Il prezzo medio, calcolato come media degli ultimi trenta giorni, è pari a 276,96 €.
Motorola, che si è rimessa sul mercato mobile da qualche anno, sta producendo degli ottimi terminali, dimostrando di essersi calata nella nuova era degli smartphone. Il Motorola G8 Plus è, infatti, un telefono affidabile, senza fronzoli e con delle caratteristiche fondamentali che lo lasciano preferire a quasi tutti gli altri dello stesso segmento di mercato. Una batteria di lunga durata da 4000 mAh, che assicura un utilizzo senza problemi per quasi due giorni di seguito (40 ore), un apparato sonoro di tutto rispetto in stereo Dolby, un comparto foto/video di qualità e grande versatilità. Insomma, tutte le caratteristiche più importanti sono ben curate e di alto livello, considerando la fascia di prezzo a cui appartiene questo Motorola.
La caratteristica che salta subito agli occhi di questo Motorola G8 Plus è il comparto fotografico. Un sensore da 48 mpx con ottimizzazione per la visione notturna, nella fotocamera posteriore, oltre ad una funzione ultra-grandangolare. Di alta qualità, cosa rara in smartphone di fascia media, è la fotocamera frontale da 25 mpx. Scattare in condizioni precarie di luce e catturare istantanee ampie non sarà un problema, così come fare selfie perfetti. Una componente di qualità, quella fotografica, sempre molto richiesta su tutti i dispositivi mobili di ultima generazione.
Nonostante il display non sia grandissimo, supera di poco i 6 pollici (6,3”) viene sfruttato in tutta la sua grandezza (Full HD Max vision), supportato da un audio senza precedenti per il segmento medio: altoparlanti stereo Dolby, che assicurano un audio di altissimo livello sia in chiamata, sia per l’entertainment, come musica e video.
Un processore ad alte prestazioni, come il Qualcomm Snapdragon 665 octa-core, che assicura fluidità e velocità nella risposta agli input. Ottima, come detto, la batteria da 4000 mAh e la possibilità di ricarica veloce. Tutto assolutamente sopra la media, tranne che per la memoria di archiviazione, anche se 64 GB espandibili sono un buon compromesso, considerato il prezzo.
Scocca posteriore in vetro, elegante, anche se mi lascia un po’ perplesso lo spessore che supera i 9 mm. Per il resto, materiali e design interessanti e una buona maneggevolezza e leggerezza. Misure 158,4 x 75,8 x 9 mm ed un peso di 188 gr. Una chicca: resistente all’acqua.
Video presentazione 0:30.
Confronto tra 5 modelli ed elezione del miglior smartphone da 200 euro [per prezzo / qualità]. Paragono prezzi,...
Grazie alla passione per la tecnologia, abbiamo fondato TechWeekEurope.it con un obiettivo molto semplice: mettere a disposizione degli italiani uno strumento per scegliere il miglior prodotto tecnologico al prezzo più basso. Recensiamo singoli prodotti, li confrontiamo con prodotti simili e scegliamo quello che secondo noi è il prodotto migliore per caratteristiche tecniche e prezzo.