6
FLYBIRD Panca Regolabile
IL MODELLO CON IL RAPPORTO QUALITÀ/ PREZZO PIÙ ELEVATO

Da più di 20 anni presente sul mercato, Flybird ha ideato una panca, realizzata in acciaio, per chi ama esercitarsi tra le mura di casa. Offerta a un prezzo davvero invitante, si distingue per l'inedita struttura triangolare.
Dimensioni e peso della panca Flybird
Le dimensioni di questa panca, 119,4 x 40,6 x 120,7 cm, sono idonee ad ospitare senza problemi anche utenti alti circa 180 cm. Ad ogni modo, nonostante le misure generose e la presenza dell'acciaio, il peso dell'attrezzo si mantiene piuttosto contenuto, non superando gli 11 kg. Per quanto riguarda i kg supportati, il modello Flybird è in grado di reggere senza problemi fino a 220 kg.
Regolazioni schienale e sedile
Lo schienale in pelle di alta qualità è ampio e, soprattutto, può fare affidamento su un'imbottitura in morbida schiuma di 4,6 cm. A livello di regolazioni, tieni presente che avrai occasione di variare lo schienale su 6 differenti posizioni. A sua volta il sedile è regolabile su 4 posizioni diverse. Per effettuare queste variazioni è sufficiente tirare la barra di supporto, quindi scegliere tra le posizioni offerte.
Installazione e ingombro
Non hai mai utilizzato in precedenza alcun attrezzo per l'home fitness, e temi di non riuscire a montarlo, o di perdere troppo tempo per portare a termine l'operazione? La panca Flybird, non necessitando di montaggio, rappresenterà la tua scelta ideale. Inoltre, trattandosi di un modello ripiegabile, giunto il momento di riporla risparmierai il 70% di spazio.
Inclinazione della seduta: un aspetto da migliorare
Pur se proposta a un prezzo estremamente concorrenziale, questa panca ha sufficienti frecce al proprio arco per accontentare diverse tipologie di utenti. Avrei però apprezzato un sistema di selezione dell'angolo di inclinazione della seduta più veloce e funzionale. Infatti, attualmente per procedere è necessario far combaciare il foro della staffa della struttura con quello presente nella staffa del sedile.
PRO
- Ideale per varie tipologie di esercizi, pesi inclusi.
- Materiali di ottima qualità.
- È possibile ripiegarla interamente.
- Regolando l'inclinazione si adatta anche a posture non ottimali.
- Sudando la pelle della non rischia di appiccicarsi ai pantaloncini.
CONTRO
- Il sistema di selezione dell'angolo di inclinazione potrebbe essere più efficiente.
Come Scegliere una Panca Multifunzione
Un mercato sempre più ricco e sfaccettato
Il gran numero di panche multifunzione in commercio evidenzia l'attenzione dei produttori nel proporre modelli in grado di soddisfare le aspettative sia dei cultori dell'allenamento che delle persone desiderose di mantenersi in forma senza abbonarsi in palestra. Le panche tendono a differenziarsi tra loro a livello di dimensioni, peso, materiali utilizzati, qualità, tipologie di esercizi eseguibili e carico massimo supportato.
Modelli diversi per esigenze differenti
Se stai valutando l'acquisto di una panca multifunzione cerca di non lasciarti influenzare unicamente dal prezzo, in quanto rischieresti di inserire in casa un attrezzo inadatto agli allenamenti in programma, e alla tua condizione fisica. Oltre alle esigenze personali, e agli obiettivi prefissati, dovresti anche tenere conto dello spazio disponibile all'interno dell'abitazione. Esaminiamo ora uno ad uno i fattori principali.
Dimensioni
Una panca multifunzione che si rispetti deve essere strutturata in modo da consentire a chi la utilizza di effettuare una buona percentuale degli esercizi multiarticolari di base: dalla panca allo stacco, fino allo squat. L'obiettivo di massima? Allenare nel modo più completo possibile i muscoli del corpo.
Non dimenticare che, normalmente, le panche che garantiscono le maggiori prestazioni sono, inevitabilmente, anche quelle più grandi e pesanti.
Qual è il giusto compromesso tra performance e ingombro?
Se abiti in un appartamento, e non hai particolari ambizioni, limitarti ad acquistare un modello leggermente meno completo potrebbe rivelarsi la scelta migliore. Risulterà anche più pratico e meno ingombrante.
Le panche professionali offrono bilancieri, manubri e pedana, e sono dotate di uno schienale reclinabile. Hai pensato di posizionare la tua panca in una mansarda, in un soppalco o in terrazza? Allora forse sarebbe il caso di evitare di acquistare modelli pesanti: la collocazione ideale di questi ultimi è una stanza situata a piano terra o, in alternativa, il seminterrato.
Allo stesso tempo, una panca multifunzione pesante non dovrebbe poggiare su fondi in parquet, o dotati di mattonelle, in quanto rischieresti di ritrovarti con il pavimento graffiato.
Grado di inclinazione
Un fattore da non sottovalutare è il grado di inclinazione raggiungibile dalla panca. Alcuni modelli si caratterizzano per la presenza di una seduta fissa e di uno schienale mobile, due elementi che permettono di allenare con efficacia la parte superiore del corpo. Altre panche, invece, si limitano a proporre un unico piano diagonale, comodissimo per chi desidera allenare la zona addominale, tonificare i glutei e irrobustire gli arti inferiori.
Funzioni e accessori
Sempre più panche multifunzione sono progettate per permettere lo svolgimento di un allenamento "total body". In molti casi viene data all'acquirente l'opportunità di ampliare la struttura di base servendosi di moduli acquistabili separatamente.
Il risultato?
Ritrovarsi tra le mura di casa una vera e propria palestra "in miniatura", da sfruttare per potenziare torace, busto, spalle e dorsali. E la presenza di una pedana consente di mantenere ferme le caviglie durante le sessioni dedicate agli addominali, e di allenare in modo mirato gambe e glutei.
Chi ha già anni di palestra alle spalle, potrà ambire a panche ancora più professionali, equipaggiate anche con bilancieri e manubri.
Panca multifunzione: esercizi per gli addominali
Quante volte ti sarà capitato (a me spesso, devo essere sincero) di guardarti allo specchio dopo la doccia e sospirare dinnanzi alla piccola pancetta che tende a lievitare, lentamente ma inesorabilmente, con il passare degli anni?
Ma, grazie a una panca multifunzione, potrai finalmente tonificare una parte del corpo cruccio di molti. Nelle prossime righe voglio suggerirti un paio di esercizi volti ad allenare, rispettivamente, gli addominali bassi e quelli alti con il semplice ausilio di una panca piana.
Esercizio per gli addominali bassi
Sdraiati sulla panca, con la schiena poggiata alla base e la pancia rivolta verso l'alto. La posizione iniziale prevede anche gambe unite e parallele, piegate leggermente, e mani poste dietro la testa.
Inizia a sollevare le gambe, cercando di mantenere in tensione l'addome per circa 4/5 secondi, quindi espira e riporta le gambe lentamente, e in modo controllato, ad assumere la posizione di partenza.
Esercizio per gli addominali alti
In questo caso la posizione di partenza ti vedrà sempre sdraiato pancia in alto, schiena aderente alla panca e mani incrociate dietro la testa. A variare, rispetto all'esercizio precedente, è la posizione assunta dalle gambe, piegate e con la pianta del piede poggiata alla panca,e delle braccia, strette al petto. Inspira, fletti il collo in avanti, solleva il busto e mantieni la posizione per 4 secondi; espira e torna alla posizione iniziale.
Conclusione:
Quali sono stati gli elementi che mi hanno indotto a decretare la panca multifunzione Sportstech SP-BRT500 come la migliore attualmente sul mercato?
Il fatto di essere un sistema "8 in 1" è certamente un buon punto di partenza. Proprio la sua versatilità permette di eseguire diverse tipologie di esercizi. Come ho indicato in precedenza, tengo particolarmente alla mia zona addominale, e questa panca, applicandosi con una certa costanza, credo possa regalare ottimi risultati.
È un attrezzo realizzato con materiali di ottima qualità, imbottita di EVA (materiale plastico a base di polietilene), stabile in virtù della presenza di piedini in gomma, e versatile grazie a un sistema di bloccaggio che permette di cambiare molto velocemente posizione e inclinazione.
A renderla ancora più performante sono le maniglie per push-up e curl (se intendi allenare i bicipiti con i pesi). L'ho trovata molto accogliente per quella che è la mia altezza (175 cm), e ho apprezzato la possibilità di ripiegarla fino a farle assumere una posizione completamente piana.
E tu sei già di possesso di una qualsiasi panca multifunzione?
Condividi con noi la tua esperienza, lasciando dei commenti…!