Xiaomi POCO M3

Prodotto Nuovo: attualmente non disponibile.
Avvisami quando torna acquistabile.
Prodotto Usato: attualmente non disponibile.
Avvisami quando torna acquistabile.
Valutazione:

Quanto costa Xiaomi POCO M3?

Il prezzo medio, calcolato come media degli ultimi trenta giorni, è pari a 220,58 €.

Andamento prezzi amazon

La Nostra Recensione

Uno degli aspetti più curati dei prodotti Xiaomi è sicuramente la durata della batteria. L’azienda cinese è consapevole del fatto che, visto l’uso intenso che ormai tutti noi facciamo dello smartphone, è sempre più raro arrivare a fine giornata con la batteria ancora carica.
Fra tutti i suoi prodotti, tuttavia, il Poco M3 è quello che più di tutti mi ha sorpreso per la durata della batteria: indubbiamente partire con una potenza da ben 6000 mAh è già un grosso passo avanti, ma se mi avessero detto che un intero ciclo di ricarica mi sarebbe durato 2 giorni non ci avrei mai creduto... e ti parlo di due giorni con utilizzo intenso, non lasciandolo in stand-by.

Gran bel dispositivo

Se è vero che il prodotto Xiaomi con la batteria più durevole, il Poco M3 non si fa apprezzare solo per la sua autonomia. Questo smartphone può vantare una fotocamera da ben 48 MP, che per qualità delle foto possono essere paragonate a quelle scattate con camere professionali.
Le prestazioni hardware sono addirittura da urlo: uno smartphone che ha 128 GB di memoria interna, un processore Qualcomm Snapdragon da 2 GHz e ben 4 GB di RAM solitamente rientra nei top gamma, ma il prezzo del Poco M3 rispecchia alla grande il nome di questa linea di smartphone.
Il display da 6,5 pollici, infine, vanta una luminosità eccezionale, e il peso inferiore ai 200 grammi lo rende estremamente maneggevole.

Conclusioni

Lo Xiaomi Poco M3 è uno smartphone di assoluto livello, che può essere paragonato tranquillamente ai top gamma di tante aziende concorrenti. L’unica vera pecca è solo nella mancanza del protocollo NFC, cosa che in realtà manca a diversi prodotti della Xiaomi.
Oggi magari non è un elemento imprescindibile, ma se sei tra le persone che pagano i propri acquisti nei negozi fisici direttamente con il cellulare, con il Poco M3 non riusciresti mai a farlo.

PRO
  • Lunghissima durata della batteria.
  • Fotocamera da 48 MP.
  • Memoria interna da 128 GB.
CONTRO
  • Manca protocollo NFC.

Classifiche