Il prezzo medio, calcolato come media degli ultimi trenta giorni, è pari a 177,30 €.
Il Redmi Note 8 è uno smartphone dotato del sistema operativo Android 9 Pie, il quale si presta a qualunque tipo di utilizzo con risultati ineccepibili.
Lo smartphone di Xiaomi fa ricorso a un ampio schermo touch da 6,3 pollici con risoluzione Full HD+. Ottima la sensibilità del tocco così come la luminosità, che si dimostra più che sufficiente anche sotto la luce del sole.
Risposta affermativa. Il potente processore octa-core e i 4 GB di RAM funzionano a dovere, per la riproduzione senza intoppi di ogni app. La connettività prevede la presenza di tutti i moduli essenziali, come LTE, GPS, WiFi e Bluetooth.
Un altro aspetto rilevante dello smartphone sono le due fotocamere. Quella posteriore ha tre sensori, il principale da 48 megapixel, il grandangolare da 8 e il macro da 2: la resa è ottima da ogni punto di vista. Performance sopra la media anche da parte della fotocamera anteriore, che equipaggia un sensore da 16 megapixel.
La batteria dello smartphone cinese ha una capacità di ben 4000 mAh: grazie a tale caratteristica il cellulare ti offre un'intera giornata di utilizzo intenso. Il sistema fast charging ti permette di completare il ciclo di carica in circa un'ora e trenta minuti partendo da zero.
Quale smartphone scegliere con prezzo sotto 200 euro: Samsung, Huawei, Xiaomi o un brand cinese? Semplice… in...
Grazie alla passione per la tecnologia, abbiamo fondato TechWeekEurope.it con un obiettivo molto semplice: mettere a disposizione degli italiani uno strumento per scegliere il miglior prodotto tecnologico al prezzo più basso. Recensiamo singoli prodotti, li confrontiamo con prodotti simili e scegliamo quello che secondo noi è il prodotto migliore per caratteristiche tecniche e prezzo.