Domande e Risposte sui TV 32 Pollici
A quali ambienti si adattano i televisori da 32 pollici?
Essendo televisori dalle dimensioni compatte, i TV da 32 pollici trovano una perfetta collocazione in spazi ridotti, come ad esempio in cucina, in camera da letto oppure in piccoli soggiorni. Spesso vengono impiegati per l'installazione nelle barche e nei camper.
Quali sono le dimensioni medie di una TV da 32 pollici?
Uno schermo da 32 pollici misura circa 81 centimetri in diagonale, 71 centimetri in larghezza e 40 centimetri in altezza. Alle dimensioni dello schermo devi aggiungere i centimetri relativi alla cornice, che nei prodotti di ultima generazione si attestano a circa un centimetro per lato.
Qual è la distanza di visione ideale?
Per vedere correttamente le immagini e percepire i dettagli dell'alta definizione, la distanza ideale dallo schermo è compresa fra i 130 e i 150 centimetri.
Sono dotati di funzioni smart?
Alcuni dei modelli che ho selezionato sono provvisti di funzioni smart e di relativo collegamento a Internet tramite WiFi e LAN. Una volta connesso il televisore al modem potrai visualizzare contenuti in streaming, utilizzando ad esempio Netflix, YouTube o RaiPlay, e installare una lunga serie di app, dai videogame ai social network.
Meglio la connessione WiFi oppure la LAN?
La prima è certamente più comoda, in quanto ti rende libero dai cavi. La connettività LAN ha dalla sua parte la maggiore stabilità del segnale e ti assicura una velocità di navigazione più alta, specie se il televisore è molto distante dal router. Se hai la possibilità, ti suggerisco di sfruttare la connessione LAN.
Cosa significa HDR?
L'HDR, acronimo di High Dynamic Range, è uno standard che ti permette di beneficiare di una luminosità più omogenea e in generale di colori più brillanti. La tecnologia in questione si fa apprezzare in presenza di immagini particolarmente chiare o scure, in virtù della capacità di trovare in automatico la corretta illuminazione della scena.
Quanto costa un TV 32 pollici?
Si tratta di una delle categoria di televisori più a buon mercato, per cui i costi sono accessibili anche per quanto concerne i modelli dotati di funzionalità avanzate.
Supportano il collegamento di sorgenti in alta definizione?
Si, attraverso le porte HDMI puoi collegare sorgenti in alta definizione come decoder satellitari, console per videogame, TV box e lettori Blu-Ray. La quantità di porte HDMI a tua disposizione varia da modello a modello.
Posso usarli come monitor PC?
Sì, pur non essendo la loro funzione principale, le TV da 32 pollici possono essere collegate al computer tramite la connettività HDMI (oppure attraverso il collegamento VGA, se disponibile) ed essere utilizzati come monitor.
A cosa servono le porte USB?
Mediante le porte USB puoi connettere al televisore dispositivi come pen drive e hard disk esterni, al fine di riprodurre i file contenuti al loro interno, come video, immagini e musica.
Integrano il TV Tuner?
Sì, ogni televisore è munito di un sintonizzatore per la ricezione dei canali televisivi. I prodotti di ultima generazione ti garantiscono la presenza dei più recenti standard di trasmissione, come ad esempio il DVB-T2, l'ultima frontiera del digitale terrestre.
Posso utilizzarli per il gameplay?
Sì, il collegamento in linea di massima è supportato ma le prestazioni non sono quelle che puoi ottenere con un monitor specifico per i videogiochi o con un televisore di fascia alta. Durante la riproduzione di videogame di ultima uscita potresti avvertire della lag (ritardo), così come con qualsiasi TV non pensata per il gameplay.
Sono compatibili con l'installazione di apparati audio supplementari?
Certamente. Attraverso le varie uscite puoi collegare soundbar, impianti Home Theatre, speaker e cuffie, così da migliorare la qualità sonora degli altoparlanti di serie, solitamente adatti a piccole sale.
Cosa posso fare con il Bluetooth?
Il Bluetooth è raramente presente nei televisori da 32 pollici. La sua utilità è rappresentata dalla possibilità di collegare in modalità senza fili gli apparati audio compatibili, come auricolari, speaker e soundbar.
Supportano il fissaggio alla parete?
Sì, l'attacco VESA ti offre la possibilità di installare il televisore alla parete in modo immediato. L'operazione è facilitata dal peso, che di solito è inferiore ai 5 chilogrammi, e dalle dimensioni delle TV di questa tipologia.
A cosa devo fare attenzione prima dell'acquisto?
Valuta, prima di tutto, la compatibilità tra le dimensioni del televisore e lo spazio in cui desideri installarlo.
Se sei un appassionato di contenuti online scegli un modello dotato di funzioni smart e fai attenzione che il TV Tuner supporti il digitale satellitare e il digitale terrestre nelle versioni DVB-T e DVB-T2.
Se hai bisogno di collegare diversi apparati HDMI seleziona un prodotto con numerose porte, al fine di evitare di connettere e riconnettere i dispositivi di volta in volta.
Conclusione
Se cerchi un televisore da 32 pollici, più che sulla risoluzione, devi assicurarti circa la presenza di alcune caratteristiche del pannello, tra cui l'HDR e la tecnologia LED, e sulla disponibilità di un sistema operativo che ti garantisca un facile accesso a Internet e la compatibilità con le più gettonate app del momento.
La mia scelta è caduta sull'LG 32LK6200PLA poiché la TV della nota azienda sud-coreana si dimostra valida come qualità delle immagini, come fruibilità delle funzioni smart e come audio, non presentando evidenti difetti.
Desideri anche tu una TV da 32 pollici semplice da utilizzare e completa dal punto di vista dell'intrattenimento?