OPPO A52

Quanto costa OPPO A52?

Il prezzo medio, calcolato come media degli ultimi trenta giorni, è pari a 157,20 €.

Andamento prezzi amazon

La Nostra Recensione

L'OPPO A52 fa dell'autonomia e dell'estetica i propri punti di forza. Negativi il comparto fotografico e la ricezione del segnale WiFi.

Come è realizzato il display?

Si tratta di un display touchscreen IPS da 6,5 pollici, caratterizzato dalla risoluzione di 2400 x 1080 pixel, per cui appartiene allo standard Full HD+. L'elevata definizione lo rende adatto per la riproduzione di video e per il gameplay.

Di che tipo di hardware dispone?

Lo smartphone di Oppo si basa su un processore octa-core Qualcomm Snapdragon, su 4 GB di RAM e su uno spazio di archiviazione di 64 GB, il quale può essere ampliato inserendo una memoria microSD.

Quali connettività sono presenti?

Puoi contare sulle immancabili connettività WiFi, Bluetooth ed LTE, oltre al modulo GPS e alla NFC.

Posso giocare con i videogame?

Sì, il telefono è dotato della funzione Hyper Boost, la quale consente di aumentare la velocità del processore quando vengono riprodotti i videogiochi e le app più pesanti, così da garantire una perfetta scorrevolezza.

Qual è la capacità della batteria?

La batteria ha una capacità di 5000 mAh, che permette allo smartphone di arrivare alla fine della giornata con una buona percentuale di carica.

La fotocamera è efficiente?

La fotocamera posteriore è formata da quattro diversi sensori. Il livello qualitativo, però, non è eccelso. La fotocamera anteriore è poco definita per quanto riguarda i selfie e si comporta meglio nelle videochiamata.

È presente il lettore delle impronte?

Sì, il quale è integrato nel tasto di sblocco, dimostrandosi molto funzionale. Disponibile anche lo sblocco facciale, che però non risulta sufficientemente rapido.

PRO
  • Display ben definito.
  • Batteria dalla alta capacità.
  • Audio potente.
CONTRO
  • Sblocco facciale poco reattivo.
  • Qualità delle foto da migliorare.

Classifiche