Il prezzo medio, calcolato come media degli ultimi trenta giorni, è pari a 191,20 €.
L’e-book reader è uno di quegli oggetti che deve sicuramente mettere come priorità l’aspetto pratico, perché ha come unico obiettivo quello di rendere il più comodo possibile la fruizione di libri e testi in generale. Tuttavia, diciamocelo francamente, se a questa priorità abbini anche un aspetto gradevole, di quelli che ti fa fare bella figura quando sei sdraiato in spiaggia, facendoti passare per “l’intellettuale high-tech”, la cosa non dispiace. Se il vecchio adagio “anche l’occhio vuole la sua parte” è per te un mantra, fra tutti gli e-book reader disponibili quello dal miglior design, a mio avviso, è sicuramente il Rakuten Kobo Libra H2O.
Anche sotto l’aspetto della praticità, oltre che su quello del design, questo e-book reader mi ha piacevolmente convinto. Il Rakuten Kobo Libra H2O vanta un display da 7 pollici con tecnologia E-Ink, una RAM da 512 MB e una memoria interna di ben 8 GB. Trovo interessanti i comodi pulsanti per voltare pagina e la possibilità di collocare le pagine anche con posizionamento orizzontale, senza contare che la tecnologia Comfort Light PRO offre sempre la giusta luminosità, rendendo comoda la lettura.
Il Rakuten Kobo Libra H2O è stato fra tutti i prodotti quello che mi ha sorpreso più di tutti. La durata della batteria è probabilmente il vero aspetto da migliorare, ma se gli sviluppatori ci lavorano questo prodotto può conquistare ampie fette di mercato.
Grazie alla passione per la tecnologia, abbiamo fondato TechWeekEurope.it con un obiettivo molto semplice: mettere a disposizione degli italiani uno strumento per scegliere il miglior prodotto tecnologico al prezzo più basso. Recensiamo singoli prodotti, li confrontiamo con prodotti simili e scegliamo quello che secondo noi è il prodotto migliore per caratteristiche tecniche e prezzo.