Samsung Galaxy S10

Prezzo nuovo
279,98 €
Disponibilità immediata
Prodotto Usato: attualmente non disponibile.
Avvisami quando torna acquistabile.
Valutazione:

Quanto costa Samsung Galaxy S10?

Il prezzo attuale per Samsung Galaxy S10 è pari a 279,98 €. Il prezzo medio, calcolato come media degli ultimi trenta giorni, è pari a 491,05 €.

Andamento prezzi amazon

La Nostra Recensione

Quando si parla di smartphone, indubbiamente caratteristiche come design, maneggevolezza e dimensioni del display sono imprescindibili per l’utente medio, perché sono tutte peculiarità fondamentali per utilizzare il device quotidianamente. Personalmente, invece, io sono più per la sostanza di un prodotto, e valuto anzitutto la qualità dell’hardware in dotazione.
Facendo un parallelo, in un mondo in cui tutti adorano il sushi, a me potete trovarmi nei pressi del camioncino del paninaro a farmi un panino con la porchetta. È per questo motivo che ritengo il Galaxy S10 il miglior smartphone della Samsung: a leggere le caratteristiche hardware, capisci subito che quest’azienda sudcoreana fa una porchetta buonissima.

Prestazioni da PC

Gli smartphone sono sempre più performanti, ormai nel parlare di questo device li paragoniamo a dei “computer tascabili”. Con il Samsung Galaxy S10 il paragone si rovescia e sono adesso i PC a invidiare le caratteristiche di questo device: ben 8 GB di RAM, 128 GB di memoria interna espandibile fino a 512, possibilità di utilizzare una doppia SIM e batteria da 3400 mAh per non avere mai il cellulare scarico durante la giornata.
Chiude il cerchio il display da 6,1 pollici con tecnologia Amoled, che garantisce immagini ad alta risoluzione e con colori davvero brillanti.

Conclusioni

Come avrai capito dai miei toni entusiastici, il Samsung Galaxy S10 rappresenta tutto quello che cerco in uno smartphone. Per cercare un difetto a un device del genere devo davvero mettermi d’impegno, ma anche in questo caso, ormai mi conosci, non ti deludo: il neo di questo device è sicuramente in alcuni software di casa Samsung.
Il blocco del telefono con riconoscimento facciale è “fuffa”: sono riuscito a sbloccare il dispositivo mettendo una mia semplice foto davanti alla fotocamera. È vero che questo problema riguarda anche tantissimi smartphone concorrenti, ma da una delle aziende leader del settore questo intoppi non me li aspetto. Si tratta comunque di problematiche trascurabili.

PRO
  • 8 GB di RAM.
  • Memoria interna da 128 GB.
  • Display Amoled da 6,1 pollici.
CONTRO
  • Alcuni software Samsung da migliorare.

Classifiche