Il prezzo medio, calcolato come media degli ultimi trenta giorni, è pari a 1899,28 €.
Neri profondi, immagini definite e funzioni smart ben strutturate sono le caratteristiche che fanno del televisore di LG uno dei migliori prodotti della propria fascia di prezzo.
Grazie alla presenza dello schermo con tecnologia OLED, il televisore di LG mostra neri incredibilmente realistici e un contrasto vicino alla perfezione. La grande qualità delle immagini è resa possibile dagli standard Ultra HD, HDR10 Pro e dal potente processore a9 con intelligenza artificiale, sviluppato per ottimizzare ogni singolo frame.
Puoi usufruire di due porte USB, di quattro ingressi HDMI, di un'uscita audio digitale e di un ingresso LAN. Sono disponibili, inoltre, le connettività senza fili WiFi e Bluetooth.
Assolutamente sì. Le cornici quasi impercettibili e l'organizer per i cavi fanno dell'LG OLED55C9PLA uno dei televisori più convincenti dal punto di vista estetico.
webOS 4.5 è considerato tra i migliori sistemi operativi in assoluto per TV. A tua disposizione un fornitissimo store in cui scaricare centinaia di app di ogni tipologia. Potrai installare, tra le altre, le applicazioni sviluppate dai maggiori network per l'intrattenimento domestico, da YouTube a Netflix, da NowTV a Prime Video.
L'OLED55C9PLA si dimostra eccellente con la riproduzione dei videogiochi per via della compatibilità con lo standard NVIDIA G-Sync, in grado di sincronizzare la frequenza di aggiornamento con i fotogrammi trasmessi dalla scheda video.
Il televisore sudcoreano è provvisto di un subwoofer da 20 Watt e di due casse da 10 Watt ciascuna. Il suono è potente e i bassi incisivi: l'unico difetto è legato a un'evidente distorsione sui volumi alti, che rende il sound poco gradevole in ambienti di grandi dimensioni. Ti suggerisco di installare un impianto supplementare.
I neri della tecnologia OLED spiegati in questo breve video di 30 secondi:
Paragono i migliori TV 55 pollici sul mercato, indico pregi e difetti, prezzi [cercando di risparmiare] ed eleggo...
Grazie alla passione per la tecnologia, abbiamo fondato TechWeekEurope.it con un obiettivo molto semplice: mettere a disposizione degli italiani uno strumento per scegliere il miglior prodotto tecnologico al prezzo più basso. Recensiamo singoli prodotti, li confrontiamo con prodotti simili e scegliamo quello che secondo noi è il prodotto migliore per caratteristiche tecniche e prezzo.