3
Philips 6800 Series 43PUS6814/12
LA SMART TV 40 POLLICI CHE CREA UN'ATMOSFERA MAGICA

Il Philips 43PUS6814/12 è un televisore con risoluzione Ultra HD 4K, il quale brilla sia per la qualità delle immagini sia per alcune affascinanti tecnologie, come la Ambilight.
Che specifiche ha lo schermo?
Il pannello LED ha una risoluzione 4K, per cui ti regala immagini eccelse con i contenuti in UHD. Buona la risposta dell'HDR, anche in presenza di contenuti dalla risoluzione inferiore al 4K.
La sezione smart è efficiente?
Il sistema operativo Sephi è abbastanza performante e ti permette di accedere a una lunga serie di contenuti, da Netflix a Prime Video, da Rakuten a YouTube. L'app store, però, non si dimostra sufficientemente fornito e spicca l'assenza di alcune importanti applicazioni legate all'intrattenimento domestico.
Come posso controllare il televisore?
Nella confezione è incluso un pratico telecomando con cui puoi gestire tutte le funzioni del televisore, compresa la navigazione su Internet. Puoi comandare la TV, inoltre, tramite Alexa.
In cosa fa la differenza il Philips 6800?
Una delle peculiarità della TV giapponese è costituita dal sistema Ambilight, ovvero una serie di LED posizionati sul retro del case, i quali proiettano sul muro la luce trasmessa dallo schermo, creando un ambiente dall'alto grado di coinvolgimento. Puoi attivare e disattivare Ambilight in ogni momento.
Che potenza ha l'audio?
Il comparto audio ha una potenza di 20 Watt, non male per le dimensioni del prodotto. La qualità sonora, però, delude le aspettative.
Quali sono le principali connettività del dispositivo?
È disponibile il WiFi con compatibilità Miracast, che ti consente di visualizzare sul televisore i contenuti multimediali presenti negli smartphone Android. Per quanto riguarda le interfacce, puoi contare su tre porte HDMI e su due porte USB.
PRO
- Alta qualità delle immagini.
- Sistema Ambilight.
CONTRO
- Audio non all'altezza.
- App store poco fornito.
4
Xiaomi Mi LED TV 4S L43M5-5ASP
SMART TV 40 POLLICI 4K CON FUNZIONALITÀ ALL'AVANGUARDIA

Xiaomi Mi LED TV 4S è una smart TV da 43 pollici con risoluzione 4K Ultra HD, la quale ha le sue peculiarità nell'ottimo sistema operativo, nelle immagini ricche di dettagli e nella connettività. Le plastiche del case hanno una qualità inferiore alla media.
Che specifiche ha il pannello?
Si tratta di un pannello LED dalla risoluzione di 3840 x 2160 pixel, per cui ci troviamo di fronte a un televisore 4K, il quale lavora bene anche selezionando fonti dalla risoluzione inferiore. Buoni risultati da parte dell'HDR10.
Quali sono le performance dell'audio?
I 16 Watt di potenza non sono particolarmente abbondanti, ma comunque la qualità del suono è apprezzabile.
Quale sistema operativo installa?
La TV della compagnia cinese utilizza il famoso OS Android TV 9.0, il quale oltre a una buona scorrevolezza, ha dalla sua parte l'infinito numero di app scaricabili all'interno del Google Play Store. Potrai, quindi, utilizzare tutti i più importanti network che trasmettono contenuti multimediali in streaming, sia audio sia video.
Quali connettività sono disponibili?
Da questo punto di vista, lo Xiaomi Mi LED TV 4S si dimostra tra i televisori più completi della propria categoria: sono presenti i moduli WiFi e Bluetooth, tre porte HDMI, due porte USB e un ingresso LAN.
Posso controllarlo con gli assistenti vocali?
Sì, puoi usare i comandi vocali di Alexa e di Google Home. Quest'ultimo è integrato nel telecomando, mentre per attivare Alexa hai bisogno di installare una skill.
Posso sintonizzare i canali del digitale terrestre?
Sì, il TV Tuner è compatibile con il segnale DVB-T2, ovvero il nuovo digitale terrestre, e con il DVB-C, ovvero la trasmissione via cavo.
PRO
- Ottima resa delle immagini.
- Sistema operativo efficiente.
- Connettività completa.
CONTRO
- Qualità dei materiali non eccelsa.
- Telecomando macchinoso.
5
LG 43UM7400
MIGLIOR SMART TV 40 POLLICI SECONDO ME

Smart TV prestazionale, immagini impeccabili e sonoro all'altezza della situazione, fanno dell'LG 43UM7400 uno dei televisori più convincenti della propria categoria.
Quali sono le caratteristiche del display?
Il televisore sud-coreano si basa su un pannello LCD da 43 pollici con tecnologia IPS, standard che assicura un ampio angolo di visione. L'Active HDR 4K, sistema avanzato dell'HDR, massimizza la qualità dei punti che formano l'immagine, mentre la risoluzione Ultra HD offre un elevato dettaglio delle scene.
Quali sono le connettività disponibili?
Anche sotto questo aspetto, l'LG 43UM7400 si dimostra un televisore completo. Sono presenti le connettività WiFi e Bluetooth e una lunga serie di interfacce, dalle tre porte HDMI alle due porte USB, dall'ingresso Component all'uscita ottica digitale.
Come funziona la Smart TV?
Il televisore installa webOS 4.5, uno dei sistemi operativi per Smart TV più convincenti in assoluto: il funzionamento è impeccabile e la disponibilità di app è più che buona.
Posso integrarlo con gli assistenti vocali?
Si, la Smart TV è perfettamente compatibile con Amazon Alexa e con Google Home. La configurazione si completa in pochi minuti e da quel momento userai il telecomando solo per accedere alle impostazioni avanzate.
Che specifiche possiede il sistema audio?
La TV prodotta da LG ti riserva un buon comparto audio, formato da due speaker dalla potenza di 10 Watt ciascuno. L'intrattenimento diventa immersivo per via del suono avvolgente sprigionato dall'Ultra Surround.
Video YouTube
Presentazione in inglese della serie UM74 da 43, 49, 55 e 65 pollici.
PRO
- Conveniente rapporto qualità/prezzo.
- Compatibilità con gli assistenti vocali.
- Immagini ben definite.
- Funzioni smart efficienti.
CONTRO
- Telecomando poco maneggevole.
- Configurazione iniziale da migliorare.
Quale Smart TV 40 Pollici Scegliere: Guida Completa
Cos'è una Smart TV?
Si tratta di un tipo di televisore che supporta la connessione a Internet e l'installazione di applicazioni. Le Smart TV ti garantiscono un facile accesso ai contenuti online come film, serie televisive, musica ed eventi sportivi, e un veloce collegamento con smartphone, tablet e computer. Alcune Smart TV sono compatibili con i comandi vocali.
Cos'è l'Ultra HD 4K?
L'Ultra HD 4K è l'attuale standard di livello maggiore per quanto concerne la trasmissione in alta definizione. La sua risoluzione supera di ben quattro volte quella relativa ai televisori in Full HD: i risultati sono decisamente migliori in termini di dettagli e di profondità dell'immagine, per una qualità vicina al realismo. I contenuti in 4K sono disponibili presso i maggiori network online e presso alcune piattaforme televisive. Inoltre, puoi cimentarti con diversi videogiochi muniti di tale tecnologia.
Cosa significa HDR?
L'HDR, acronimo di High Dynamic Range, è una tecnologia che ha il compito di illuminare correttamente la scena dividendola in sezioni, con l'obiettivo di migliorare la qualità di ogni singolo pixel, al fine di rendere l'immagine proprio come risulta nella realtà. L'HDR, sotto certi aspetti, è persino più importante dell'Ultra HD.
Posso collegare pen drive e hard disk alle Smart TV?
Tutte le Smart TV sono provviste di una o di più porte USB, le quali ti permettono di collegare tutti i dispositivi compatibili e di riprodurre direttamente dal televisore i file che si trovano al loro interno, come film, brani musicali e foto. I sistemi operativi più diffusi del momento supportano la maggior parte delle estensioni e dei formati di file multimediali.
Qual è il compito delle porte HDMI?
Le porte HDMI, presenti in numero variabile in tutti i televisori delle ultime generazioni, ti offrono la facoltà di connettere qualunque dispositivo in alta definizione dotato di tale interfaccia, tra cui console per videogame, lettori ottici, box TV, decoder satellitari e computer.
Posso riprodurre i contenuti di Netflix, RaiPlay e YouTube sulla Smart TV?
Le piattaforme smart supportano l'installazione delle app relative ai maggiori network per l'intrattenimento. Oltre a quelle che hai citato, puoi accedere ad altre decine di piattaforme, da SpotifY a Chili, da NowTV a Infinity, da Disney+ ad Amazon Prime.
Quali sono le differenze tra DVB-T e DVB-T2?
Si tratta, in entrambi i casi, di standard appartenenti alla trasmissione relativa al digitale terrestre. Il T2 ti garantisce la visione di contenuti in Ultra HD, un segnale più efficiente e copre una maggiore distanza in termini di ricezione.
Inoltre le Smart TV da 40 pollici sono compatibili con lo standard DVB-T2, in quanto è un tipo di trasmissione ormai imprescindibile per tutti i televisori attualmente in commercio.
A quali ambienti si adattano le Smart TV da 40 pollici?
Per quanto riguarda l'arredamento, il design dei moderni televisori si abbina ad ogni stile. Dal punto di vista delle misure, essendo TV di dimensioni medie, il loro ambiente ideale sono le camere da letto, i saloni di piccole dimensioni e le cucine, qualora vi sia sufficiente spazio.
Come collego la Smart TV a Internet?
Puoi collegare la Smart TV al tuo router tramite il WiFi oppure inserendo nel televisore il cavo LAN. La prima soluzione è la più comoda, in quanto non avrai bisogno di effettuare collegamenti cablati, la seconda ha il vantaggio di garantirti una connessione più stabile e veloce.
Posso installare il televisore a parete?
Grazie allo standard VESA, l'installazione a parete dei televisori è semplicissima. Nel caso delle Smart TV da 40 pollici, considerando il peso e le dimensioni contenuti, non avrai grossa difficoltà nel completare l'operazione.
A cosa devo fare attenzione prima dell'acquisto?
Ti consiglio di scegliere un modello che possa essere all'avanguardia per i prossimi anni, quindi dotato dell'HDR, della risoluzione Ultra HD, di una Smart TV funzionale e di un'estetica che si adatti al tuo ambiente. Verifica, infine, la qualità del segnale WiFi nella stanza in cui intendi posizionare il televisore.
Posso collegare soundbar e altri dispositivi audio?
Per rendere il sound più nitido, avvolgente e di maggior potenza puoi utilizzare dei dispositivi supplementari. Per il collegamento hai tre opzioni: l'uscita coassiale, l'uscita digitale ottica e l'HDMI, non sempre inclusa nei device audio. La prima ti garantisce un suono di qualità migliore, mentre l'uscita ottica elimina in modo efficiente tutti gli eventuali disturbi. L'HDMI è lo standard più consigliato in virtù della sua larghezza di banda.
Posso navigare sul web?
I sistemi operativi per Smart TV sono provvisti di almeno un browser e gli app store permettono di installare i più diffusi programmi per la navigazione. Una volta installato il sistema operativo potrai navigare utilizzando il telecomando del televisore oppure installando dispositivi come i mouse wireless, supportati dalla maggior parte delle TV.
Conclusione
Sono diverse le caratteristiche che deve possedere una Smart TV da 40 pollici.
Ritengo che le principali siano la stabilità del segnale WiFi, un sistema operativo fluido, la presenza di un buon numero di app da scaricare, la compatibilità con lo standard Ultra HD e la tecnologia HDR.
Per valutare il miglior televisore tra quelli che ho selezionato mi sono attenuto ai suddetti valori, tenendo in considerazione anche il prezzo.
Il LG 43UM7400 è il prodotto che mi convince di più in termini di qualità generale e di versatilità, per cui lo ritengo il vincitore del confronto.
Tu cosa pensi di questa Smart TV da 40 pollici? Quale delle sue specifiche ti hanno colpito di più?