1
Lenovo Tab M10
IL MIGLIOR TABLET ECONOMICO PER PRESTAZIONI

Lenovo Tab M10 è un tablet di ottima fattura, che presenta anche delle interessanti caratteristiche. Questa versione lo rende appetibile per chi non ha eccessive pretese, ma vuole un prodotto da un marchio valido ed affidabile come Lenovo. Vediamo nello specifico tutte le caratteristiche di questo tablet.
Display punto di forza
Anche se presenta qualche problemino di luminosità massima (anche sotto il sole), il display è un IPS HD da 10,1”. Preciso nel touch e ottimo nella visione di film e video. Se rapportato al prezzo è davvero un piccolo gioiello, al netto delle piccole sbavature elencate.
Prestazioni
Prestazioni di sicura affidabilità, garantite da Lenovo ma, soprattutto, dal processore Qualcomm Snapdragon 429, Quad-core. Se consideriamo che è un tablet da intrattenimento, questa potenza ne aumenta le modalità di utilizzo (lavoro, scuola). Ottimo per video e versione ebook reader nella fluidità, qualche laggosità (rallentamento) quando si tratta di videogiochi ad alta resa grafica.
Avere qualche GB di Ram in più avrebbe aiutato nell’elaborazione dati.
Hardware
Nella versione da 32 GB di Rom sono disponibili solo 22 GB per archiviare. Un po’ pochini, ma si possono espandere fino a 128 GB. Nella versione base non vi sono app pesanti preinstallate (tipo Facebook); in alcuni casi è un toccasana per la memoria dei device. Interessante l’audio: questo Lenovo è dotato di due altoparlanti anteriori e di Dolby Audio. Non male per la fascia di prezzo bassa.
Nota dolente: la fotocamera è pessima, assolutamente poco utile.
Funzionalità
Tra le funzionalità, oltre ad avere una versione abbastanza aggiornata di Android 9, presenta una modalità Kids importante per evitare rischi ai piccoli utilizzatori. Non si è mai troppo prudenti nel gestire bambini e tecnologia.
Il riconoscimento facciale, pur essendo presente, non è molto preciso, soprattutto con scarsa luminosità.
PRO
- Prestazioni affidabili.
- Sblocco con riconoscimento facciale.
- Modalità Kids per la sicurezza dei bambini.
- Sistema audio Dolby.
CONTRO
- 2GB Ram pochi.
- Fotocamera quasi inutile.
6
DUODUOGO 4G Tablet
MIGLIOR TABLET CINESE ECONOMICO

Il tablet cinese in questione ha tra le proprie peculiarità un prezzo assolutamente contenuto, che lo rende un prodotto ideale da portare in giro, al lavoro come in viaggio.
Quali specifiche possiede?
Il tablet è provvisto di un processore quad-core da 1,5 GHz, di 3 GB di RAM e di una memoria interna da 32 GB.
Che schermo ha?
Si tratta di un pannello IPS da 10,1 pollici e dalla risoluzione di 1280 x 800 pixel. Rispetto ai concorrenti di alto livello, il display ha basse prestazioni, ma in relazione al prezzo è impossibile pretendere di più.
A cosa posso collegarlo?
Puoi collegarlo praticamente a tutto: è disponibile sia l'interfaccia USB sia la connettività Bluetooth, per cui puoi collegare dispositivi wireless come tastiere, mouse, cuffie e altoparlanti senza alcun problema. Attraverso l'ingresso da 3,5 mm puoi inserire cuffie e speaker cablati.
Supporta le schede SIM?
Il tablet è munito di un doppio slot per le schede SIM: puoi usare il device per telefonare, per inviare messaggi e per navigare sfruttando la connettività LTE.
Posso usarlo come navigatore?
Si, il tablet di DUODUOGO è dotato del modulo GPS: per utilizzare il tablet come navigatore satellitare, quindi, basta che installi un'app specifica, come Google Maps o Waze.
Posso usarlo per registrare video e scattare foto?
La doppia fotocamera assicura buoni risultati sia sulle foto sia sui video. Il comparto frontale è ottimo per effettuare videoconferenze.
Che autonomia ha?
La batteria agli ioni di litio da 8500 mAh ti offre un'autonomia di circa cinque ore con un utilizzo medio-alto e di tre giorni in modalità standby. Per la ricarica completa occorrono tre ore.
PRO
- Bel design.
- Prezzo competitivo.
CONTRO
- Scarsa autonomia.
- Potenza non sufficiente per riprodurre app pesanti.
7
Huawei Mediapad T3 10
MIGLIOR TABLET PER PERFOMANCE

Raffinato e realizzato con materiali di qualità, in cui spicca l'alluminio anodizzato, il tablet di Huawei è un ottimo mix di prestazioni, facilità di utilizzo e buone dotazioni. Estremamente ridotto lo spessore, che non raggiunge gli otto millimetri.
Ottimo per qualità prezzo!
Che caratteristiche ha il display?
Il tablet cinese si basa un monitor da 9,6 pollici dalla risoluzione di 1280 x 800 pixel. Da sottolineare la luminosità e la presenza di una serie di modalità per la protezione degli occhi, che ti permettono di usare il dispositivo per prolungate sessioni di intrattenimento, di studio e di lavoro.
Quali sono le specifiche hardware?
L'hardware è di discreto livello, grazie al processore quad-core, ai 2 GB di RAM e alla memoria interna da 16 GB, espandibile tramite memory card. È inclusa una doppia fotocamera: la posteriore offre 5 MP, mentre la posteriore ne mette a disposizione 2.
Di quali moduli per la connettività dispone?
Il Huawei Mediapad T3 10 mette a tua disposizione uno slot per le schede SIM e il conseguente supporto alla linea 4G, il modulo WiFi e la connettività Bluetooth, ovvero i principali sistemi per essere connesso in qualsiasi situazione.
Che sistema operativo utilizza
Il tablet dell'azienda asiatica installa nativamente EMUI UI, OS sviluppato direttamente da Huawei ma basato su Android. La fluidità è di ottimo livello, così come la disponibilità di app scaricabili.
Permette di visualizzare i video in streaming?
Il dispositivo supporta l'installazione delle app dei migliori network di streaming online, per cui puoi usarlo con buoni risultati per gustarti film, serie televisive ed eventi sportivi.
PRO
- Ottima qualità costruttiva.
- Display dai colori brillanti.
- Sound pulito e potente.
CONTRO
- Risposta del touchscreen poco reattiva.
- Velocità migliorabile.
- Scarsa quantità di RAM.
Come Scegliere il Miglior Tablet Economico
lI tablet è diventato, oramai, un dispositivo quasi essenziale nella vita di tutti i giorni. La sua versatilità, per quanto riguarda gli usi, e la sua comodità di trasporto (pesa molto meno di un laptop o pc portatile), hanno fatto sì che si diffondesse rapidamente negli ultimi anni.
Oggi i tablet rappresentano una quota di mercato importante nel segmento dei dispositivi mobili, subito dopo gli smartphone.
Quindi, se hai deciso di acquistare un tablet, magari da portare in vacanza, per controllare le email, guardare qualche film in streaming o ascoltare musica, dovresti prima accertarti di ciò che ti serve davvero in termini di prestazioni ed, ovviamente, costi.
Vediamo insieme quali sono gli aspetti da considerare per scegliere il miglior tablet economico.
Connettività
Un aspetto importante, che influisce sul costo del dispositivo, è la connettività, ovvero le modalità di cui il tablet dispone per collegarsi alla rete Internet: tramite SIM o Wi-Fi.
Mentre in passato c’era una grande diffusione di tablet 3G o LTE, ultimamente, si tende a preferire le versioni solo Wi-Fi (questo grazie alla diffusione della tecnologia hotspot).
Hotspot è una connessione Wi-Fi, che puoi creare dal tuo smartphone (o da un router), che ti permette di collegare senza cavi qualsiasi dispositivo.
Se hai la possibilità di usufruire di una rete Wi-Fi, allora ti consiglio di prendere un tablet che non abbia 3G o LTE. Perché? Per risparmiare e perché dovresti disporre di una sim dati di un operatore telefonico italiano, inserirla nel tablet e configurarla per poi navigare.
Se hai intenzione di usare il tuo prossimo tablet per lo svago e il tempo libero, la versione Wi-Fi andrà più che bene.
Prestazioni
Poter disporre di un tablet con alte prestazioni è l’obiettivo di tutti. Valuta, pertanto, in base alla spesa che vuoi fare, il processore e la frequenza di risposta a cui lavora. Ricordati di valutare anche lo spazio di archiviazione e la RAM. Ovviamente, più GB ci sono meglio è.
Display
La tendenza del mercato è quella di proporre display con una diagonale di 10-10.1 pollici. Esistono, tuttavia, modelli di tablet da 7 o 8 pollici, ma pur essendo molto economici e convenienti, le ridotte capacità dello schermo forse ne limitano eccessivamente l’utilizzo. Ovviamente, come per tutti i display, entra in gioco la tecnologia di costruzione: LCD o AMOLED. La resa dei colori e la buona qualità contro sole sono le due caratteristiche per cui differiscono le due tipologie: Per il resto sono due ottime tecnologie adottate, indistintamente, da tutti i produttori di elettronica di consumo.
Batteria
Altra caratteristica molto importante è l’autonomia del tablet.
Quanto deve durare la batteria di un tablet?
In generale, una buona durata è di 5-6 ore con utilizzo continuo.
Ti ricordo che il tablet non è uno smartphone, molto spesso è usato per riprodurre video o fare videoconferenze anche di parecchi minuti, quindi è normale avere una durata inferiore. Inoltre, l’ottimizzazione del sistema operativo influisce molto sulla durata della batteria.
Audio e video al top
Se stai cercando un tablet prevalentemente per il tempo libero, dovrai preferire componenti hardware, come audio alto e buon display, adatti a vedere film o serie TV in streaming, con una buona resa audio-video.
Un altro utilizzo, molto diffuso sui tablet, è il videogioco. Ci sono dei giochi che hanno delle grafiche molto definite per cui occorre un processore potente (come i videogiochi che simulano le gare automobilistiche), altri invece adatti ai bambini, molto meno stressanti per il sistema del tablet.
Pertanto, valuta quale dei due utilizzi farai maggiormente e acquista di conseguenza il tablet giusto.
Leggere
Un’altra pratica molto diffusa, è quella di usare il tablet come e-book reader.
Tramite apposite applicazioni è possibile, infatti, leggere i libri digitali. In questo caso, l’attività non è particolarmente probante per il sistema operativo, né per il processore del tablet, ma avere un buon display, come l’AMOLED, che va meglio per la visione contro sole, per esempio, può sicuramente essere un vantaggio.
Conclusioni
Sei giunto al termine di questa guida sulla scelta del miglior tablet economico.
Ti ricordo che tra i tablet proposti, tutti ottimi prodotti, ho scelto il Huawei M5 Lite 10, il più completo come componenti di qualità, a mio avviso.
Display full HD e audio con 4 speaker, ottimizzati Huawei, ne fanno un dispositivo perfetto per l’intrattenimento, l’uso che ne fa il 90% di coloro che acquistano un tablet.
Batteria di lunga durata, adatta a lunghe sessioni di streaming video, lontani dal caricabatteria.
Se devo consigliare un tablet, ti consiglio senza dubbio questo Huawei.
E tu? Hai trovato di meglio o possiedi un tablet con caratteristiche migliori? Lascia qui sotto il tuo commento.