Il prezzo attuale per Xiaomi Redmi Note 6 pro è pari a 199,95 €. Il prezzo medio, calcolato come media degli ultimi trenta giorni, è pari a 192,59 €.
Un altro gigante, che si sta affermando nel mercato europeo degli smartphone, è l’azienda cinese Xiaomi con moltissimi modelli lanciati sul mercato negli ultimi anni, tra cui lo Xiaomi Redmi Note 6 pro del 2018. Uno smartphone ancora validissimo ad un prezzo abbordabile. Caratteristiche interessanti per un telefono di fascia media, se non hai pretese ma vuoi puntare su qualcosa di affidabile, senza rinunciare a fotocamera, batteria e prestazioni.
Gli apparati fotografici sono 2: posteriore 12+5 mpx, anteriore 20+2 mpx. Una scelta insolita quella di Xiaomi di preferire la fotocamera anteriore con la migliore risoluzione. Tuttavia, non è male la resa delle fotografie. Inoltre, la doppia fotocamera anteriore permette scatti selfie in varia modalità, anche con effetto bokeh. Il software del comparto fotografia/video è molto versatile, permettendo di adattare la ripresa e/o lo scatto in varie condizioni di luce.
Potenti e fluide anche le prestazioni del processore, seppur del 2018, Qualcomm Snapdragon 636, che garantisce, con i suoi 4 GB di ram, una buona rapidità, anche in condizioni di stress estremo per il dispositivo: multi-tasking, giochi ad alta risoluzione, videochiamate. La memoria è una 64 GB espandibile, tipica del segmento. La batteria, anche qui da 4000 mAh, risulta di buona durata e supporta le elevate prestazioni del resto dell’hardware.
Un ottimo display Full HD+ da 6,26 pollici completa il pacchetto di caratteristiche per un telefono datato, ma che può ancora dire la sua. Ha un peso di 176 gr, facilmente utilizzabile con una mano per le sue dimensioni non eccessive: 158 x 76,4 x 8,2 mm. Considera che un modello del 2018 non può avere tanta vita, a livello di aggiornamenti, ma se non hai tante pretese è una ottima soluzione per qualità e prezzo.
Confronto tra 5 modelli ed elezione del miglior smartphone da 200 euro [per prezzo / qualità]. Paragono prezzi,...
Grazie alla passione per la tecnologia, abbiamo fondato TechWeekEurope.it con un obiettivo molto semplice: mettere a disposizione degli italiani uno strumento per scegliere il miglior prodotto tecnologico al prezzo più basso. Recensiamo singoli prodotti, li confrontiamo con prodotti simili e scegliamo quello che secondo noi è il prodotto migliore per caratteristiche tecniche e prezzo.