Il prezzo medio, calcolato come media degli ultimi trenta giorni, è pari a 461,61 €.
Questa Spin Bike dalle linee moderne,caratterizzata da un telaio nero con dettagli rossi, potrebbe rappresentare l'opzione ideale di chiunque desideri avvicinarsi a questa tipologia di attrezzi senza investire cifre importanti.
Dotata di volano bidirezionale del peso di 6 kg, la cyclette Fnova dispone di un sistema di regolazione del livello di resistenza e di un sistema di trasmissione a cinghia, garanzia di una bassa rumorosità. Allenandoti dopo cena, ore in cui i rumori provenienti dall'esterno risultano attenuati, vedrai che la spin bike non arrecherà particolare disturbo.
L'attrezzo oggetto della mia recensione rientra di diritto nella categoria delle spin bike più compatte del mercato. Le sue dimensioni sono le seguenti: 105 cm di lunghezza, 50 di larghezza e 109 di altezza massima (potrai regolare quest'ultima in base alla tua altezza). Se il peso del dispositivo si attesta sui 28 kg, il peso massimo supportato è di 180 kg. La base è sufficientemente solida, e le ruote montate nella parte anteriore ti consentiranno di spostare la spin bike senza sforzo al termine dell'allenamento.
Il design "a doppio triangolo" favorisce il mantenimento di una buona postura nell'esecuzione degli esercizi, evitando così di affaticare la schiena. Al buon comfort contribuiscono anche le manopole dotate di un morbido rivestimento. Durante le tue sessioni, avrai la possibilità di monitorare distanza percorsa, durata dell'allenamento, frequenza cardiaca (rilevata dai sensori sulle manopole), velocità e calorie consumate.
Grazie alla passione per la tecnologia, abbiamo fondato TechWeekEurope.it con un obiettivo molto semplice: mettere a disposizione degli italiani uno strumento per scegliere il miglior prodotto tecnologico al prezzo più basso. Recensiamo singoli prodotti, li confrontiamo con prodotti simili e scegliamo quello che secondo noi è il prodotto migliore per caratteristiche tecniche e prezzo.