Il prezzo medio, calcolato come media degli ultimi trenta giorni, è pari a 52,09 €.
Quando penso ad un oggetto per la gestione della sicurezza di un veicolo, uno dei fattori di maggior importanza è la semplicità di accesso alle funzioni. Per questo ho scelto di valutare questo modello.
Questo localizzatore GPS spicca per la sua facilità d’installazione: dotato di una calamita, puoi facilmente applicarlo a qualsiasi superficie metallica dell’auto. La calamita è inoltre adeguata al suo compito ed è in grado di mantenere l’apparecchio in posizione anche in caso di forti vibrazioni o urti. Dal mio punto di vista, però, è tanto facile applicarlo quanto rimuoverlo! A questo punto, trovo sia molto importante scegliere una posizione ben nascosta dove alloggiarlo. Questo perché, nel caso qualcuno tenti di rimuovere o rubare il tuo veicolo, non sarebbe così difficile sbarazzarsene.
Questo dispositivo è alimentato da una batteria da 5000 mAh che, dai dati del produttore, concederebbe un’autonomia di circa 60 giorni. Secondo la mia esperienza, la durata reale della batteria però scende a 30 giorni, comunque ottima nei casi di un intenso utilizzo quotidiano. Dal punto di vista del rilevamento della posizione, il margine di errore è compreso fra 5 e 15 metri, rendendo questo tracker uno dei più precisi fra quelli analizzati.
Anche se con un prezzo un po’ oltre la media, questo apparecchio è accompagnato da una app dedicata gratuita, disponibile sia per iOS che per Android. Senza costi periodici aggiuntivi, potrai visualizzare la posizione “live” del veicolo o conoscerne lo storico dei percorsi per i tre mesi precedenti. Come per altri localizzatori, tutte le comunicazioni fra il dispositivo e l’app sono garantite da una scheda SIM. Ti consiglio di informarti prima di acquistarne una per essere sicuro che sia adatta.
Il localizzatore GPS ti aiuta a rintracciare la posizione della tua auto o moto. Qui paragono le caratteristiche [e...
Grazie alla passione per la tecnologia, abbiamo fondato TechWeekEurope.it con un obiettivo molto semplice: mettere a disposizione degli italiani uno strumento per scegliere il miglior prodotto tecnologico al prezzo più basso. Recensiamo singoli prodotti, li confrontiamo con prodotti simili e scegliamo quello che secondo noi è il prodotto migliore per caratteristiche tecniche e prezzo.