Un’alternativa poco conosciuta rispetto ai marchi più blasonati, ma con tutte le caratteristiche per essere considerato un top di gamma. Materiali, prestazioni e durata nel tempo sono fattori che stupiscono. Le due testine, incluse nell’offerta, ti aiuteranno a migliorare la tua esperienza in modo significativo.
Con un 999.999 impulsi, questo dispositivo ti permetterà di ottenere prestazioni di alto livello per diversi anni. La luce è emessa da un tubo al quarzo, con l’area del flash che può variare da 1 a 3 cm2. La struttura di questo epilatore a luce pulsata e costruita in ABS e PC, materiali plastici ad alta resistenza e in grado di supportare urti di media entità. Il cavo è lungo 180 cm, ideale per connettere il dispositivo anche quando la presa elettrica non è molto vicina.
In termini di modalità, potrai scegliere fra utilizzarlo con funzione manuale o automatica in base all’area del tuo corpo che vuoi trattare. L’intensità può essere regolata, come per molti altri modelli, su 5 diverse impostazioni, con un livello energetico che varia da 6 a 12 joule. La testina di questo epilatore a luce pulsata lavora ad una temperatura di 8°C con una gamma di lunghezza compresa fra 470 e 1200 nm, caratteristiche che permettono di intervenire in modo efficace anche sui peli più spessi e profondi.
Il contenuto della confezione è molto completo. Oltre all’epilatore, infatti, riceverai diversi accessori: un rasoio adatto alle pelli più delicate; un paio di occhiali protettivi; un alimentatore per la presa europea; il manuale, completo in ogni dettaglio; due testine intercambiabili. A riguardo delle due testine, è importante sottolineare quanto siano utili per migliorare il trattamento su diverse aree del corpo.
Questo epilatore a luce pulsata ha in dotazione anche un accessorio di precisione che rende più facile il suo uso sul viso e su piccole zone del corpo. In più mette a disposizione dell’utente una app guida.
Due caratteristiche decisamente interessanti che mi spingono a valutare anche le altre particolarità dell’apparecchio.
Oltre a essere stato testato clinicamente e dermatologicamente, per poter garantire l’avanzata tecnologia di illuminazione utilizzata anche dai dermatologi, l’epilatore è dotato di un sensore che rileva la tonalità della pelle, di un sensore di contatto con la cute e di un filtro UV integrato.
I sensori consentono di valutare se la pigmentazione della pelle è idonea al trattamento e se, nel corso dell’epilazione, la superficie dell’epilatore è completamente appoggiata al corpo, per evitare che il fascio di luce di flash casuali possa inavvertitamente colpire gli occhi.
Il filtro UV integrato mette la pelle al riparo dai raggi nocivi.
Il Beurer mette a disposizione una app gratuita per guidare l’utente in un percorso di trattamento personalizzato, per suggerirgli il livello di energia più adatto e per avvisarlo, tramite la funzione promemoria e calendario, di quando è arrivata l’ora di ripetere il trattamento.
I 250.000 impulsi della lampada ne garantiscono la durata per circa 6 anni.
Copre una superficie di trattamento di 7 cm² per un’epilazione veloce, affiancata dall’impiego di un numero di impulsi inferiore rispetto a quello di modelli che trattano un’area più ristretta.
La fluenza è di 5 J/cm² e viene data la possibilità di selezionare 6 differenti livelli di intensità.
Per trattare superfici estese come gambe o braccia, è possibile utilizzare la funzione di flash continuo mentre, per aree più piccole che richiedono una maggior precisione, puoi utilizzare il flash singolo.
La riduzione dei peli superflui si ottiene dopo circa 5 mesi di trattamento.
Video tutorial sull’utilizzo dell’epilatore a luce pulsata Beurer (2’ 37’’):
Che la Braun fosse una marca al top lo sapevo già, ma ammetto che il suo epilatore a luce pulsata depilasse la parte inferiore delle gambe in soli 5 minuti, non mi ha lasciato indifferente. Ora ti racconto il resto.
Gli impulsi di luce dell’epilatore arrivano a 400.000 e garantiscono circa 22 anni di trattamento. I dieci livelli di intensità, a loro volta, permettono l’adattamento della luce alle diverse tonalità della pelle.
La superficie della lampada è idonea a trattare sia il corpo sia il viso, anche grazie alle 3 differenti modalità di uso dell’epilatore: normale, delicata ed extra delicata.
L’epilatore porta a termine il proprio lavoro in tempi decisamente rapidi. Basti pensare che è in grado di epilare entrambe le gambe in una decina minuti, mentre ascelle, viso e inguine, anche grazie alla testina di precisione, si trattano in 1 o 2 minuti per ogni zona.
Un design ergonomico, molto compatto e leggero, assicura un uso maneggevole dell’epilatore.
La App Braun Silk·expert Pro monitora, grazie a un sistema intuitivo, i tuoi progressi e segnala quando entra in funzione il sensore della tonalità della pelle.
La mia attenzione è stata catturata da un primato attribuito a questo epilatore a luce pulsata: è il primo ad avere degli accessori dedicati a ogni singola parte del corpo. Già per questa caratteristica merita sicuramente di saperne di più.
La fluenza a 6,5 J/cm2 è sicuramente molto buona e garantisce una elevata efficacia dell’epilatore, che dovrebbe essere in grado di assicurare la rimozione del 92% dei peli al termine dei primi 3 trattamenti.
L’intensità della fluenza, inoltre, può essere regolata tramite dei pulsanti numerati, in modo da poter adattare l’intensità della luce alle diverse colorazioni dei peli e al fototipo.
Anche la sicurezza è elevata, grazie al sensore che impedisce l’uso dell’epilatore se la pelle non risulta adatta al trattamento.
Un secondo sensore, a protezione degli occhi, impedisce che l’apparecchio emetta flash accidentali, bloccandolo quando non è a contatto con la pelle. Un filtro evita che la pelle venga danneggiata dai raggi UV.
L’epilatore è dotato di tre diversi accessori. Uno a forma concava con finestra da 3 cm² specifico per il trattamento delle ascelle, uno convesso con finestra da 4,1 cm² dedicato al corpo e uno piatto con finestra 2 cm² per un’epilazione delicata del viso.
Il Philips può essere utilizzato in modalità cordless, quando occorre avere una buona libertà di movimento o con il cavo, quando vuoi utilizzarlo senza interruzioni in un’unica sessione.
Ha un design ergonomico e promette un uso facile e la capacità di rimuovere il 94% dei peli dopo soli tre trattamenti. Ci saranno altre caratteristiche interessanti? Te le racconto.
La lampada, da 300.000 flash, assicura un uso per circa 5 anni. I 5 differenti livelli di intensità compresi tra i 7 e gli 8 J/cm² garantiscono un’epilazione efficace ma, al tempo stesso, delicata.
Il Remington è dotato di un sensore che impedisce l’uso dell’apparecchio se la tonalità della pelle non risulta essere adatta al trattamento. Il sensore di contatto fa sì che l’epilatore funzioni solo quando la testina è a contatto con il corpo per evitare flash accidentali pericolosi per gli occhi.
L’apparecchio mette in campo due differenti modalità di utilizzo. La Multi Flash, pensata per l’epilazione delle zone del corpo più vaste come gambe e braccia e la modalità a Flash singolo, utile per i trattamenti localizzati.
Lo potrai acquistare ad un prezzo appena superiore alla media, ma otterrai un dispositivo che ha pochi rivali nel mondo degli epilatori a luce pulsata. Elegante, solido e performante, riesce ad intervenire su buona parte delle tonalità di pelo e pelle. La tecnologia Triggerless completa un’offerta davvero interessante.
La lampada di questo epilatore a luce pulsata riesce ad emettere fino a 350.000 flash, un dato in linea con la maggior parte dei modelli concorrenti. La finestra del flash ha una dimensione di 3 cm e riesce ad emettere impulsi in un intervallo compreso fra 1 e 3,5 secondi.
Il dispositivo non è dotato di batteria integrata e l’alimentazione è via cavo, un dettaglio che potrebbe incidere sulla tua esperienza d’uso in termini di maneggevolezza. Nel complesso è comunque un dispositivo costruito per durare, utilizzando materiali ricercati e di alta qualità.
Con una potenza di 3.5 joule per cm2, riesce a rimuovere fino al 92% dei peli già dopo poche sessioni di trattamento. Si adatta sia alla pelle femminile che a quella maschile e, grazie alla tecnologia Triggerless, l’attivazione della lampada avviene con il semplice contatto della pelle, senza necessità di schiacciare alcun bottone o attivare interruttori.
I cinque livelli di intensità permettono di regolare la potenza della lampada in modo che si adatti al meglio al tipo di pelo e alla pelle dell’area che intendi trattare. Le sue prestazioni sono in linea con quelle offerte da tutti i dispositivi di questo marchio, famoso in tutto il mondo per affidabilità e durata dei suoi prodotti.
Per quanto riguarda la capacità di intervenire sui peli, è un acquisto consigliato a meno che i tuoi peli non siano bianchi, biondi o castano molto chiaro. Interviene sulla pelle in modo delicato e indolore, per offrire la migliore sensazione anche durante un trattamento che, per alcuni soggetti, può risultare a volte doloroso.
Ad un prezzo così basso, è raro trovare un dispositivo performante. In questo caso, questo epilatore è capace di intervenire sulla tua pelle in modo delicato e di ottenere risultati soddisfacenti già dopo poche settimane. Dura nel tempo ed è facile da usare.
Sicuramente il fatto che il produttore garantisca fino a 999.900 impulsi fa gola, soprattutto in termini di durata e usabilità del dispositivo. In effetti è una buona scelta, con un rapporto qualità prezzo molto positivo. La struttura è costruita con materiali di buona qualità, ha una presa ergonomica e non pesa molto, caratteristiche interessanti se stai cercando un dispositivo che ti permette di prenderti cura di te senza troppa fatica.
La sua efficacia, come la maggior parte degli epilatori a luce pulsata, è maggiore per peli che vanno dal castano scuro al nero, soprattutto su pelli di colore chiaro. Il funzionamento è regolabile su 5 livelli di intensità, così da avere sempre le prestazioni migliori in base alle diverse caratteristiche del corpo. Le modalità disponibili sono due, automatica e manuale. Scegliere fra le due è semplice, grazie ai controlli intuitivi e allo schermo integrato.
Ho letto molte commenti dei clienti e analizzato le loro esperienze con questo dispositivo. In generale, la maggior parte di loro conferma che i risultati ottimali si ottengono nel corso delle prime 8 settimane: i peli si riducono notevolmente e non sarà più necessario intervenire in modo continuo se non su alcune aree specifiche. Considerata la fascia di prezzo, ritengo che si possano considerare prestazioni molto positive, soprattutto per un dispositivo non professionale.
Perché comprare più dispositivi quando puoi averne uno capace di fare tutto ciò che ti serve? La qualità e la durata di questo modello 3-in-1 sono di alto livello. Leggero ed ergonomico, è fra i più semplici da utilizzare. Il tutto ad un prezzo molto concorrenziale.
Grazie alle ad una struttura compatta e leggera, è fra gli epilatori a luce pulsata più facili da maneggiare. Può fornire fino a quasi 1 milione di impulsi grazie alla lampada al quarzo di cui è dotato. La ventola integrata nel dispositivo permette di raffreddare l’epilatore anche durante sessioni di trattamento medio-lunghe, aumentando in modo significativo lo standard di sicurezza. Il design è sobrio e studiato per facilitare le operazioni di epilazione.
Può essere utilizzato sia in modalità manuale che automatica, selezionabili in modo intuitivo e adatte a fornire la miglior esperienza in ogni momento. L’irradiazione può essere regolata su 5 livelli, regolazione necessaria per adattare il trattamento al tipo di pelo e alla condizione della pelle che desideri trattare. È una buona soluzione se paragonato con dispositivi di marchi più conosciuti, offerto ad un prezzo sicuramente più vantaggioso.
Questo modello di epilatore a luce pulsata può essere considerato un dispositivo 3-in-1. Oltre alla classica funzione di epilazione, infatti, può essere di grande aiuto nei trattamenti di ringiovanimento della pelle e di purificazione da tutti gli agenti esterni che la indeboliscono. Posso consigliarlo a chiunque desidera ottenere dei risultati di tutto rispetto senza spendere cifre eccessive o dover acquistare altri dispositivi.
Il mio consiglio? Acquistalo solo se vuoi davvero risparmiare. Il prezzo è molto competitivo, ma non si può dire certo lo stesso della sue caratteristiche tecniche. Non è troppo efficace e non è così difficile rimanere delusi.
Questo epilatore a luce pulsata riesce a raggiungere un alto numero di impulsi, superiore a 999.000. La sua efficacia è di livello medio e saranno necessari molti trattamenti per raggiungere il risultato sperato, soprattutto nel caso di peli con un alto spessore e scuri. La mia opinione, così come quella di molti utenti che hanno provato questo dispositivo, è che tecnicamente non sia un prodotto di altissimo livello. Il prezzo è più contenuto rispetto a molti concorrenti, ma vale davvero la pena risparmiare?
Per quanto riguarda la potenza, sono 5 i livelli che avrai a tua disposizione fra cui scegliere. In generale, è una buona scelta per un epilatore a luce pulsata di questa fascia di prezzo. Una volta selezionata la potenza ideale per le tue esigenze, potrai scegliere fra due diverse modalità di utilizzo: automatica, utile soprattutto per quanto riguarda il trattamento di grandi aree; manuale, per rifinire con maggior attenzione aree specifiche.
Se è pur vero che il prodotto non è di altissimo livello, il produttore si è impegnato nel fornire ai propri clienti un servizio post-vendita efficace e tempestivo. I controlli qualità sui prodotti sono effettuati su ogni singolo dispositivo per evitare che i clienti si trovino ad affrontare esperienze poco piacevoli. In base alla mia esperienza, posso dire che le risposte alle mie domande e i chiarimenti ai miei dubbi sono state veloci e precise.
Un epilatore a luce pulsata che offre buoni livelli di sicurezza è già di per sé interessante. In più, promette anche velocità d’azione e facilità di uso. Un vero invito a saperne di più per poi condividere con te i risultati della mia indagine.
I 300.000 impulsi messi a disposizione dalla lampada Quartz dell’epilatore Imetec assicurano oltre 5/6 anni di trattamenti senza che sia necessario sostituirla.
L’aspetto notevole è che gli impulsi vengono emessi in modalità automatica, senza bisogno di premere pulsanti. La funzione riduce così i tempi di epilazione e semplifica l’impiego dell’apparecchio.
Per utilizzarlo è infatti sufficiente far scorrere l’epilatore sulla pelle per far sì che l’apparecchio emetta automaticamente e non stop i flash dall’apposita finestrella.
La funzione Dual Use consente comunque di sostituire l’emissione continua con l’emissione di un singolo impulso, in modo da adattare l’epilatore alle diverse zone da trattare.
L’Imetec è in grado di rimuovere in meno di 30 minuti i peli superflui da tutto il corpo, braccia, ascelle, zona bikini, gambe e viso. Adatto sia per le donne sia per gli uomini, permette l’eliminazione dei peli facendo risparmiare soldi, tempo e pazienza.
La funzione Acoustic Vibration Energy indebolisce ulteriormente il follicolo ottimizzando i risultati. L’epilatore promette di eliminare già in un paio di sedute il 92% dei peli superflui del corpo.
L’epilatore è dotato della funzione Skin Colour Sensor che blocca automaticamente l’emissione degli impulsi luminosi sulla pelle abbronzata o comunque scura, per evitare di danneggiarla.
Lo Skin Touch Sensor, a sua volta, inibisce l’emissione degli impulsi quando l’epilatore non è a contatto della pelle, per evitare che il fascio luminoso possa colpire e creare danno agli occhi o ad altre parti del corpo.
La ceretta strappa il pelo e il rasoio lo taglia. Entrambi i metodi di depilazione agiscono quindi sul corpo del pelo. L’epilatore a luce pulsata, al contrario, interviene direttamente sul bulbo pilifero. Ma come?
L’intenso fascio di luce emesso dal flash aumenta notevolmente la temperatura della melanina, il pigmento che dà colore al pelo. Questo calore a mano a mano si espande e arriva a raggiungere il bulbo pilifero, che viene letteralmente distrutto. Il pelo cade e la sua ricrescita viene inibita.
Facendo un trattamento di mantenimento periodico, circa ogni 2 mesi, la pelle si mantiene liscia e il bulbo pilifero si indebolisce progressivamente riducendo via via la ricrescita dei peli fino alla loro totale eliminazione.
Prima dell’utilizzo dell’epilatore è necessario detergere accuratamente la pelle, per rimuovere eventuali residui di sporco, trucco, profumi o deodoranti che rischierebbero di interagire con il trattamento.
Terminata questa operazione, occorre radere la zona da trattare. Potrebbe sembrare un controsenso ma, naturalmente, non è così.
L’azione del fascio di luce, infatti, su peli di lunghezza superiore ai 2 mm non concentrerebbe la propria potenza sul bulbo, ma la disperderebbe lungo il fusto del pelo, riducendo l’efficacia dell’epilazione.
Infine, prima di usare l’apparecchio, è necessario coprire i nei presenti nella zona interessata con una matita bianca per occhi, in modo da evitare che possano essere colpiti e danneggiati dalla luce pulsata.
Non resta che passare all’epilazione vera e propria, appoggiando sulla pelle la testina dell'epilatore, facendola ben aderire, premendo il pulsante che permette di rilasciare l’impulso e facendo scorrere per una sola volta l'apparecchio sulla zona da trattare.
Per una epilazione veloce ed efficace, è consigliabile utilizzare il sistema di impulsi continui mentre, per le zone sensibili, sono più indicati gli impulsi singoli che garantiscono una precisione maggiore.
Una volta concluso il trattamento, detergi nuovamente la pelle e applica una crema rinfrescante.
Sono sicura che in noi donne l’acquisto di questo accessorio susciti qualche interrogativo. Sarà forse l’idea di prendere il posto dell’estetista e di intervenire direttamente sul proprio corpo a generare un po’ di ansia, o forse è la paura che l’epilatore non sia efficace o che, addirittura, possa provocare dei problemi.
In questi casi la cosa migliore da fare è quella di informarsi e di approfondire l’argomento: ecco perché metto a tua disposizione il frutto della mia ricerca.
La capacità delle radiazioni dell’epilatore di raggiungere anche i bulbi piliferi più profondi dipende dalla lunghezza d’onda. Gli epilatori a luce pulsata di buona qualità dovrebbero avere valori entro un range che va dai 590 ai 1200 nanometri (nm).
All’interno di questo range, infatti, la luce pulsata raggiunge i bulbi piliferi e non solo lo strato più superficiale della pelle.
Il tempo di rilassamento termico (T.R.T.) non è altro che il tempo impiegato dalla per raffreddarsi fra un impulso e l’altro. Il T.R.T di un buon epilatore, per evitare di stressare i tessuti circostanti la zona trattata, dovrebbe essere intorno ai 50 ms.
Ecco un altro parametro che non deve essere trascurato quando si tratta di scegliere un epilatore. In pratica la fluenza, misurata in Joule, è l’energia che la lampada dell’epilatore produce per ogni centimetro quadrato.
Si tratta di un valore fondamentale perché se troppo basso rende inefficace l’epilazione, se troppo alto rischia di danneggiare la pelle. La fluenza ottimale è compresa tra i 3 e i 9 Joule per centimetro quadrato.
Per adesso mi sono limitata a parlare dei vantaggi offerti dall’epilatore, a partire dal fatto che, intervenendo sul bulbo, agisce in profondità e mira all’eliminazione definitiva dei peli superflui o, almeno, a una loro significativa riduzione. Ma esistono anche degli svantaggi?
Ebbene, sì.
Questa tecnologia è poco adatta per chi ha la pelle scura o molto abbronzata perché, in questi casi, la luce pulsata potrebbe causare arrossamenti, irritazioni, depigmentazione e lesioni. Attenzione anche alle zone più sensibili, come per esempio quella dei genitali, dove la pelle è più scura.
Va anche detto che la luce pulsata colpisce a fatica i peli biondo platino o bianchi, in quanto carenti di melanina. La peluria scura su pelle bianca è invece quella più indicata a essere trattata.
Meglio evitare la luce pulsata anche in caso di vene varicose o di patologie cutanee, che potrebbero aggravarsi. Il trattamento è sconsigliato anche in presenza di trucco permanente o di tatuaggi. Anche se vengono coperti, i pigmenti che contengono potrebbero assorbire le radiazioni luminose e causare ustioni.
Eccoci quindi alla resa dei conti. Al termine delle mie valutazioni ho deciso che, a mio parere, il miglior epilatore a luce pulsata è il Beurer IPL 10000+ SalonPro System.
Vuoi sapere perché ho fatto questa scelta?
L'epilatore, pur essendo prodotto da una marca decisamente affidabile, ha un prezzo ragionevole che rientra nella media ed è affiancato da una serie di caratteristiche interessanti. Funziona bene, è efficace, offre l'aiuto di una app guida che è pur sempre una sicurezza e ha degli svantaggi che, tutto sommato, possono essere considerati dei peccati veniali.
Magari tu non la pensi come me e avresti fatto una scelta diversa? Fammi sapere cosa ne pensi.
Filtrare l’acqua domestica è garanzia di buon gusto, purezza e salubrità. Abbiamo pertanto confrontato i migliori...
Pongo a confronto gli epilatori a luce pulsata delle migliori marche. Paragono tutto: caratteristiche tecniche,...
Come scegliere la miglior bici elettrica per te? Leggi la guida all’acquisto con i parametri da tenere in...
Come scegliere la miglior bilancia pesapersona e quali parametri tenere in considerazione. Selezione delle migliori...
A ultrasuoni o con nebulizzazione a secco: quale diffusore do ili scegliere? Confronto pro e contro tra i migliori...
Quale braccialetto fitness comprare? Il migliore ovvio! E per scoprire quale, leggi la recensione di questi...
Che sia con testina rotante, sonico o ad ultrasuoni, lo spazzolino elettrico è sicuramente meglio di quello...
Nell’indecisione di quale tagliacapelli scegliere, ho deciso di confrontare alcuni modelli tra le migliori marche...