Il prezzo medio, calcolato come media degli ultimi trenta giorni, è pari a 364,37 €.
Pocophone è uno dei tanti sotto brand di Xiaomi, la quale mette marketing, distribuzione e garanzia sui prodotti della Pocophone. Questo interessante device, del 2018, nella versione da 6 GB di Ram + 128 di storage, ha un potente processore, ottimizzato da un sistema di raffreddamento a liquido, per elevate prestazioni, soprattutto nel gaming. Un buon prodotto che si attesta nella fascia media, adatto per chi gioca tanto e non ha tante pretese, soprattutto per foto e video.
Batteria da 4000 mAh di buona durata, adatta al segmento di riferimento. Qualcomm Snapdragon 845 è il motore di questo smartphone. Affidabile e sicuro, dà il meglio di sè nei videogiochi ad alta resa grafica aiutato, come detto, da un sistema di raffreddamento che lo rende stabile al massimo e non rende percepibile il calore al tatto.
La doppia fotocamera da 12 MP + 5 MP presenta una messa a fuoco veloce e ottimizzata, ma non stabilizzata per i video. Non mi convince del tutto per le foto scattate con scarsa luminosità ed in movimento. Le fotocamere sono dotate di un IA interessante con riconoscimento automatico delle scene (ritratto, panorama, foto di gruppo).
Retro in policarbonato, un po’ antiquato, e display con tacca per fotocamera anteriore, abbastanza invadente sul display. Luminosità non eccelsa, specialmente in condizioni di pieno sole.
Un confronto dettagliato tra smartphone per decretare il miglior Xiaomi. Prezzi, durata batteria, qualità...
Grazie alla passione per la tecnologia, abbiamo fondato TechWeekEurope.it con un obiettivo molto semplice: mettere a disposizione degli italiani uno strumento per scegliere il miglior prodotto tecnologico al prezzo più basso. Recensiamo singoli prodotti, li confrontiamo con prodotti simili e scegliamo quello che secondo noi è il prodotto migliore per caratteristiche tecniche e prezzo.