Samsung Galaxy A40

Prezzo nuovo
179,99 € - 189,00 € (-5%)
Disponibile usato
85,00 € - 189,00 € (-55%)
Disponibilità immediata
Spedizione gratuita
Valutazione:

Quanto costa Samsung Galaxy A40?

Il prezzo attuale per Samsung Galaxy A40 è pari a 179,99 €. Il prezzo medio, calcolato come media degli ultimi trenta giorni, è pari a 242,08 €.

Andamento prezzi amazon

La Nostra Recensione

Il Galaxy A40 rappresenta un interessante compromesso tra prezzo e performance: il marchio, tra i più importanti del settore, è garanzia di buone prestazioni e di un'alta attenzione verso i dettagli.

Su quale hardware si basa lo smartphone?

Il Samsung Galaxy A40 dispone di un processore octa-core da 1,8 GHz, di una CPU Mali-G71 MP2, di 4 GB di RAM e di una memoria da 64 GB, la quale è espandibile mediante una scheda microSD. Ottimo lo schermo AMOLED da 5,9 pollici con risoluzione Full HD+: i colori sono realistici e le immagini perfettamente definite.

Posso usarlo a livello professionale?

Il cellulare di Samsung è un prodotto polivalente pensato per le esigenze medie. Il dispositivo supporta pienamente le app per la produttività e garantisce un funzionamento privo di inceppamenti, quindi puoi tranquillamente usarlo anche per lavoro, sempre se le tue necessità rientrano nella media.

Com'è la qualità delle foto e dei video?

Con la fotocamera posteriore hai la possibilità di scattare foto alla risoluzione di 16 megapixel e di registrare video in Full HD. Entrambe le funzioni sono apprezzabili. La fotocamera anteriore è di tipo grandangolare e mette a tua disposizione 5 megapixel, per foto di discreta qualità.

Qual è la durata della batteria?

Il Samsung Galaxy A40 integra una batteria dalla capacità di 3100 mAh. La durata è più che buona e con un utilizzo medio si arriva senza alcun problema alla fine della giornata.

Posso inserire due schede SIM?

Si, lo smartphone dell'azienda sud-coreana è provvisto di un doppio alloggiamento per le schede SIM, di conseguenza puoi gestire simultaneamente due utenze.

PRO
  • Ottimo sound con le cuffie.
  • Display di eccellente qualità.
  • Connettività USB-C.
CONTRO
  • Autonomia sotto la media.
  • Scarsa potenza degli altoparlanti.
  • Materiali poco solidi.

Classifiche