRUTTORE WIFI SECONDO ME

L'interruttore WiFi prodotto da Meross ha i propri punti di forza nel design, nella semplicità di installazione e nella sua ottima app, fattori che lo rendono tra i top della sua categoria.
Come si installa?
Il dispositivo è compatibile con le cassette della tipologia 503, ovvero quelle normalmente presenti all'interno delle abitazioni italiane fino a 3 tasti. Si tratta di un interruttore a una via, per cui non è possibile procedere con l'installazione a due vie (in altre parole non puoi accendere / spegnere da due punti diversi).
Quanti tasti ha l'interruttore?
Il Meross Wifi Smart Switch è disponibile nelle versioni a uno, a due e a tre tasti, in modo tale da assecondare qualunque esigenza.
Come si configura?
Per collegare il device alla rete domestica devi scaricare l'app Meross, disponibile per i sistemi operativi Android e iOS. Dopo l'installazione, in automatico verrà rilevato l'interruttore e non dovrai far altro che connetterlo al router.
Posso controllarlo da remoto?
Puoi utilizzare il Meross Wifi Smart Switch da qualunque luogo. Quando non sei collegato nella medesima linea dell'interruttore puoi accedere da remoto sfruttando una qualsiasi connessione e utilizzare tutti i servizi offerti dal dispositivo attraverso l'applicazione dedicata.
Posso impostare dei timer?
L'app Meross integra tra le proprie funzioni la programmazione, per cui ha l'opportunità di personalizzare dei timer e di creare delle routine. Ad esempio accendere le luci a un determinato orario quotidiano o quando si avvicina il tramonto.
Supporta i comandi vocali di Alexa e Google Home?
Meross Wifi Smart Switch è perfettamente compatibile con Amazon Alexa e con Google Home. Scaricando le app degli assistenti vocali potrai utilizzare ulteriori impostazioni, creare scene e inviare i comandi con la tua voce.
Con la app Meross posso controllare altri dispositivi?
Tutti i prodotti commercializzati da Meross possono essere gestiti con la stessa app, in modo tale da facilitare la configurazione della tua casa.
PRO
- Design.
- Segnale stabile.
- App ben realizzata.
- Marchio CE.
CONTRO
- Sporadiche disconnessioni dal server
2
Maxcio RTC004
IL PIÙ SMART

Il Maxcio RTC004 è un interruttore smart compatibile con le scatole di tipo 503. Facile da associare al WiFi e perfettamente controllabile attraverso i comandi vocali, il dispositivo pecca per quanto concerne i materiali e per la difficoltà di installazione a causa delle dimensioni leggermente più piccole rispetto allo standard.
Come posso gestire l'interruttore?
Oltre che con il comando fisico touch, hai la possibilità di controllare l'interruttore tramite app e attraverso gli assistenti vocali Amazon Alexa e Google Home. Per quanto riguarda l'app, è sufficiente scaricare SmartLife, disponibile gratuitamente negli store di Apple e di Google.
Quali comandi concede l'applicazione?
L'applicazione ti riserva un pieno controllo: puoi spegnere e accendere la luce, anche da remoto, impostare delle programmazioni, creare delle routine e persino avviare un conto alla rovescia per lo spegnimento. Il controllo è condivisibile con tutti gli utenti che desideri.
È sicuro?
La sicurezza è uno dei punti di forza del dispositivo, che garantisce la massima protezione dai corto circuiti, dalle sovratensioni, dalla sovracorrente e dalle alte temperature.
Posso usarlo come dissuasore contro i tentativi di furto?
La possibilità di gestire l'interruttore da lontano ti consente di spegnere e di accendere la luce da qualunque luogo, persino automaticamente mediante la programmazione. In questo modo, potrai simulare la tua presenza in casa anche quando ti trovi in un altro posto, limitando le probabilità di intrusioni.
Posso regolare l'intensità della luce?
No, il prodotto in questione funge esclusivamente da interruttore, il quale ti permette semplicemente di spegnere e di accendere la luce. Per regolare l'intensità hai bisogno di apposite lampadine.
PRO
- Configurazione facile.
- Si integra bene con i comandi vocali.
- Bel design.
CONTRO
- Il montaggio è complicato a causa della piastra molto sottile.
- Materiali di qualità medio-bassa.
8
Gobesty Smart Light Switch-9
IL MIGLIORE PER RISPARMIARE

Gobesty Smart Light Switch-9 è un interruttore smart che ha nel costo contenuto e nella facilità di configurazione le proprie caratteristiche principali. I materiali costruttivi non sono tra i migliori, ma il dispositivo si fa comunque apprezzare per la buona gamma di funzioni offerte.
Con quale app si controlla?
L'app da installare per ottenere il controllo via app è SmartLife. Al termine della configurazione potrai svolgere numerose funzioni, non solo l'accensione e lo spegnimento, ma anche la temporizzazione, le routine e le scene, oltre alla condivisione dei comandi con altri utenti.
I comandi smart sono accessibili esclusivamente via WiFi?
L'interruttore va collegato al router tramite la rete WiFi a 2,4 GHz. Il controllo mediante l'app funziona sia se sei collegato alla medesima rete domestica dell'interruttore, sia da remoto.
Posso integrarlo con i comandi vocali?
Sì, l'interruttore commercializzato da Gobesty è pienamente compatibile con gli assistenti vocali Amazon Alexa e Google Assistant. L'associazione avviene in modo semplice e la risposta ai comandi è molto rapida.
È gestibile solo tramite app e comandi vocali?
No, il dispositivo è munito di un tasto a sfioramento posizionato nella parte centrale della placca, con il quale puoi sia spegnere sia accendere le luci proprio come sei abituato a fare con un interruttore tradizionale.
Posso regolare l'intensità della luce?
No, per accedere a questa funzionalità devi installare una lampadina WiFi dimmerabile, altrimenti potrai esclusivamente spegnere o accendere le luci, non essendo presenti nella placca altri comandi.
È resistente?
I materiali non sono di altissima qualità, ma il prodotto assicura la resistenza alle temperature elevate, oltre alla protezione dal sovraccarico e dalla sovratensione, rispondendo perfettamente ai requisiti richiesti dagli standard CE.
PRO
- Facile gestione via app.
- Compatibile con i comandi vocali.
- Prezzo contenuto.
CONTRO
- Materiali costruttivi poco solidi.
Cos'è un interruttore WiFi?
Si tratta di un dispositivo che permette di aggiungere il controllo wireless ai tradizionali interruttori. La funzione di accensione o di regolazione attraverso i tasti fisici resta invariata, con il vantaggio che potrai accedere ai controlli con lo smartphone, anche da remoto.
Come collegare gli interruttori WiFi?
Il collegamento alla rete elettrica è identico a quello richiesto dagli interruttori standard, per cui per l'installazione è necessario avere un minimo di conoscenza nel campo elettrico oppure rivolgersi a un professionista.
Il secondo passaggio consiste nel connettere l'interruttore alla rete WiFi, operazione che avviene scaricando la app per smartphone, spesso sviluppata dallo stesso produttore dell'interruttore.
Devo utilizzare una connessione a Internet?
Per usufruire dei comandi da remoto e wireless è necessario che l'interruttore sia collegato a una rete WiFi a 2,4 GHZ con Internet attivo. In caso contrario l'interruttore può essere usato esclusivamente tramite i tasti fisici o attraverso il telecomando, se incluso.
Gli interruttori WiFi non supportano le reti wireless a 5 GHz, per cui ti consiglio di disabilitare la funzione quando procedi alla configurazione del prodotto.
Come si controllano gli interruttori WiFi?
Gli interruttori presentano solitamente i normali tasti di accensione/spegnimento, che nella maggior parte dei casi sono a sfioramento. Per gestire il controller in modalità wireless hai due soluzioni: l'app per smartphone e tablet; gli assistenti vocali Alexa e Google Home.
Determinati modelli includono dei telecomandi a distanza oppure possono essere regolati con dei telecomandi universali RF a 433 MHz.
Come li uso da remoto?
Se vuoi accendere o spegnere l'interruttore WiFi quando sei lontano da casa, non devi far altro che connetterti a Internet, aprire l'app con cui controllare il dispositivo e selezionare le funzioni che intendi utilizzare. Oltre all'accensione e allo spegnimento immediato, puoi impostare dei timer e trovare al tuo rientro la casa con l'illuminazione che desideri.
Posso installarli anche all'esterno?
Sono disponibili degli interruttori WiFi progettati per resistere alle intemperie, per cui se vuoi installarli in giardino, in veranda o in qualsiasi altro spazio aperto, devi semplicemente scegliere un modello impermeabile e provvisto delle specifiche certificazioni.
Gli interruttori WiFi pregiudicano l'arredamento di casa?
Al contrario! Molti interruttori WiFi annoverano tra i propri vantaggi un design raffinato e moderno, caratterizzato dall'appariscente vetro temperato. Puoi optare, inoltre, per diverse colorazioni, così da adattarli nel migliore dei modi all'arredamento delle tue camere.
Si possono installare in tutte le stanze?
Si, gli interruttori wireless possono essere collocati in qualunque ambiente della casa, così come all'esterno. L'importante è che il segnale WiFi sia sufficientemente potente per far comunicare con il router. In caso di segnale debole puoi installare un estensore WiFi.
Su quali dispositivi posso utilizzarli?
Gli interruttori WiFi possono essere installati su qualsiasi presa elettrica. Vi sono interruttori ideati per il controllo delle lampadine e interruttori sviluppati per comandare tende e tapparelle, con tanto di tasti fisici per la regolazione dell'apertura e della chiusura, anche parziale.
Quali sono i vantaggi di un interruttore WiFi?
Innanzitutto il controllo, il quale può avvenire, come già detto, in molteplici modi.
Altro punto di forza degli interruttori wireless è rappresentato dalla possibilità di accendere le luci di casa o aprire e chiudere le tapparelle anche se ti trovi in ufficio o in vacanza: ciò può essere utile per scoraggiare i progetti dei malintenzionati o semplicemente per essere accolto da una festosa illuminazione al tuo rientro.
Posso creare delle scene e delle routine?
Tra le funzionalità più interessanti degli interruttori wireless vi sono proprio le scene e le routine. Se vuoi comandare solo determinati apparecchi in una stanza puoi creare una scena, mentre se vuoi impostare le accensioni automatiche in giorni stabiliti e in specifici orari, puoi impostare delle routine.
Le scene e le routine sono supportate sia dagli smartphone, sia dagli assistenti vocali Alexa e Google Home.
Sono controllabili da un solo cellulare?
Gli interruttori WiFi supportano il controllo da più smartphone. Ciò avviene in virtù delle funzionalità incluse nelle app di gestione, che possono variare da produttore a produttore.
Dopo aver creato l'account principale, hai la facoltà di condividere il controllo degli interruttori con tutte le persone che desideri. L'importante è che anche gli altri utenti installino l'app richiesta.
Devo utilizzare un hub?
Per controllare gli interruttori WiFi è sufficiente un modem router connesso a Internet, per cui non devi adoperare alcun hub.
Sono molto costosi?
Gli interruttori WiFi hanno prezzi più che abbordabili e non necessitano di particolari procedure per il montaggio, per cui possiamo definirli dei dispositivi low cost.
Conclusione
In linea generale, tutti gli interruttori WiFi che ho esaminato garantiscono un buon funzionamento e mostrano pochi punti deboli.
A eccellere nel confronto è il Meross Wifi Smart, poiché non presenta particolari difetti, ha un aspetto ben curato, è realizzato con materiali di qualità, assicura performance di tutto rispetto da remoto e riserva una stabile connessione al server.
Altra caratteristica vincente del dispositivo è la facilità di collegamento agli assistenti vocali, in virtù dell'ottima app sviluppata in proprio da Meross, con la quale puoi controllare tutti gli smart device progettati dall'azienda cinese e creare scene e routine per migliorare la vivibilità della tua abitazione. Anche quando non sei in casa.