Come scegliere il miglior braccialetto fitness
Ho presentato in questo articolo quelli che sono i cinque migliori braccialetti fitness presenti attualmente sul mercato. Simili per quanto riguarda il prezzo e la gamma di funzionalità, i cinque accessori si differenziano per le caratteristiche specifiche, il design, le modalità di utilizzo.
Vantaggi e svantaggi dei braccialetti fitness
In primo luogo, questi dispositivi offrono un importante supporto a chi pratica attività fisica, aiutando gli sportivi a tenere traccia dei propri risultati, a monitorare il proprio organismo e a praticare sport con maggiore sicurezza.
Ovviamente bisogna ricordare che il braccialetto fitness non è in alcun modo un dispositivo medico.
Se pratichi attività fisica dunque devi eseguire tutti i controlli di routine e puoi utilizzare il braccialetto fitness in un secondo momento per il monitoraggio dei tuoi valori.
Il braccialetto è perfetto anche se non ami gli orologi classici; ti offre la possibilità di ricevere in tempo reale sms, e-mail e altre informazioni dal tuo smartphone. In tal modo, puoi tenere il telefono in borsa o in tasca, senza rinunciare a sapere subito chi ci ha scritto un messaggio o contattato sui social.
Prima di acquistare un braccialetto fitness, infine, ricordati di verificare la compatibilità del device con il tuo smartphone. In caso contrario rischi di ritrovarti con un bel bracciale ma quasi del tutto inutilizzabile.
Quali caratteristiche distinguono i vari modelli
La caratteristica più evidente riguarda sicuramente il design: i bracciali possono essere sottili e lineari, grandi e ricchi di dettagli, sobri o colorati. A seconda dei tuoi gusti e dell'utilizzo che ne vuoi fare, quindi, puoi scegliere l'accessorio che preferisci.
Accanto all'aspetto estetico, bisogna valutare le funzionalità.
Ad esempio, ogni bracciale fitness presenta diverse modalità sportive.
A questo proposito, se la camminata o la corsa sono comuni a tutti gli orologi, possono esserci altri sport che non vengono monitorati in maniera efficace da determinati modelli. Prima di procedere all'acquisto, quindi, concentrati anche su questi aspetti.
Un ulteriore punto da prendere in considerazione è quello delle applicazioni per smartphone: ogni braccialetto fitness si collega a un'app, che permette di scaricare e controllare i dati raccolti durante il giorno. La fruibilità e le funzionalità di queste diverse applicazioni possono influire sulla scelta dell'accessorio.
Infine, può essere interessante dare un'occhiata alla grafica del display. Dalle schermate più sobrie ed essenziali a quelle più colorate e ricche di informazioni, hai solo l'imbarazzo della scelta se vuoi acquistare un nuovo braccialetto fitness!
Come utilizzare un braccialetto fitness
Puoi utilizzare il braccialetto fitness in modi diversi in base alle tue esigenze specifiche:
nella maniera più essenziale, puoi impiegare il dispositivo come orologio, sveglia, contapassi e misuratore della frequenza cardiaca.
Già queste poche funzionalità lo rendono comunque un accessorio estremamente utile da portare sempre con sé.
L'orologio viene inoltre collegato allo smartphone è può diventare quasi indispensabile se lavori costantemente con le e-mail e con i social network o se vuoi essere informato immediatamente di chiamate e messaggi ricevuti.
Il braccialetto fitness, in altre parole, ti offre la possibilità di tenere perennemente sotto controllo lo smartphone senza utilizzarlo direttamente.
In poche parole, puoi dare una rapida occhiata a un sms e decidere quindi se rispondere subito o più tardi. Questo è solo uno degli innumerevoli impieghi di un braccialetto fitness.
Però… nell’utilizzare un braccialetto fitness, non puoi non parlare di sport! Una volta impostata la tua modalità sportiva e, una volta indossato, questo accessorio raccoglie i dati come ad esempio: i km percorsi durante una corsa, le calorie bruciate con una camminata veloce, l'aumento della frequenza cardiaca sotto sforzo.
Tutte queste informazioni ti permettono di svolgere attività fisica quotidianamente e in maniera indipendente, seguendo un allenamento mirato e valutando giorno per giorno i progressi da te raggiunti.
Possibili criticità dei braccialetti fitness
Una delle principali criticità dei braccialetti fitness riguarda la compatibilità con smartphone e altri dispositivi. Come già accennato, infatti, questi orologi non funzionano con tutti gli smartphone o con iPad, tablet, PC e altri device. Prima di scegliere un braccialetto fitness, verifica se sia in grado di funzionare perfettamente con il tuo smartphone.
Un altro aspetto critico riguarda le dimensioni del display e la grafica: ti consiglio di scegliere un dispositivo con uno schermo ampio e in grado di mostrare le informazioni in maniera chiara.
Altro consiglio? Studia con attenzione le varie funzionalità offerte da ogni braccialetto fitness in modo da scegliere quello più idoneo alla tua attività sportiva che pratichi. Valutando tutti questi aspetti, non ti sarà difficile scegliere un braccialetto in grado di migliorare la tua esperienza di fitness.
Il miglior braccialetto fitness secondo me
Per me, il miglior braccialetto fitness è lo Xiaomi Band 4, un accessorio in grado di combinare alla perfezione funzionalità e design.
Completo per quanto riguarda le funzionalità, intuitivo nel funzionamento e ricercato nel design, lo Xiaomi Band 4 batte tutti i suoi concorrenti grazie alla sua versatilità.
Ovviamente ognuno può scegliere l’accessorio che preferisce concentrandosi su un aspetto piuttosto che un altro. I fanatici dello sport potranno trascurare il design per acquistare un braccialetto più ricco di funzionalità, mentre gli amanti della moda potranno lasciarsi conquistare dai cinturini di colori originali di altri braccialetti.
E tu che tipo sei? Puoi ammirare alcune delle caratteristiche del Xiaomi Band 4 direttamente in questi video: