3
Samsung F-AR12MLD Quantum Maldives
CLIMATIZZATORE AFFIDABILE E SILENZIOSO

Il Samsung Quantum Maldives si fa apprezzare per la sua silenziosità e per la lunga serie di opzioni di cui è provvisto. La tecnologia Inverter ne limita i consumi, che però sono leggermente superiori rispetto alla media degli altri prodotti della medesima fascia di prezzo.
Quale è la sua potenza?
Il climatizzatore della compagnia sudcoreana ha una potenza termica di 12000 BTU/h, sufficiente per raffrescare e per riscaldare ambienti fino ai 35 metri quadrati.
Qual è il consumo energetico?
In fase di raffrescamento il prodotto dispone della certificazione energetica A+, mentre durante il riscaldamento l'efficienza scende ad A. I consumi sono nella norma, ma non particolarmente brillanti.
A quali funzioni posso accedere?
Puoi selezionare fra il raffrescamento (Cool), il riscaldamento (Heat), la ventilazione (Fan) e la deumidificazione (Dry).
Per quanto riguarda il raffrescamento, puoi optare per la modalità 2 Step, la quale ti concede l'opportunità di velocizzare l'abbassamento di temperatura all'interno della stanza attraverso la regolazione automatica della potenza della ventola e del flusso dell'aria.
Sono presenti delle impostazioni automatiche?
Sì, puoi impostare la funzione Auto, che ti permette di ottenere una temperatura bilanciata calcolata secondo le condizioni climatiche esterne, con selezione automatica tra freddo e caldo.
Quanti dB emette l'unità interna?
Impostando la ventola alla velocità minima, la rumorosità emessa dal climatizzatore si attesta ad appena 19 dB, valore estremamente ridotto. Per beneficiare della massima silenziosità puoi selezionare la funzione Quiet, disponibile nelle modalità Cool e Heat. Ottima soluzione per la notte.
Posso usare il timer anche con il climatizzatore spento?
Sì, con il timer puoi impostare sia l'accensione sia lo spegnimento, con un intervallo minimo di 30 minuti e massimo di 24 ore. Le due modalità possono essere inserite in contemporanea.
È consentito l'accesso da remoto?
No, il Samsung Quantum Maldives non dispone della connettività WiFi.
PRO
- Tante modalità di funzionamento.
- Basso indice di rumorosità.
CONTRO
- Efficienza energetica migliorabile.
5
Hisense Easy Smart CA35YR01G
IL MIGLIOR CONDIZIONATORE SECONDO ME

Hisense Easy Smart CA35YR01G è un condizionatore Inverter da 12000 BTU/h, eccezionale mix tra prezzo e prestazioni. Da segnalare l'accensione automatica in caso di temperature basse e il sensore in grado di settare una corretta temperatura basandosi sulle condizioni climatiche esterne.
Quali modalità sono disponibili?
Accanto alle classiche modalità Cool, Heat, Dry e Fun, il condizionatore cinese mette a tua disposizione la funzione Super Cooling, con la quale puoi accedere a un veloce raffreddamento della stanza, e la funzione Sleep, ideata per adattarsi perfettamente al tuo sonno.
Posso impostare una temperatura automatica?
Sì, selezionando la funzione i-feel entra in funzione un sensore che rileva la temperatura interna e quella esterna, determinando una condizione climatica piacevole in qualunque stagione.
Funziona bene anche in riscaldamento?
Oltre a funzionare correttamente con temperature estremamente basse, è presente la modalità Riavvio a 8°C, che attiva automaticamente il condizionatore quando la temperatura scende appunto sotto gli 8°C, anche se non ti trovi in casa, onde evitare l'eccessivo raffreddamento dell'ambiente e l'accumulo di umidità.
Che protezione ha contro gli agenti esterni?
Il condizionatore è dotato di un filtro lavabile che svolge quattro diverse azioni, proteggendoti dai raggi ultravioletti, eliminando le polveri, profumando l'ambiente e trattenendo l'ossigeno attivo.
È silenzioso?
Sì, con la ventola al minimo della potenza, la rumorosità dell'unità interna si attesta a 19 dB, salendo a 39 dB azionando la velocità massima, di conseguenza i dati sono più che positivi. L'unità esterna presenta emissioni sonore di poco superiori alla media.
Quanto consuma?
La classe di efficienza in raffreddamento è A++, quella in riscaldamento è A+.
PRO
- Filtraggio efficace.
- Il riscaldamento funziona in modo efficace anche con basse temperature.
- Prezzo favorevole.
Domande e Risposte sui Migliori Climatizzatori
Cos'è un climatizzatore?
Il climatizzatore è una macchina termica completa che ti permette di regolare a tuo piacimento i gradi dell'ambiente, a prescindere che la temperatura esterna sia calda o fredda, e di deumidificare / ventilare l’ambiente in cui è installato. Il dispositivo è solitamente composto da un'unita interna e da una esterna, ma esistono sul mercato climatizzatori composti da una solo blocco, anche in versione portatile.
Che differenza c'è fra un climatizzatore e un condizionatore?
Con un climatizzatore puoi regolare l’umidità di un ambiente e la sua temperatura riscaldando o raffrescando. Il condizionatore, invece, è un dispositivo adibito all'esclusivo raffreddamento dell'aria in virtù della presenza di una ventola e di un gas refrigerante, ma non è idoneo per riscaldare la temperatura.
Cos'è l’inverter?
La tecnologia Inverter è sviluppata per ridurre i consumi energetici.
Come?
Una volta raggiunta la temperatura impostata, l’inverter modula la potenza richiesta per mantenere la temperatura desiderata. Si tratta di un sistema che coniuga comfort e risparmio energetico, per cui è il più scelto dagli utenti.
Se non ci fosse l’inverter, il condizionatore sarebbe “On-Off” e si accenderebbe alla massima potenza, assorbendo il massimo dell’energia. I climatizzatori di questa tipologia sono meno costosi rispetto agli Inverter, ma il loro maggior dispendio energetico non li rende efficienti dal punto di vista economico già nel medio periodo.
A cosa serve la pompa di calore?
I condizionatori o climatizzatori in pompa di calore hanno la funzione di riscaldare l'ambiente.
Come?
Il gas contenuto nelle tubazioni viene compresso e, per effetto dell’elevata pressione, si surriscalda. Quando raggiunge l’unità interna, il gas condensa e cede calore all’ambiente.
Il vantaggio di un climatizzatore con pompa di calore consiste nel riscaldare velocemente un ambiente (talvolta puoi anche fare a meno di ulteriori sistemi di riscaldamento), seppur lo svantaggio sia dato dall'elevata richiesta di energia.
Consumano molta energia elettrica?
I climatizzatori sono tra i dispositivi elettrici dal maggior consumo in assoluto. Le tecnologie introdotte negli ultimi anni, su tutte l'Inverter, sono state realizzate per contenere notevolmente l'assorbimento di energia.
Quali sono le funzioni principali dei climatizzatori?
Oltre a raffreddare e a riscaldare l'ambiente, il climatizzatore dispone di altre funzioni, come la ventilazione e la deumidificazione: quest'ultima ti consente di respirare un'aria più salubre in virtù della riduzione del livello di umidità nell'ambiente.
Che vantaggi hanno i climatizzatori senza unità esterna?
Il vantaggio è rappresentato dalla minore invasività, poiché l'unità esterna può compromettere l'estetica del palazzo e risulta più costosa da installare. Gli svantaggi sono dati da un'efficienza leggermente inferiore.
Cosa sono i dual split e i trial split?
I climatizzatori multi split ti offrono la possibilità di montare una sola unità esterna e più unità interne: in questo modo potrai beneficiare di un'installazione semplificata, di minori ingombri e di una rumorosità esterna meno evidente.
Sono rumorosi?
Le unità interne dei climatizzatori di ultima generazione sono silenziose, limitandosi sostanzialmente al rumore causato dall'erogazione dell'aria. Le unità esterne, invece, risultano più rumorose.
L’evoluzione tecnologica ha fatto passi da gigante anche in questo settore, rendendo le unità esterne più silenziose. In tal modo, il climatizzatore può essere lasciato acceso anche di sera, non influendo comunque sul sonno.
Di quanta potenza ho bisogno per rinfrescare una stanza di 20 metri quadrati?
La potenza dei climatizzatori è espressa in BTU/h (British Thermal Unit all’ora). Per rinfrescare correttamente una stanza di circa 20 metri quadrati è sufficiente un climatizzatore dalla potenza di 9000 BTU/h.
Come faccio a scegliere il climatizzatore più adatto alle mie esigenze?
Devi valutare fattori come la grandezza della stanza in cui intendi installarlo, la potenza, il consumo di energia elettrica, la performance in termini di filtrazione e, qualora avessi bisogno di più unità, ti suggerisco di prendere in considerazione l'idea di acquistare un multi split.
Se sei un tecnologo, allora scegli un prodotto smart, che ti dia la possibilità di impostare le regolazioni con la connessione Wi-Fi.
Devo fare una costante manutenzione?
Ti consiglio di provvedere con cadenza periodica, preferibilmente in autunno, alla pulizia dei filtri, i quali impediscono l'accesso di polveri, di sostanze inquinanti e di batteri, con l'obiettivo di contrastare i cattivi odori e i problemi respiratori. Procedi anche alla pulizia del motore, che in caso di presenza di impurità può lavorare male, con conseguenti aumenti relativi ai consumi e alla rumorosità.
Posso recuperare l'acqua di condensa?
Sì, puoi raccogliere l'acqua di condensa e utilizzarla per operazioni come la pulizia dei pavimenti, dei vetri e dell'automobile.
Cosa devo fare per usare al meglio il climatizzatore?
Quando il dispositivo è in funzione tieni le finestre e le porte chiuse, così da richiedere al prodotto uno sforzo decisamente inferiore per il raggiungimento della temperatura desiderata. Pratica una regolare manutenzione e recupera l'acqua di condensa.
Posso accedere alle detrazioni fiscali?
Al fine di incentivare la riqualificazione energetica degli immobili, lo Stato applica con frequenza delle importanti detrazioni fiscali, che ti permettono di ridurre considerevolmente il costo di acquisto del climatizzatore o di altri impianti per la climatizzazione dell'ambiente.
Conclusione
Un climatizzatore di buona qualità non ha il semplice compito di regolare la temperatura ambientale, ma deve essere in grado di procedere alla deumidificazione dell’ambiente, garantire una corretta filtrazione dagli agenti esterni, dimostrarsi silenzioso e non deve influire eccessivamente sui costi inerenti all'energia elettrica.
Considerando il prezzo inferiore rispetto alla media della categoria, il potente filtro polifunzionale, i consumi ridotti, l'efficienza in caso di temperature rigide e la bassa rumorosità dell'unità interna, confermo l’Hisense Easy Smart CA35YR01G come il più conveniente climatizzatore tra quelli che ho selezionato.
Sei anche tu interessato a respirare un'aria sana e ad avere costantemente in casa la temperatura che desideri? Lascia un commento qui sotto!