2
TECKIN SP22
DUE FUNZIONALI PRESE SMART A UN PREZZO COMPETITIVO

TECKIN SP22 è una presa smart efficiente e agevole da configurare, la quale svolge correttamente tutte le funzioni, dal controllo vocale alla gestione da remoto. L'unico punto a sfavore è costituito dalle dimensioni abbastanza ingombranti. Nella confezione sono incluse due prese.
Per configurarla devo usare il WiFi?
Sì, devi semplicemente effettuare il collegamento tra il router e la presa ricorrendo a uno smartphone. L'operazione richiede pochi minuti.
Si controlla via app?
Sì, la presa può essere utilizzata attraverso l'app Smart Life, una delle più gettonate in campo di domotica. Una volta completata la configurazione, potrai gestire totalmente la presa mediante qualunque dispositivo dotato di sistemi operativi Android e iOS.
Posso gestirla da remoto?
Sì, per controllare la presa da remoto non devi far altro che collegarti a Internet e accedere all'app.
Supporta i comandi vocali?
La presa Smart di Teckin è compatibile con Google Home, Amazon Alexa e Siri.
Posso programmare l'accensione e lo spegnimento?
Certamente. L'app ti offre la possibilità di impostare dei timer sia per l'accensione sia per lo spegnimento. Puoi, inoltre, creare delle routine.
È disponibile la consultazione dei consumi energetici?
Sì, puoi verificare in ogni momento il consumo di energia elettrica provocato dai dispositivi collegati ala presa smart.
Che potenza massima supporta?
Puoi collegare alla presa fino a un carico di 3680 Watt, mentre l’intensità di corrente massima erogabile è di 16 A.
Ha un tasto di accensione?
Sì, nella parte superiore del prodotto è posizionato un tasto fisico con il quale puoi accendere e spegnere la presa.
È consentito estendere il controllo della presa ad altre persone?
Sì, puoi condividere il controllo via app del device a tutte le persone che desideri.
PRO
- Perfetto funzionamento tramite app.
3
Maxcio Presa Smart
LA MIGLIOR PRESA SMART SECONDO ME

La smart plug di Maxcio, nonostante il costo estremamente competitivo, si attesta come una delle prese più efficienti, poiché si controlla in modo intuitivo e garantisce un'ottima stabilità del segnale WiFi.
Quali sono le operazioni di installazione e di configurazione?
Sia l'installazione sia la configurazione si completano in brevissimo tempo, anche se non sei un esperto in tema di domotica.
Collega la presa alla rete elettrica, scarica sul tuo smartphone l'app Smart Life, una delle più funzionali del settore, e mettila in comunicazione con la smart plug. In pochi minuti potrai controllare la presa con il tuo dispositivo mobile e senza la configurazione di alcun hub.
Con Smart Life posso gestire altri dispositivi?
Smart Life ti riserva il controllo di una lunga serie di device smart, tra cui lampadine, termostati, sistemi di videosorveglianza e interruttori.
Come faccio a condividere la gestione della presa con i miei familiari?
Dopo aver creato l'account clicca su “Aggiungi Casa” e scegli un nome e la posizione della tua abitazione, che può essere localizzata tramite GPS. Successivamente clicca sul profilo della tua casa e seleziona “Aggiungi membri”. È necessario che tutti i membri con cui condividere le funzioni abbiano l'app Smart Life installata nel proprio terminale.
Posso controllare la presa con gli assistenti vocali?
Sì, puoi integrare Smart Life con Amazon Alexa e con Google Home, così da impartire i comandi utilizzando la voce.
Quali altri funzioni supporta Smart Life?
Smart Life ti offre la possibilità, anche da remoto, di impostare dei timer per lo spegnimento e per l'accensione, di creare delle scene e delle routine e persino di accedere al monitoraggio dei consumi di tutti i dispositivi associati.
È supportato lo standard IFTTT.
PRO
- Prezzo favorevole.
- Compatibilità con Smart Life.
- Supporta gli assistenti vocali.
- Attacco italiano.
5
Teckin Presa Smart
LA MIGLIOR PRESA SMART DOPPIA PER AMBIENTI ESTERNI

La smart plug della Teckin si dimostra una delle prese intelligenti più complete del settore, poiché dispone di due ingressi, resiste all'acqua ed è gestibile con assoluta facilità utilizzando Smart Life.
Quali sono le sue caratteristiche principali?
A differenza delle comuni prese, la smart plug della Teckin possiede due diversi slot per l'inserimento dei dispositivi e supporta un carico massimo di ben 4 kW. Ogni presa può essere attivata e disattivata in modo autonomo, sia con i tasti fisici sia mediante app.
Posso usarla all'esterno?
Sì, la presa smart è provvista della certificazione IP44, per cui offre un adeguato livello di protezione dagli schizzi d'acqua e dalla polvere. Elevata anche la resistenza all'umidità, fattore che ti consente di posizionarla dove ritieni più opportuno.
Qualora non vi sia alcun dispositivo collegato, ricorda di proteggere la presa smart con gli appositi coperchi in dotazione.
Come la controllo?
Per gestire la presa puoi installare nel tuo smartphone l'app Smart Life, con la quale puoi accedere a numerose funzionalità.
Posso impostare timer, scene e routine?
Sì, la presa è compatibile con tutte e tre le azioni. L'impostazione delle opzioni è piuttosto elementare.
Si integra con gli assistenti vocali e con il sistema IFTTT?
Certamente. Installando le apposite skill puoi controllare il prodotto attraverso la voce. Puoi, inoltre, impostare tutti i comandi IFTTT che desideri e migliorare ulteriormente l'interazione con la presa smart.
L'attacco è italiano?
No, la presa dispone di un attacco Shuko, spesso presente nelle prese delle abitazioni italiane. In ogni caso puoi risolvere il problema con un adattatore.
PRO
- Ciascuna delle due prese è gestibile autonomamente.
- Adatta agli ambienti esterni.
- Prezzo abbordabile.
- Supporta un alto carico.
CONTRO
- Cavo non sufficientemente lungo.
- Sporadiche disconnessioni dalla rete WiFi.
6
GARR Solution Presa Smart
PRESA SMART ECONOMICA E ALL'AVANGUARDIA

La presa smart di GARR Solution si dimostra versatile e facile da usare. Il suo fiore all'occhiello è costituito dalle due porte USB, controllabili tramite smartphone e assistenti vocali. La confezione comprende due prese.
Come è strutturata la presa smart?
Il prodotto dispone di un ingresso Schuko, di un'uscita Schuko e di due porte USB. Nella parte inferiore si trova un tasto illuminato con dei LED colorati, con il quale puoi procedere all'accensione e allo spegnimento della presa.
Come si effettua il controllo da dispositivi mobili?
Per controllare la presa devi installare nello smartphone o nel tablet l'app Smart Life e successivamente procedere alla configurazione del prodotto. L'applicazione è compatibile con i sistemi operativi Android e iOS. Ti suggerisco di disabilitare la banda a 5 GHz mentre svolgi l'operazione.
Posso controllare singolarmente le tre uscite?
Puoi controllare singolarmente l'ingresso Schuko, mentre le due porte USB sono gestibili esclusivamente in simultanea.
È complicato inserire dei timer?
No, la funzione si attiva in modo intuitivo usando l'app.
Il controllo da remoto è funzionale?
Sì, puoi facilmente effettuare tutte le impostazioni desiderate e accendere o spegnere la presa da qualunque luogo ti trovi.
Funziona con gli assistenti vocali?
Sì, puoi controllare la presa con Alexa e con Google Assistant, migliorando ulteriormente il comfort concesso dal device.
Posso usarla per controllare una lampada?
Sì, puoi controllare attraverso la presa qualunque prodotto ad essa collegato, come lampade, strisce LED, forni elettrici, stufe e router.
Che carico massimo posso inserire?
La presa smart supporta fino a 2400 Watt ed eroga una corrente di 16 A.
PRO
- Prezzo contenuto.
- Presenza di due porte USB.
CONTRO
- Le porte USB non sono gestibili singolarmente.
7
Flysocks FSS620EU
OTTIMA DOPPIA PRESA SMART DA ESTERNO

Flysocks FSS620EU è una multi-presa smart resistente all'acqua, la quale è compatibile con gli assistenti vocali ed è controllabile da remoto. Ciascuna delle due prese può essere controllata singolarmente.
Funziona con i comandi vocali?
Sì, la presa smart di Flysocks supporta pienamente i comandi vocali tramite gli assistenti Alexa e Google Home.
Devo utilizzare un hub?
No, devi soltanto scaricare una tra le app Meross, eHomeLife oppure Alexa e procedere al collegamento della presa al router.
Posso controllarla anche se non sono collegato al router?
Certamente. Per controllare la presa devi essere connesso a Internet e aprire l'app, a prescindere dal luogo in cui ti trovi.
Supporta l'inserimento di timer?
Hai la facoltà di impostare dei timer relativi all'accensione e allo spegnimento, oppure di spegnere o accendere il prodotto al verificarsi di determinate condizioni, come ad esempio il sopraggiungere dell'alba o del tramonto.
Posso usarla all'esterno?
Sì, la presa smart dispone della certificazione IP44, per cui è resistente agli schizzi d'acqua e alla polvere. Ti suggerisco, tuttavia, di evitare di installarla in luoghi eccessivamente esposti.
Posso gestire singolarmente le prese?
Sì, hai la possibilità di comandare le porte sia singolarmente sia in contemporanea.
Che attacchi ha?
Tutti gli attacchi sono di tipo Schuko.
Va collegata direttamente alla presa?
Il dispositivo dispone di un cavo con attacco Schuko, il quale va collegato a una presa di corrente. La lunghezza del cavo sono di circa 5 centimetri: qualche centimetro di cavo in più avrebbe ulteriormente migliorato il comfort.
PRO
- Doppio ingresso.
- Resistente all'acqua.
8
Amazon Smart Plug
PRESA SMART CHE FUNZIONA BENE MA CON LIMITI EVIDENTI

Amazon Smart Plug è una presa intelligente ideale per coloro che dispongono degli assistenti vocali Alexa, in quanto estremamente veloce da configurare se possiedi già un account. La smart plug funziona bene ma presenta dei difetti, come il prezzo elevato, la non compatibilità con Google Home e le misure eccessive.
Come faccio ad attivarla?
Se disponi di altri dispositivi Alexa, la configurazione è immediata, poiché dovrai limitarti a collegare la presa alla corrente, aprire l'app e attivare il dispositivo, anche vocalmente. In caso contrario, dovrai installare nel telefono o nel tablet l'app Alexa, creare un account e attivare la smart plug. Accertati di utilizzare il WiFi a 2,4 GHz, poiché la banda a 5 GHz non è supportata.
È compatibile con i comandi vocali?
Sì, la smart plug di Amazon è compatibile con i comandi vocali di Alexa.
Supporta anche Google Home?
No, la presa non può essere associata con Google Home.
Con quali OS posso usarla?
Puoi configurare e gestire la presa con qualunque device in cui sia installato un sistema Android, Fire OS o iOS.
Posso programmarla?
Sì, mediante l'app Alexa puoi accedere a una lunga serie di opzioni di gestione, tra cui l'inserimento di timer per l'accensione e per lo spegnimento.
Ha dei limiti di distanza?
No, se ti trovi in casa puoi usare il WiFi, mentre se sei fuori puoi comandare la smart plug con la connessione mobile.
Quali dispositivi posso collegare alla presa smart?
Dal televisore alla macchina del caffè, dal caricatore del cellulare alla stampante, sono numerosi i prodotti che puoi collegare alla smart plug di Amazon.
Che tipo di attacco ha?
L'attacco è di tipo Schuko, sia in ingresso sia in uscita.
PRO
- Facile configurazione se hai altri prodotti Alexa.
- Buona qualità costruttiva.
CONTRO
- Molto ingombrante.
- Non supporta Google Home.
10
Meross Presa Smart WiFi
PREZZO ALLETTANTE E OTTIMA FUNZIONALITÀ

La presa smart di Meross ti offre un funzionamento privo di particolari difetti, dimostrandosi adatta a qualunque dispositivo elettronico e ai comuni elettrodomestici.
Posso monitorare i consumi degli apparecchi connessi?
Sì, l'app Meross ti permette di accedere in ogni momento ai consumi degli apparati elettrici collegati alla presa smart. Puoi consultare dei precisi grafici, i quali mostrano i consumi giornalieri, settimanali e mensili, oltre all'assorbimento di energia in tempo reale.
La presa è sicura?
Sì, il dispositivo garantisce la sicurezza dei prodotti collegati attraverso la protezione dai sovraccarichi di corrente, dalla sovratensione e dai corto circuiti.
Posso estendere il controllo della presa ad altri utenti?
Sì, puoi condividere il controllo con più utenti, così da soddisfare le esigenze di tutto il nucleo familiare.
Con l'app Meross posso gestire più dispositivi con lo stesso account?
Certamente. Se disponi di altri device prodotti da Meross, come lampadine, interruttori e ciabatte, puoi controllare tutti i dispositivi con la medesima app e creare scene e routine.
Posso controllare la smart plug da remoto?
Sì, con l'app Meross puoi gestire pienamente la presa da remoto a prescindere dal luogo in cui ti trovi. Ti basta essere connesso a Internet e accedere all'applicazione.
Funziona con gli assistenti vocali?
La presa smart è perfettamente compatibile con gli assistenti vocali Alexa e Google Home. La configurazione è basilare e non richiede che pochi minuti.
È possibile impostare dei timer?
Puoi impostare contemporaneamente fino a 32 timer, in modo tale da attivare e disattivare la presa automaticamente a seconda delle tue necessità.
Per il collegamento WiFi devo utilizzare un hub?
No, la presa smart si collega al tuo router senza il bisogno di alcun hub.
PRO
- Prezzo competitivo.
- Tante possibilità di controllo.
CONTRO
- Qualche problema di comunicazione con l'app.
Cos'è una presa smart?
Le prese smart, note anche con smart plug, sono delle prese elettriche che ti consentono il controllo tramite smartphone, tablet e spesso anche attraverso gli assistenti vocali. Utilizzando una presa smart puoi attivare e disattivare in qualunque momento tutti i tuoi dispositivi elettronici e gli elettrodomestici connessi.
Come si installa una smart plug per il controllo da remoto?
L'installazione è davvero semplice, infatti non devi far altro che connettere la presa smart ad una normale presa di corrente e successivamente procedere al collegamento del dispositivo da alimentare. Per accedere al controllo smart, devi scaricare l'app suggerita dal produttore ed effettuare la connessione al router: da quel momento avrai il pieno controllo del tuo device.
Voglio precisare che la presa smart funziona perfettamente anche in assenza della connessione a Internet e al router: però per accedere al controllo da remoto (tramite smartphone o mediante gli assistenti vocali) devi necessariamente avere una connessione attiva.
Qui trovi un video dove si spiega come installare le prese smart utilizzando una sola app: Smart Life (la più diffusa nel settore della domotica):
Quanti Watt supportano?
Generalmente le prese smart sono in grado di supportare tra i 3 e i 5 kW, dimostrandosi più che sufficienti per alimentare la maggior parte dei prodotti elettronici e degli elettrodomestici di normale uso.
Posso installarle anche all'esterno?
Per le installazioni all'esterno vi sono prese dotate di specifiche certificazioni, le quali attestano la resistenza all'acqua e alla polvere, così da proteggere la presa stessa, i dispositivi collegati ed evitare il rischio di corto circuiti.
Sono gestibili tramite delle programmazioni?
Sì, le app che si interfacciano con la presa smart ti permettono di impostare tutte le programmazioni che ti occorrono, come ad esempio avviare la macchina del caffè a un determinato orario, accendere una lampadina non appena giunge il tramonto oppure spegnere il climatizzatore all'ora desiderata.
Funzionano esclusivamente in modalità smart?
No, tutte le prese smart dispongono di un tasto per l'accensione e per lo spegnimento, per cui puoi controllarle anche fisicamente.
Sono compatibili con gli assistenti vocali?
La maggior parte delle prese smart è compatibile con gli assistenti vocali Amazon Alexa e Google Home. Per attivare la funzione devi abilitare le skill richieste. L'operazione è semplicissima e va effettuata solo una volta.
Quanta energia consuma una presa smart?
I consumi energetici per la gestione della presa sono praticamente irrisori, per cui non influiscono in alcun modo sul costo della bolletta elettrica.
Hanno costi elevati?
Assolutamente no. Puoi acquistare una presa smart di buona qualità a prezzi davvero irrisori, di poco superiori ai 10 euro. La spesa è ben ripagata dall'eccellente livello di comfort che ti riservano e dalla possibilità di risparmiare energia elettrica ottimizzando i consumi con una corretta gestione degli apparati elettrici, che può avvenire anche a distanza.
Con quali sistemi sono compatibili?
Puoi installare le app, e quindi comandare le smart plug, su dispositivi Android e iOS. Le prese smart, quindi, possono essere controllate dagli smartphone così come dai tablet.
A cosa devo fare attenzione prima dell'acquisto?
Verifica innanzitutto che il segnale WiFi abbia una potenza sufficiente nella zona in cui intendi collocare la smart plug. Stai attento, inoltre, a non collegare elettrodomestici che richiedono un wattaggio superiore a quello supportato dalla presa.
Devo connetterla necessariamente a un hub?
Non in tutti i casi. Sono presenti numerosi modelli di smart plug che non richiedono il collegamento a un hub, ma la semplice connessione WiFi al router.
Posso collegarla alla rete a 5 GHz?
No, come la maggior parte dei dispositivi di domotica devi selezionare la rete a 2,4 GHz. Prima dell'installazione ti suggerisco di disabilitare temporaneamente dal tuo router la connettività alla rete a 5 GHz, onde evitare perdite di tempo inerenti alla non compatibilità di segnale.
Cos'è lo standard IFTTT?
IFTTT è una piattaforma creata per permettere l'interazione tra vari dispositivi, come in questo caso tra smartphone e presa smart. Grazie a tale standard puoi richiedere l'esecuzione di azioni automatiche, come ad esempio l'accensione della smart plug non appena lo smartphone viene localizzato in prossimità dell'abitazione.
Molte prese smart dispongono di questa innovativa connettività, la quale semplifica il controllo dei dispositivi di domotica.
Posso collegare una comune ciabatta alla smart plug?
Sì, la presa smart supporta il collegamento di una ciabatta. Naturalmente non potrai controllare ogni singolo slot della ciabatta ma soltanto l'accensione e lo spegnimento di tutti gli ingressi in contemporanea. Fai attenzione al carico massimo dichiarato prima di connettere i tuoi dispositivi.
Conclusione
Una presa smart di buon livello deve possedere un segnale WiFi stabile, avere in dotazione un'app in grado di controllarne tutte le funzionalità e deve essere gestibile attraverso gli assistenti vocali.
E non va dimenticata la sicurezza: la presa deve salvaguardare i dispositivi collegati dai corto circuiti, surriscaldamenti, sovraccarichi e dalle sovratensioni, garantendo i più alti standard di sicurezza.
Confermo la Maxcio Presa Smart è il miglior prodotto tra quelli valutati, in quanto oltre alle suddette caratteristiche è acquistabile a un prezzo davvero interessante e riserva la compatibilità con lo standard IFTTT.
Possiedi una presa e stai rendendo smart un tuo dispositivo? Quale? Raccontaci la tua esperienza qui sotto!