10
JBL Xtreme 2
MIGLIOR SPEAKER JBL CON TRACOLLA

Se vuoi portare con te delle casse per organizzare feste all’aperto ma non hai zaini dove inserirle, e magari sei costretto pure a portartele nei mezzi pubblici, come pensi di trasportatele? Semplice, con una tracolla. Questa semplice intuizione ha permesso alle JBL Xtreme 2 di riscuotere successo soprattutto fra i teenager, e sono tra l’altro le uniche che possano vantare una tracolla in dotazione.
Buona potenza audio
Le JBL Xtreme 2 sono dotate di 2 speaker da 20 W l’uno, che assicurano una buona potenza audio e soprattutto un suono pulito. Inoltre, grazie alla batteria agli ioni di litio da 10000 mAh, queste casse possono vantare una lunga autonomia: con un uso intensivo non arrivano di sicuro alle 15 ore dichiarate, ma le 10 ore le superano in scioltezza.
Design interessante e resistente
Grazie ai due speaker in dotazione le casse JBL Xtreme 2 offrono un suono in modalità stereo senza problemi. Inoltre, grazie alla scocca resistente e waterproof sono l’ideale per le feste nelle più svariate situazioni, comprese quelle in piscina. Inoltre, le JBL Xtreme 2 possono essere usate come strumento vivavoce grazie al microfono incorporato.
Varie modalità di connessione
Come tutte le casse più tecnologicamente avanzate, anche le JBL Xtreme 2 possono essere collegate, oltre che con classico cavo da 3,5 mm, anche con USB e tecnologia Bluetooth. Grazie sempre alla tecnologia Bluetooth, infine, si possono collegare fino ad altri 100 dispositivi audio JBL.
Conclusioni
Le JBL Xtreme sono delle casse nella media rispetto agli altri prodotti dell’azienda americana, il che significa che sono il top se paragonate alla concorrenza. L’unica cosa da rivedere sono i bassi, non all’altezza della qualità del suono prodotta.
PRO
- Tracolla per trasporto inclusa.
- Ottima qualità suono.
- Waterproof.
CONTRO
- Bassi non sufficientemente potenti.
Come scegliere le migliori casse JBL
La JBL è un’azienda che da decenni domina il settore delle casse e degli speaker, quindi prima di passare all’acquisto effettivo è bene fissare alcuni concetti sulle caratteristiche della cassa più adatta alle tue esigenze.
Le dimensioni contano
Quando si parla di casse la qualità del suono è sicuramente fondamentale, ma è altrettanto importante acquistare un prodotto che per dimensioni e design si adatti alle tue esigenze. Ad esempio, se cerchi delle casse da installare nel salotto di casa tua, molto probabilmente puoi tralasciare le dimensioni di ingombro e concentrarti sulla qualità del suono.
Se invece vuoi acquistare delle casse JBL da usare in mobilità, assicurati che abbiano un design compatto e che siano waterproof . Se credi che le casse idro-resistenti siano un’esagerazione, raccontamelo quando le avrai usate per i tuoi festini al mare o in piscina, dove i tuoi amici schizzeranno acqua dappertutto e ti rovineranno un prodotto costato diverse centinaia di euro.
Tipologie di connessione
Nonostante il mercato offra ancora prodotti dotati di cavo, ritengo che per la massima comodità devi considerare solo casse che possano vantare una connessione bluetooth.
La tecnologia Bluetooth avrà anche i suoi anni, ma ancora oggi è la migliore perché garantisce grande compatibilità con la maggior parte dei dispositivi e una qualità dell’audio davvero eccezionale. Se trasmetti musica da PC, smartphone o tablet, potrai sicuramente usare casse JBL bluetooth. Se il dispositivo sorgente, di cui sei dotato, può essere collegato alle casse anche in modalità wireless o NFC, potresti optare anche per prodotti compatibili con queste tipologie di connessioni senza fili, anche se sono più “rari” e costosi.
Suono del nuovo millennio: il sistema Polyplas
Se in queste righe ho deciso di parlarti esclusivamente delle casse JBL, non è solo perché è l’azienda che offre i migliori prodotti per il settore audio, ma soprattutto perché negli anni si è spesa in maniera importante per offrire sempre un suono migliore.
La tecnologia Polyplas è probabilmente quanto di meglio abbiano partorito dalle parti di Northridge: si tratta di un semplice driver, di dimensioni contenute, che garantisce un suono più potente e pulito.
Ti sfido a provare anche solo una volta delle casse JBL con Polyplas e a confrontarle con qualsiasi altro speaker audio: fidati, dopo questo test tutte le altre saranno solo “dispositivi gracchianti”.
Grande autonomia della batteria
Dato che ho preso in considerazione solo casse JBL che vantano la tecnologia bluetooth, va da sé che ti serviranno prodotti dalla grande autonomia, soprattutto se dovrai usarle in mobilità. In fase di acquisto, quindi, valuta solo casse che possono garantirti almeno un’autonomia dichiarata di 8 o 9 ore.
Tuttavia, non illuderti: testando questi prodotti ho scoperto che se usati a volume medio o alto l’autonomia si riduce di qualche ora. Allo stesso tempo, quasi tutte le casse JBL hanno batterie agli ioni di litio (come quelle degli smartphone, per intenderci) e si ricaricano completamente in poche ore.
La potenza è nulla senza il controllo
Altro aspetto fondamentale da considerare è ovviamente la potenza delle casse da acquistare, che notoriamente si esprime in Watt. In linea generale, mi basterebbe dirti che maggiore è la potenza di suono che cerchi, e più alto dovrà essere il numero di Watt. Tuttavia, alla prova dei fatti potresti notare la differenza fra valore “nominale” dei Watt (quello ovvero dichiarato sulla confezione) e quello “massimo”, dove il più delle volte il suono prodotto non è mai pulito.
Il valore massimo è riferito ad un picco che dura pochissimo e che non deve interessarti più di tanto; viceversa il valore nominale è quello su cui ti consiglio di porre attenzione. Se necessiti di casse potenti, quindi, concentrati su quelle che hanno un valore nominale elevato.
Raggio d’azione
Se compri delle casse potenti per fare una festa in piscina, e queste producono musica che non si sente nemmeno a due metri di distanza, capisci da solo che la festa è destinata a fallire. Ricordati quindi di scegliere delle cuffie JBL che garantiscano un raggio d’azione della connessione wireless di almeno 10 metri.
Qualità del suono
Questa caratteristica ho voluto inserirla per ultima non perché fosse meno importante, anzi, è il valore fondante di una cassa audio. Tuttavia, dopo aver testato per diverso tempo i prodotti della JBL posso affermare con assoluta certezza che in termini di qualità audio non sono riuscito a trovare alcuna critica da muovere. Se cerchi prodotti di elevata qualità audio, quindi, con qualsiasi cassa JBL vai sul sicuro.
Conclusioni
In definitiva, se hai letto questa mia guida e decidi di acquistare le casse JBL Flip 4, capirai in pochi secondi per quale motivo sono diventate le mie preferite.
Leggendo con attenzione il mio piccolo vademecum sul come scegliere le migliori casse, noterai che le Flip 4 sono quelle che meglio di tutte rispondono ai requisiti richiesti: ottima qualità audio, non troppo grandi, connessione bluetooth e sistema Polyplas in dotazione.
E tu possiedi già delle JBL? Condividi con noi i tuoi commenti.