Il prezzo medio, calcolato come media degli ultimi trenta giorni, è pari a 215,45 €.
Il Nokia 5.3, pur essendo un prodotto di fascia bassa, si rivela uno smartphone completo e affidabile, eccellente acquisto per soddisfare le esigenze medie.
Lo smartphone di Nokia monta un display IPS da 6,55 pollici con risoluzione di 720p, leggermente bassa per le dimensioni del telefono. La visione risulta, comunque, nitida.
Il dispositivo è dotato di un processore octa-core, di 3 GB di RAM e di 64 GB di memoria interna, che può essere ampliata ricorrendo a una scheda di tipo microSD.
Puoi usufruire del WiFi, del Bluetooth, dell'NFC, del GPS e della LTE, oltre che di due slot per le schede SIM.
La batteria da 4000 mAh ti assicura di arrivare a fine giornata anche con utilizzo particolarmente intenso.
Sì, per massimizzare la tua sicurezza è presente un lettore di impronte digitale, il quale è inserito nella parte posteriore della scocca.
Sì, i quattro sensori della fotocamera principale lavorano correttamente, offrendo ottime fotografie in condizioni di luce normali e calando leggermente le performance negli scatti notturni. Discreta la fotocamera anteriore. Per quanto riguarda i video, è possibile registrare fino alle qualità 4K, ma lo stabilizzatore non è convincente.
Il Nokia 5.3 adotta Android One 10, di conseguenza hai la certezza di ottenere gli aggiornamenti fino alla versione 12 dell'OS di Google. Il connubio tra hardware e sistema operativo ti consente di godere di una buona velocità durante qualunque operazione e di riprodurre ogni genere di app.
Grazie alla passione per la tecnologia, abbiamo fondato TechWeekEurope.it con un obiettivo molto semplice: mettere a disposizione degli italiani uno strumento per scegliere il miglior prodotto tecnologico al prezzo più basso. Recensiamo singoli prodotti, li confrontiamo con prodotti simili e scegliamo quello che secondo noi è il prodotto migliore per caratteristiche tecniche e prezzo.