Il prezzo medio, calcolato come media degli ultimi trenta giorni, è pari a 436,66 €.
Uno smartphone Xiaomi che ha tutto quello che si richiede ad un top di gamma, anche se di fatto non lo è:
Tutti ottimi componenti di qualità, ovvero tutto quello che cerchi in uno smartphone.
Il punto di forza di questo Xiaomi è senza dubbio lo schermo. Display AMOLED Full Screen da 6,39 pollici, con rapporto schermo corpo del 92%; significa che viene sfruttata la superficie dello schermo quasi per intero, soprattutto grazie al fatto che la fotocamera frontale è pop-up. Eccellente resa dei colori, super luminoso, questo schermo ha il 39% in più di luminosità, fornendo un'ottima visibilità anche in pieno sole.
Le caratteristiche della fotocamera sono di altissimo livello. Tripla fotocamera posteriore Sony da 48 Mp (F 1,75 per una grande luminosità) + 13 Mp grandangolare a F 2,4 + 8 Mp teleobiettivo.. Un AI (software della fotocamera) di grande versatilità capace di correggere volti e tremolii, ottimo anche per le foto notturne o con scarsa visibilità. Zoom ottico da 2x e Zoom digitale da 10x. Anche la risoluzione video è da top di gamma: gira in 4k con ottima stabilità. La chicca, come se non bastasse, è la fotocamera anteriore pop up, che scatta fuori all’occorrenza e si ritrae automaticamente in caso di caduta. Ha un sensore a 20 Mp con F 2,2 per selfie e foto di gruppo sempre al top.
Qualcomm Snapdragon 855 da 2,84 GHz è un processore molto potente, pensato per giochi ad alta resa grafica. Inoltre, ha una speciale funzionalità che rende Turbo la visualizzazione in modalità gioco, in modo da non appesantire il sistema durante le sessioni di gioco on line. Inoltre, i componenti hardware hanno una migliore dissipazione del calore, rimanendo più freddi di ben 8° rispetto allo standard. I 6 GB di Ram completano la potenza di questo terminale. Piccolo grande neo: 128 gb non espandibili di memoria.
Completano il quadro uno spessore minimo (da 3,8 mm), che dona un design maneggevole e la batteria da 4000 mAh con ricarica rapida, da 0 a 58% della carica in soli 30 minuti. Interessante il fatto che, essendo dual sim, fornisce la possibilità di collegare entrambe le nano sim al 4g, in contemporanea. Comparto audio buono, peccato non sia in stereo.
Un confronto dettagliato tra smartphone per decretare il miglior Xiaomi. Prezzi, durata batteria, qualità...
Grazie alla passione per la tecnologia, abbiamo fondato TechWeekEurope.it con un obiettivo molto semplice: mettere a disposizione degli italiani uno strumento per scegliere il miglior prodotto tecnologico al prezzo più basso. Recensiamo singoli prodotti, li confrontiamo con prodotti simili e scegliamo quello che secondo noi è il prodotto migliore per caratteristiche tecniche e prezzo.