Il prezzo attuale per Logitech Crayon è pari a 59,99 €. Il prezzo medio, calcolato come media degli ultimi trenta giorni, è pari a 56,96 €.
Quando mi sono trovato a recensire una penna per tablet della Logitech, mi sono sentito per un attimo più giovane, ricordando la calcolatrice dell’omonima azienda che avevo sempre con me ai tempi della scuola. Poi quando mi sono ripreso dall’inevitabile crisi di mezza età mi sono per un attimo rinfrancato del fatto che una penna della Logitech, non essendo legata a nessun marchio specifico, potesse essere un altro prodotto universale come quello della Zspeed. Pochissimo tempo dopo l’unboxing la doccia gelata: la Logitech Crayon è una penna per tablet che funziona esclusivamente per i prodotti Apple. Ho controllato e non vi sono legami commerciali fra la Logitech e l’azienda di Cupertino: si è trattato proprio una scelta di mercato. Vedendo il prezzo, tuttavia, ho avuto l’illuminazione: essendo molto più economica delle Pencil originali, la Logitech Crayon è la perfetta penna low cost per device Apple.
La prima cosa che mi ha colpito della Logitech Crayon è stata la Palm Rejecton, ovvero la possibilità di appoggiare il palmo della mano sullo schermo del tablet mentre usavo la penna, con la stessa naturalezza con cui poggiamo le mani sui fogli di carta. Altra tecnologia interessante è quella di inclinazione, che permette di tracciare un tratto più o meno spesso a seconda di quanto inclini la penna. Ottima anche la durata della batteria, che con una singola ricarica permette di usare la Logitech Crayon per oltre 7 ore di fila.
Per semplicità di utilizzo e prestazioni fornite la Logitech Crayon è sicuramente un prodotto eccellente. Questo fatto che però l’azienda adotti una mission che potremmo riassumere con il claim “o Apple o morte” (con il volto del compianto Steve Jobs come logo, in stile Che Guevara) mi lascia molto perplesso.
Una classifica che confronta le migliori penne attive per tablet monomarca (Apple, Samsung, Microsoft, Huawei) e...
Grazie alla passione per la tecnologia, abbiamo fondato TechWeekEurope.it con un obiettivo molto semplice: mettere a disposizione degli italiani uno strumento per scegliere il miglior prodotto tecnologico al prezzo più basso. Recensiamo singoli prodotti, li confrontiamo con prodotti simili e scegliamo quello che secondo noi è il prodotto migliore per caratteristiche tecniche e prezzo.