5
CHOETECH CH0019
MIGLIOR CAVO PER COLLEGARE LO SMARTPHONE ALLA TV

Il CHOETECH CH0019 è un cavo che consente di collegare al televisore la maggior parte degli smartphone di ultima generazione. Il limite è rappresentato dal cavo, mentre il pregio è costituito dall'estrema semplicità di utilizzo.
Come avviene il collegamento?
Si tratta di un sistema totalmente cablato per connettere il cellulare al televisore. Il prodotto, infatti, è provvisto di due connettori, uno di tipo Thunderbolt 3 da collegare allo smartphone e una normale porta HDMI da inserire nella TV.
Devo utilizzare delle applicazioni o dei driver?
Niente affatto, non devi far altro che effettuare il collegamento tra i due device.
Quali contenuti posso riprodurre?
Una volta effettuato il collegamento, ciò che vedi sullo schermo del tuo cellulare viene trasmesso anche dal televisore, per cui puoi navigare su Internet, guardare contenuti multimediali e utilizzare le app che desideri, tra cui i videogame.
È compatibile con tutti i cellulari?
No, il cavo funziona esclusivamente con i modelli provvisti di una porta Thunderbolt 3 compatibile con lo standard USB-C.
Funziona solo con gli smartphone?
No, puoi usare il cavo anche per la connessione di computer dotati della suddetta porta.
La visione è fluida?
Sì, lo scorrimento delle immagini è di eccellente qualità. Il cavo è in grado di supportare fino alla risoluzione massima di 2160p, ovvero lo standard Ultra HD 4K.
Posso usarlo per collegare proiettori e monitor?
Certamente, l'importante è che il monitor o il proiettore siano provvisti dell'interfaccia HDMI.
Quanto è lungo il cavo?
Il cavo misura 1,8 metri. La lunghezza è buona, nonostante ciò la comodità è decisamente inferiore rispetto ai dispositivi che si collegano in modalità wireless.
PRO
- Collegamento molto semplice.
- Ottima fluidità delle immagini.
- Facile da trasportare.
CONTRO
- Il connettore HDMI tende a scaldarsi.
- Il filo riduce drasticamente il comfort.
7
Fire TV Cube
DISPOSITIVO VERSATILE PER COLLEGARE IL TELEFONO ALLA TV

Il Fire TV Cube è una versione avanzata del Fire TV Stick standard, rispetto al quale integra nativamente l'assistente vocale Alexa, che può essere utilizzato sia per controllare la riproduzione dei contenuti multimediali, sia per comandare i dispositivi di domotica.
Come faccio a installarlo?
Il dispositivo va collegato a un qualsiasi televisore, proiettore o monitor provvisto dell'interfaccia HDMI. Poi occorre connetterlo alla rete domestica tramite un cavo Ethernet o attraverso il WiFi.
Come si collega al telefono?
L'operazione è molto semplice: connetti i dispositivi alla stessa rete domestica; apri l'app Fire TV nello smartphone; seleziona il device che desideri collegare; avvia la connessione. Terminata la procedura, vedrai sullo schermo ciò che viene trasmesso sul display del tuo cellulare.
Quali altre funzioni integra il Cube?
Grazie al sistema operativo derivato da Android, puoi installare numerose applicazioni, comprese quelle relative alla riproduzione di video in streaming, come Netflix, Prime Video e YouTube. È presente, inoltre, un ingresso microUSB, per collegare pen drive e hard disk esterni utilizzando un adattatore.
Ha delle casse integrate?
Sì, il sistema è provvisto di microfoni e di altoparlanti per comunicare con l'assistente vocale. Puoi usare gli speaker anche per la riproduzione della musica.
Qual è la massima risoluzione supportata?
Il prodotto ha una risoluzione di 2160p, il celebre formato Ultra HD 4K.
È compatto?
Le dimensioni, pur essendo compatte, non sono idonee a un agevole trasporto. Non si tratta di un device pensato per essere spostato con frequenza.
PRO
- Ricco di app.
- Funge da vero e proprio sistema domotico.
- Integra Amazon Alexa.
CONTRO
- Costo elevato.
- Non è indicato a chi ha bisogno di un prodotto da trasportare.
8
Fiyapoo Wireless Miracast Dongle
MIGLIOR DONGLE PER RICHIESTE BASE

Il dongle prodotto da Fiyapoo è economico e svolge discretamente il proprio compito. Non brilla in quanto a materiali costruttivi e spesso si avverte un eccessivo ritardo tra quanto mostrato sullo smartphone e quanto proiettato sul televisore.
Come si collega?
Il Fiyapoo Wireless Miracast ha una forma curata e piacevole, non distinguibile da una comune pen drive, se non per la differenza del connettore, che in questo caso è in formato HDMI. Dopo averlo alimentato e collegato al televisore mediante l'interfaccia HDMI, devi connetterlo alla stessa rete in cui è collegato il tuo smartphone.
Come faccio a trasmettere i contenuti dal telefono?
Devi seguire determinati passaggi, a seconda del dispositivo che possiedi. Non appena colleghi il dongle al televisore, ti verrà mostrata una semplice guida per connettere lo smartphone attraverso un indirizzo web inserendo una password preimpostata, successivamente personalizzabile.
Con quali tipi di trasmissione è compatibile?
Il dispositivo è compatibile con gli standard Miracast, DLAN e Airplay. Con i prodotti Apple vi sono delle limitazioni nello streaming.
Quali dispositivi supporta?
La chiavetta HDMI funziona su device iOS e Android, a prescindere che si tratti di smartphone o di tablet.
Posso usarlo per mostrare delle slide sul proiettore?
Sì, l'importante è che il proiettore sia provvisto dell'ingresso HDMI. Dopo aver completato la configurazione, devi soltanto lanciare sullo smartphone il file da mostrare e immediatamente sarà trasmesso tramite il videoproiettore.
Supporta l'alta definizione?
Sì, puoi trasmettere in alta definizione fino alla risoluzione di 1080p, ovvero il celebre standard Full HD.
Video YouTube
Video istruzioni su come installare il Fiyapoo Wireless Miracast Dongle
PRO
- Bel design.
- Semplice da collegare.
CONTRO
- Bassa qualità costruttiva.
- Lag elevata.
- Non supporta lo streaming da prodotti Apple.
9
SOCLL MiraScreen
DISPOSITIVO PER COLLEGARE IL TV AL TELEFONO DI BUON LIVELLO MA LIMITATO

SOCLL MiraScreen è un tipico dongle HDMI, il quale abbina alla funzione di mirroring quella di estensione del contenuto da visualizzare. La fluidità è accettabile, l'installazione è basilare, ma purtroppo il prodotto non è abilitato alla riproduzione delle app che trasmettono contenuti a pagamento.
Com'è la qualità visiva?
Il supporto al 4K e la discreta fluidità ti permettono di usufruire di immagini di buon livello. Ogni tanto si assiste a qualche perdita di fotogrammi con i contenuti più pesanti, ma nulla di grave.
Posso usarlo con tutte le app?
Il grande limite di SOCLL MiraScreen è costituito dal mancato supporto alle app di contenuti a pagamento, di conseguenza non puoi vedere Prime Video, Netflix o Disney+, ma sei costretto a limitarti alla visione delle applicazioni con contenuti gratuiti, come RaiPlay, YouTube e Dailymotion.
Come faccio a collegarlo?
Connetti il dongle alla presa e elettrica e al televisore. Per la riproduzione dei contenuti dallo smartphone hai due alternative: la modalità mirror, che non fa altro che trasmettere tutto ciò che vedi sullo schermo del telefono; la modalità estensione, con la quale ti limiti a trasmettere sul televisore un determinato contenuto, continuando a usare liberamente lo smartphone per le altre funzioni.
Con quali dispositivi è compatibile?
Puoi usarlo con la maggior parte dei sistemi operativi Android, sia su smartphone sia su tablet, con gli OS Windows 8.1 e 10, con MAC OS, con gli iPhone a partire dalla versione 7 e con gli iPad a partire dalla versione 5.
Come si comporta con i videogame?
In linea generale la lag è minima, però ti raccomando di utilizzare un cellulare dotato di buona potenza.
PRO
- Collegamento intuitivo.
- Pratico da trasportare.
CONTRO
- Non supporta le app con contenuti a pagamento.
- Qualche problema di scorrimento delle immagini con i contenuti superiore a 1080p.
A cosa serve collegare lo smartphone alla TV?
Collegando lo smartphone al televisore hai l'opportunità di riprodurre le app e i file che si trovano all'interno del tuo cellulare. Con le moderne tecnologie puoi compiere l'operazione senza utilizzare cavi, contando su un'eccellente qualità visiva.
Puoi pertanto visualizzare contenuti in streaming come film, serie televisive ed eventi sportivi, giocare con i videogame, riprodurre i video e le foto realizzati con la fotocamera del tuo dispositivo mobile, partecipare a videoconferenze.
Sono due i principali sistemi di collegamento tra cellulari e televisori, ovvero il casting e lo screen mirroring.
Cos'è il casting?
Si tratta di una modalità che ti permette di riprodurre sul televisore determinate applicazioni compatibili, come YouTube e VLC. Con il casting non riprodurrai l'intero schermo del cellulare ma controllerai dal telefono l'applicazione, la quale sarà proiettata sul televisore.
In cosa consiste lo screen mirroring?
Per superare il limite relativo alla non compatibilità di alcune app con il sistema casting, nasce il mirroring, ossia la riproduzione totale dello schermo del cellulare sul televisore. In questo caso non incontrerai alcun limite, poiché stai semplicemente sostituendo il display del telefono con il televisore, eccetto le funzioni touch.
Posso riprodurre film in alta definizione?
Sì, gli attuali smartphone supportano perfettamente la riproduzione di video in HD, nei prodotti di alta fascia persino lo standard 4K, di conseguenza puoi visualizzare i tuoi film preferiti sulla TV beneficiando di un'elevata qualità dell'immagine.
Per ottenere il massimo devi accertarti che la tua connessione WiFi sia abbastanza veloce da supportare l'elevato flusso dati richiesto dalle sorgenti in alta definizione, specialmente quando intendi visualizzare contenuti in Ultra HD.
Ho la possibilità di assistere alle dirette trasmesse sui social?
Sì, non devi far altro che collegare lo smartphone alla TV e aprire l'app relativa al social da cui intendi visualizzare il video trasmesso in diretta.
La trasmissione è fluida?
La trasmissione in linea di massima è fluida, potresti avvertire un leggero ritardo di comunicazione, comunemente noto come lag, che comunque non crea alcun disturbo per la visualizzazione dei video, ma potrebbe darti dei fastidi in relazione al gameplay. Per quanto concerne i filmati in streaming, la fluidità dipende anche dalla tua connessione a Internet.
Sono supportati i file presenti nella memoria del mio telefono?
Certamente: in questo caso devi selezionare l'apposito player e riprodurre il file che desideri.
Posso utilizzare le casse del televisore per ascoltare l'audio?
Non appena il collegamento tra lo smartphone e la TV viene completato, in automatico il suono verrà riprodotto dalle casse del televisore oppure dagli eventuali apparati supplementari ad esso connessi, come soundbar e sistemi Home Theatre.
L'immagine può essere visualizzata solo in verticale?
Per visualizzare l'immagine in modalità landscape devi semplicemente abilitare la rotazione dello schermo del telefono e ruotarlo in senso orizzontale. In questo modo potrai vedere a schermo intero i video e le foto.
Quali smartphone posso collegare al televisore?
In linea di massima puoi collegare alla TV tutti gli smartphone con sistemi operativi Android e iOS usciti negli ultimi anni.
È permessa la visione dei contenuti trasmessi da network come Netflix, Prime Video e RaiPlay?
Con lo screen mirroring puoi accedere a tutti i tuoi network preferiti e visualizzare i contenuti proprio come quando li riproduci dallo smartphone. Con il casting potresti incontrare delle limitazioni.
Il collegamento avviene in modalità wireless?
I dispositivi che ti ho presentato sono concepiti per permetterti una comunicazione tra telefono e televisore senza il bisogno di alcun collegamento cablato.
Quanto costano i dongle?
I prezzi dei prodotti che permettono il cast o lo screen mirroring partono da cifre davvero basse, solitamente poche decine di euro. A volte la funzionalità si trova all'interno di device più costosi, ma chiaramente potrai usufruire di opzioni aggiuntive.
Devo essere necessariamente connesso a Internet?
La trasmissione, sia in caso di casting, sia in caso di mirroring, avviene tramite rete WiFi, per cui devi collegare il dongle e lo smartphone all'interno del medesimo network e avere una linea Internet attiva.
Posso trasmettere anche dal tablet?
Sì, seguendo i medesimi step relativi al collegamento del cellulare.
Conclusione
Come ho già annunciato, ritengo Amazon Fire TV Stick il miglior dispositivo tra quelli in esame per collegare il cellulare al televisore, specialmente dal punto di vista del prezzo.
Il Fire Stick, così come la maggior parte degli altri prodotti che ho selezionato, è economico e di dimensioni contenute, ma ha il vantaggio di offrire numerose funzioni, non limitandosi al collegamento tra smartphone e TV.
Prendendo in considerazione esclusivamente questa funzionalità, la connessione tra telefono e televisore viene svolta dal Fire TV Stick con fluidità ed è davvero minima la lag che si riscontra.
Dai video di Netflix a quelli di YouTube, dalla riproduzione delle foto a quelle dei video, il device di Amazon non mostra punti deboli e risulta davvero intuitivo in tutte le sue funzioni. E Ti sei fatto attrarre anche tu dalla facilità di connessione riservata dal Fire TV Stick? Condividi con noi i tuoi pareri. Scrivi qui sotto!