La Nostra Recensione
Il Samsung Galaxy Tab S2 9.7 è un dispositivo che dimostra i suoi anni, mantenendo comunque una buona affidabilità e riservando un comfort che non ha nulla da invidiare ai prodotti di ultima uscita. Tra le note negative vi sono il sistema operativo ormai obsoleto e l'aspetto 4:3 del display.
L'hardware è ancora efficiente?
Il tablet si avvale di un processore quad-core da 1.8 GHz, di 3 GB di RAM di una memoria interna di 32 GB, espandibile di ulteriori 128 GB. Il display ha una risoluzione di 1536 megapixel, quindi abbastanza alta, ed è realizzato secondo la tecnologia SuperAMOLED, di conseguenza assicura dettagli definiti e una perfetta visione anche da posizione angolata. Il suo svantaggio è costituito dall'aspetto 4:3.
Quale sistema operativo è presente?
Il sistema operativo è uno dei punti deboli del tablet: il dispositivo installa Android 7.0 Nougat e, nonostante abbia ricevuto vari aggiornamenti relativi alla sicurezza, non è attualmente al passo coi tempi.
Quali sono le sue connettività?
La connettività è ancora all'altezza della situazione, grazie al WiFi, al GPS, al 4G e al Bluetooth.
Posso adoperarlo per il gaming e per visualizzare contenuti multimediali?
Il rapporto 4:3 e l'hardware di qualche anno fa penalizzano in modo abbastanza evidente il gaming e anche la riproduzione dei video.
Qual è l'utilizzo più indicato per questo modello?
Il Samsung Galaxy Tab S2 si comporta molto bene nella navigazione e anche nella lettura, visti il buon display, lo spessore di soli 5,6 millimetri e la leggerezza. Si dimostra un buon prodotto anche per effettuare videochiamate. Per un utilizzo più intenso è bene scegliere dei modelli più recenti.
Che autonomia ha?
Il ridotto spessore pari a 5,6 mm limita parzialmente la capacità della batteria, che si attesta a 5870 mAh. L'autonomia, comunque, è considerevole: si superano le 12 ore con utilizzo di intensità media.
PRO
- Caratteristiche costruttive impeccabili.
- Buona autonomia.
CONTRO
- Rapporto 4:3.
- OS antiquato.