3
JBL Tune500BT
LE MIGLIORI CUFFIE SMART WORKING ECONOMICHE

Le cuffie JBL Tune500BT sono il prodotto di fascia media, con un prezzo decisamente conveniente. La tecnologia JBL c'è e si fa sentire su queste cuffie on ear, con bassi forti e potenti. Comode per lavorare in smart, con padiglioni imbottiti.
Una connessione affidabile per lavorare dove vuoi
La versione Bluetooth 4.0 garantisce un pairing stabile e veloce. Le colleghi senza problemi al cellulare e al pc portatile.
La funzione multipoint ti permette di passare da un dispositivo all'altro facilmente. Puoi gestire le call con l'ufficio e le chiamate sul tuo smartphone, in contemporanea e senza intoppi. Si collegano bene anche al tablet.
Sono compatibili con l'assistente vocale di Google e con Siri.
Sound avvolgente
Con l'esclusivo JBL Pure Bass Sound e due driver da 32 mm, queste cuffie regalano un suono limpido e chiaro. Non brillante è vero. Ma si tratta pur sempre di una cuffia in fascia economica, che non ha nulla da invidiare a modelli più avanzati.
I pulsanti sono ben posizionati sul padiglione, per rispondere alle chiamate del telefono senza utilizzare le mani ed ascoltare la musica in totale immersione.
Il microfono integrato fa bene il suo dovere, senza distorsioni o rumori di fondo.
Quanto dura la batteria?
La batteria ha un'autonomia di 16 ore continua con una sola carica. Per le emergenze, con la ricarica veloce da 5 minuti hai 1h di autonomia, una bella comodità.
Video YouTube
PRO
- Padiglioni girevoli.
- Morbide e comode.
- Disponibili in vari colori.
- Bel design.
CONTRO
- Per avere una migliore prestazione del suono, occorre prima impostare gli equalizzatori.
5
JBL Tune600BTNC
LE MIGLIORI CUFFIE SMART WORKING PER PRESTAZIONI

Goditi la musica senza fili, chiama i tuoi amici senza tenere in mano il telefono e lavora in smart da casa, con queste cuffie JBL Tune600BTNC. Il prezzo non è proprio economico, ma in linea con le caratteristiche e le prestazioni di livello del modello.
Lavora in smart senza distrazioni
Per concentrarti mentre lavori e isolarti completamente dai rumori del mondo esterno, queste sono le cuffie ideali. Con microfono incorporato e la funzione di noise cancelling attiva, partecipi alle video call e rispondi alle chiamate senza fruscii e interferenze.
La batteria si ricarica in sole 2 ore ed ha un'autonomia di 22 ore di conversazione con Bluetooth attivo. Per la riproduzione della musica l’autonomia è di 12 ore.
Comfort e dimensioni ridotte
Le JBL si fanno apprezzare anche per il design elegante ed essenziale. Queste cuffie sono compatte, leggere e pieghevoli, occupano pochissimo spazio e sono perfette per essere sistemate nella borsa insieme al pc.
Sui padiglioni auricolari trovi 3 comandi per gestire telefono e musica, tutto insieme.
Il pairing Bluetooth è veloce e affidabile e la connessione si mantiene stabile, anche per varie ore. Ottima la compatibilità con smartphone, lettori mp3, tv, console videogiochi, pc, e tablet.
Non solo per il lavoro
Approfitta fino in fondo della tecnologia JBL Pure Bass Sound. Quando finisci di lavorare, collega queste cuffie on ear alla tv per rilassarti con un bel film. Ascolta le tue playlist mentre ti alleni, vai a fare la spesa o collegale alla playstation per giocare.
PRO
- Design accattivante.
- Padiglioni in pelle.
- Ottimo sound con bassi potenti.
- Traspiranti.
- Noise cancelling efficace.
CONTRO
- Non sono compatibili con gli assistenti vocali.
Come Scegliere le Cuffie per Smart Working?
Se devi lavorare da casa in smart, hai bisogno di strumenti affidabili e funzionali. Ecco le caratteristiche da ricercare in una cuffia:
- Isolamento acustico con relativa riduzione del rumore esterno
- Comfort… perché le indosserai per molte ore
- Leggerezza
- Connessione stabile senza fili wireless/Bluetooth
- Microfono integrato
- Versatilità per collegarle a vari dispositivi, tablet, smartphone, pc
- Multipoint per passare dalle chiamate del cellulare all'audio del pc
Come funzionano le cuffie wireless
Le cuffie wireless o Bluetooth funzionano senza cavi né fili, utilizzando un sistema a radiofrequenza. Captano il segnale audio con una piccola antenna posizionata all’interno. La riproduzione del suono è potente e di qualità, con una portata molto ampia. Il segnale funziona anche ad una distanza di 100 metri.
Le cuffie Bluetooth sono le più diffuse e apprezzate. Potrai sfruttare la connessione Bluetooth con molti dispositivi, pc, telefono, lettore mp3, impianti stereo, tv o console videogiochi.
Come collegare cuffie Bluetooth al cellulare, pc, tv, ps4, xbox?
Per collegare le cuffie dovrai effettuare l’abbinamento Bluetooth o pairing.
Accendi le tue cuffie e attiva il Bluetooth. Apri la funzione Bluetooth dal tuo dispositivo, pc portatile, telefono o console PS4, aspetta qualche secondo per far sì che il dispositivo riconosca le cuffie. Quando comparirà sullo schermo il nome delle cuffie, effettua l’abbinamento e il gioco è fatto.
Per collegare le cuffie alla tv, il procedimento è lo stesso se la tv è smart o ha il Bluetooth integrato. In caso contrario, dovrai acquistare a parte un trasmettitore Bluetooth.
Xbox one non ha il Bluetooth integrato, in questo caso, puoi utilizzare un cavo jack per l’entrata delle cuffie, oppure scaricare l’app Xbox One per effettuare la connessione.
Come collegare due cuffie Bluetooth?
Per collegare due cuffie, dovrai prima effettuare il pairing con una cuffia e poi ripetere gli stessi passaggi per la seconda cuffia. È una procedura abbastanza semplice e veloce. In questo modo puoi ascoltare la stessa musica dallo smartphone, con i tuoi amici, o partecipare ad una call di lavoro con un collega sfruttando un solo pc.
Cosa significa l r sulle cuffie?
L sta per Left che in inglese significa sinistra e R sta per Right che significa destra. Accertati sempre che le cuffie siano posizionate correttamente per una buona qualità dell’audio.
Cos’è la funzione noise cancelling?
Molte cuffie sono dotate della funzione di noise cancelling o eliminazione del rumore. Il microfono integrato nelle cuffie capta i rumori esterni e li neutralizza tramite un software apposito.
Come aumentare il volume delle cuffie?
La maggior parte dei modelli ha dei pulsanti a rilievo o tasti sulla cuffia. Puoi modificare il volume anche dal pc, cambiando le impostazioni audio dal pannello di controllo.
Come ricaricare le cuffie Bluetooth?
Le cuffie Bluetooth hanno una batteria che si ricarica con un normale cavo USB, incluso nella confezione. Le batterie hanno una buona autonomia con un massimo di 30/35 ore. Alcune hanno la funzione di ricarica veloce, utilissima in caso di emergenza.
Come pulire le cuffie?
Le cuffie vanno pulite con regolarità. Lo sporco e la polvere che si deposita può influenzare il buon funzionamento del dispositivo o contenere batteri e germi. Per tutte le componenti in plastica, metallo o silicone, utilizza un panno in cotone o microfibra con poco alcol e acqua, meglio se distillata. Per le parti in spugna o pelle, utilizza un panno con solo dell’acqua.
Quali sono le differenze tra cuffie Over Ear e On Ear?
Le cuffie Over Ear hanno un padiglione che avvolge completamente l’orecchio. Offrono un’esperienza di ascolto immersiva e coinvolgente. Sono molto comode con padiglioni e archetto per la testa ben imbottiti. Sono imbattibili per isolarsi completamente dai suoni esterni; idelai in viaggio o per ascoltare musica.
Le cuffie On Ear, invece, si poggiano sull'orecchio. Sono di dimensioni più contenute, leggere e pratiche. Perfette se devi tenerle a lungo. Il giusto mix tra comfort e praticità. Garantiscono una buona qualità audio e sono ottime per il lavoro.
Conclusioni
Vince il confronto tra le migliori cuffie per smart working il modello della Sony WH-CH510.
A fronte di un prezzo medio basso, queste cuffie offrono prestazioni di livello paragonabili a prodotti di fascia superiore. L'acustica è buona, con un microfono integrato per parlare direttamente dalle cuffie e un ottimo isolamento acustico.
Hanno una compatibilità molto ampia, le utilizzi con smartphone, tablet, pc, console videogiochi e smart tv. In più si connettono a Siri e Google Assistant per i comandi vocali.
Il design si fa ben apprezzare, con auricolari girevoli per risparmiare ulteriore spazio quando le trasporti.
Rispetto agli altri prodotti citati nella guida, le cuffie Sony WH-CH510 offrono un maggior livello di comfort, con un’ottima durata della batteria, fino a 35 ore di fila.