Il Whirlpool WQ9 E1L è un frigorifero side-by-side suddiviso in quattro diversi reparti, il quale raggiunge la capacità totale di 591 litri. L'interno è strutturato con attenzione e la rumorosità è molto limitata, caratteristica che lo rende idoneo all'installazione in qualunque ambiente.
Si tratta di un frigorifero XL di tipo americano (side by side), di conseguenza le misure sono importanti: 187,5 centimetri di altezza, 70 centimetri di profondità e 91 centimetri di larghezza. Il peso è di 118 chilogrammi.
L'elettrodomestico è diviso in quattro vani, due dedicati al reparto frigo e altri due destinati al freezer. La capacità totale è di ben 591 litri: 386 occupati dal frigo e 205 riservati al congelatore.
La tecnologia Sesto Senso assicura il costante mantenimento della temperatura e dell'umidità, per un'eccellente conservazione dei cibi. Altro importante vantaggio dell'elettrodomestico è rappresentato dal sistema No Frost, che evita la formazione di ghiaccio e di brina in ogni reparto. Per congelare più rapidamente gli alimenti o per produrre il ghiaccio puoi selezionare la funzione Fast Freezing.
Oltre a consentirti di impostare la temperatura del frigorifero, puoi stabilire varie modalità di regolazione del vano freezer, così da congelare nel migliore dei modi ogni tipo di prodotto.
Sì, i vani sono capienti e ben strutturati, rendendo il frigorifero un perfetto acquisto per le famiglie numerose. Molto ridotta la rumorosità, che in virtù del sistema Zen Technology si limita a soli 37 dB.
I consumi elettrici sono abbastanza contenuti: il Whirlpool WQ9 E1L, infatti, è stato inserito nella classe di efficienza energetica A+ e il suo consumo energetico è stimato in 485 kWh/a.
Il Beko RCNA366I30XB è un frigorifero combinato dall'ottimo rapporto qualità/prezzo, un valido prodotto per le famiglie medie, il quale brilla per la presenza di tecnologie come la No Frost e per il comodo reparto CoolRoom.
Il frigorifero di Beko ha un'altezza di 185 centimetri, una larghezza di 59,5 centimetri e una profondità di 67 centimetri, dimensioni considerabili standard.
Il vano frigorifero ha un volume netto totale di 215 litri, mentre il volume netto del congelatore si attesta a 109 litri, capacità idonee per le famiglie composte da 4/5 persone.
L'elettrodomestico è stato inserito nella classe di efficienza energetica A++ e, con un utilizzo standard, consuma annualmente circa 270 kW/h di energia elettrica, valori al di sotto della media della categoria.
Il frigorifero dispone della tecnologia NeoFrost Dual Cooling, ovvero un sistema di raffreddamento separato per i vani frigo e freezer.
Oltre a impedire il formarsi della brina, tale tecnologia consente di mantenere un elevato tasso di umidità nella sezione frigo e molto basso all’interno del freezer (evitando la contaminazione degli odori e garantendo una più efficace conservazione degli alimenti).
Lo scomparto CoolRoom, dalla capacità di 30 litri, si mantiene costantemente alla temperatura di 0°C, dimostrandosi eccellente per l'inserimento di cibi che hanno bisogno di temperature più basse per conservarsi al meglio, tra cui pesce, latticini e carne.
Sì, i reparti sono strutturati in modo intelligente e l'illuminazione a LED rende il tutto ben visibile.
L'LG GBB62PZGFN è un prodotto di fascia media dalle ottime specifiche, il quale si dimostra efficiente e parsimonioso nei consumi di energia, rivelandosi un'azzeccata scelta per le famiglie.
Il frigorifero ha un'altezza di 203 centimetri, una larghezza di 59,5 centimetri e una profondità di 68,2 centimetri, per un peso di 78 chilogrammi.
Grazie alla funzione Door Cooling puoi ottenere un raffreddamento più rapido di oltre il 30%, in virtù delle bocchette di ventilazione collocate nella parte anteriore del frigo, le quali favoriscono l'abbassamento della temperatura.
La capacità volumetrica netta dell'elettrodomestico è di 384 litri, 277 destinati al vano frigo e i restanti 107 dedicati al congelatore.
Sì, l'LG GBB62PZGFN è dotato della tecnologia Total No Frost: la temperatura in ogni zona del frigorifero è uniforme, per una lunga conservazione e una maggiore freschezza degli alimenti. Inoltre è garantita l'assenza della formazione di brina.
Il frigorifero emette una rumorosità di 36 dB, ottimo valore per la fascia di prezzo del prodotto.
È disponibile un cassetto 0 gradi, impostabile anche con temperature personalizzabili, così da conservare perfettamente cibi come carne, pesce e verdure.
L'elettrodomestico è inserito nella classe di efficienza energetica A+++: il consumo annuale stimato di energia elettrica è di appena 193 kW/h.
Il Samsung RB29FERNDSA/ES è un frigorifero combinato a libera installazione, adatto per soddisfare le necessità medie, sia in termini di prestazioni sia dal punto di vista della capienza. Presenti la tecnologia No Frost e un pratico cestello per le salse, il quale può essere facilmente trasferito a tavola.
Il frigorifero misura in altezza 178 centimetri, in larghezza 59,5 centimetri e in profondità 66,8 centimetri. Il peso netto è di 68 chilogrammi.
La capacità netta del vano frigorifero è di 192 litri, mentre quella del freezer è di 98 litri, per un totale di 290 litri, valore indicato per i nuclei familiari composti da 3/4 persone.
I cassetti sono estraibili e il ripiano scorrevole del reparto frigo ti facilita l'accesso agli alimenti. Da apprezzare il cestello Grab’n Go, nel quale vanno inserite le salse e i condimenti per l'insalata, comodo ed elegante da portare a tavola.
No, la tecnologia Samsung No Frost ti assicura l'assenza della formazione di brina e di ghiaccio, poiché la temperatura all'interno dei vani rimane costante, riducendo il consumo elettrico e migliorando la conservazione degli alimenti.
Sì, l'illuminazione a LED ti permette sia di vedere efficacemente tutte le zone del frigo sia di contenere il dispendio energetico.
Pur non brillando in quanto a silenziosità, il dato è discreto, ovvero 39 dB di emissioni acustiche.
Il frigorifero di Samsung è inserito nella classe di efficienza energetica A+, grazie al suo ridotto consumo di elettricità, che si attesta a 272 kW/h annuali.
L'Hotpoint XH9 T3U X è un frigorifero doppia porta a libera installazione che prevede il reparto frigo in alto e quello freezer, dotato di tre scomparti con sportello, in basso. Molto bassi i consumi di energia elettrica.
Il prodotto è a libera installazione e ha le seguenti misure: 202,7 centimetri di altezza, 59,6 centimetri di larghezza e 67,8 centimetri di profondità. La capacità totale netta è di 368 litri. Il reparto più ampio è il frigo, che raggiunge i 264 litri, mentre il freezer ha una capacità di 104 litri.
Per quanto riguarda i consumi elettrici, l'Hotpoint XH9 T3U X si dimostra tra i migliori prodotti in circolazione: il consumo di appena 187 kWh/a ha consentito all'elettrodomestico di ottenere la certificazione energetica A+++, la più meritevole in assoluto. L'indice di rumorosità è buono: appena 38 dB di emissioni sonore.
Il sistema No Frost, presente in entrambi i vani, evita la formazione della brina e del ghiaccio, e l'Air Technology si occupa di mantenere costanti sia la temperatura sia l'umidità, rallentando notevolmente il processo di disidratazione dei cibi.
Sì, grazie alla funzione Fast Freeze puoi abbassare drasticamente la temperatura del reparto freezer per congelare gli alimenti inseriti oppure per formare in breve tempo il ghiaccio. Una volta terminato il congelamento, la temperatura ritorna in automatico ai livelli standard.
In caso di blackout il frigorifero è in grado di conservare in perfetto stato i cibi fino a 17 ore. Ciò è dovuto all'eccellente qualità isolante dei materiali con cui l'elettrodomestico è realizzato.
Il Liebherr SBSef 7242 è un frigorifero a doppia porta bello da vedere e molto capiente. Tra i punti di forza la tecnologia No Frost, la quale ti assicura un perfetto mantenimento dei cibi, e la certificazione energetica A++.
Le dimensioni sono abbondantemente superiori alla media: l'altezza è di 185 centimetri, la larghezza è 121 centimetri e la profondità si attesta a 62,3 centimetri. Il peso è di ben 151,7 chilogrammi.
Il frigorifero è suddiviso in due reparti: il frigo ha una capacità di 381 litri, mentre il freezer raggiunge i 253 litri, per un totale di 634 litri, misura che colloca il prodotto tra i più capienti frigoriferi domestici.
Il consumo di 359 kWh/a ha valso al frigorifero l'assegnazione della classe energetica A++, per cui l'elettrodomestico garantisce un basso dispendio di elettricità. La rumorosità è di 42 dB, accettabile vista la potenza del prodotto.
Non devi effettuare altre operazioni oltre alle pulizie ordinarie. Grazie al sistema No Frost, infatti, il frigo non accumula ghiaccio, evitandoti le fastidiose operazioni di sbrinatura.
Sì. Il prodotto dispone di due funzioni: SuperFrost, che ti offre la possibilità di congelare i nuovi cibi introdotti alla temperatura di -32°C, interrompendo in automatico il processo al termine dell'operazione oppure trascorse le 65 ore; SuperCool, con la quale puoi abbassare la temperatura del vano frigo a 2°C per 12 ore.
Il vano frigo dispone di sette ripiani, di due box per frutta e verdura e di mensole laterali per le uova e per le bottiglie. Il reparto freezer, invece, è suddiviso in otto scomparti con sportello.
Il Samsung RB33N340NSA/EF è un frigorifero combinato di fascia media, adatto per le famiglie composte da 4/5 persone. Si evidenziano i materiali costruttivi, l'efficienza energetica e la buona fattura di mensole e ripiani, che coniugano robustezza e facilità di accesso.
Il prodotto misura in altezza 185 centimetri, in larghezza 59,5 centimetri e in profondità 66,8 centimetri. Il peso è molto contenuto: compresi i ripiani la massa è di soli 70 chilogrammi.
L'elettrodomestico della compagnia sudcoreana ha una capacità totale netta di 315 litri. Il vano frigo mette a tua disposizione 217 litri, mentre il freezer ti riserva 98 litri.
Il reparto frigo è dotato della funzione No Frost, a cui si unisce la tecnologia CoolSelect Duo, la quale è adibita a mantenere costante la temperatura, che può essere impostata su uno specifico livello per ciascun ripiano, così da conservare cibi di diversa tipologia in modo ottimale.
Sì, il ripiano estraibile Easy Slide ti assicura un facile accesso ai cibi, facendoti risparmiare tempo e fatica. Il balconcino laterale si adatta perfettamente alla conservazione di bottiglie di grandi dimensioni, al fine di lasciare liberi i ripiani. Il cassetto Full Open del freezer ottimizza gli spazi e ti concede una pratica apertura. Ben curata l'illuminazione, grazie alla lampadina a LED inserita in una plafoniera appositamente progettata per diffondere al meglio la luce.
L'efficienza energetica è straordinaria: il frigo ha ottenuto la classificazione energetica A+++ in virtù dei soli 175 kWh/a di consumo. Buone le emissioni sonore, che si attestano ad appena 38 dB.
Il Bosch KGN49XIDP ha tra i suoi principali vantaggi l'elevata capacità del vano frigo e la presenza di numerose tecnologie di raffreddamento, che contribuiscono a un efficiente mantenimento dei cibi e a ridotti consumi di energia elettrica. Da migliorare i materiali esterni.
Le misure sono leggermente più alte rispetto agli standard. L'elettrodomestico ha un'altezza di 203 centimetri, una larghezza di 70 centimetri e una profondità di 67 centimetri.
Il frigo ha una capacità netta di 330 litri, 28 dei quali destinati al vano 0°C. Il freezer raggiunge i 105 litri netti, per un totale di 435 litri considerando entrambi i vani.
La tecnologia No Frost riduce la manutenzione e ti assicura cibi privi di ghiaccio o di brina. Il sistema di distribuzione dell'aria Multi Airflow, invece, ti riserva una temperatura omogenea in ogni reparto, garantendoti una migliore conservazione degli alimenti rispetto ai frigoriferi tradizionali. E infine la tecnologia VitaFresh, ovvero un sistema di regolazione dell'umidità, indispensabile per prolungare la freschezza dei cibi.
Oltre alla capienza, ciò che colpisce è la disposizione. Il frigo è provvisto di quattro ripiani, di un box per frutta e verdura e di balconcini laterali per le bottiglie. Nel freezer si trova un cassetto dall'altezza di ben 29 centimetri, il quale si dimostra ideale per congelare alimenti di grandi dimensioni.
Il Samsung Bosch KGN49XIDP si trova nella classe di efficienza energetica A+++, di conseguenza i consumi sono ridotti. Le emissioni sonore sono molto contenute: appena 38 dB.
Lo Smeg FD239AP è un frigorifero a due porte dalle dimensioni contenute, adatto fondamentalmente per le necessità dei single e delle coppie. Il prezzo, la suddivisione del reparto frigo e i consumi elettrici sono i punti di forza dell'elettrodomestico, che ha come difetti le minime dimensioni del freezer e la rumorosità superiore alla media.
Il frigorifero ti offre una capacità netta di 227 litri, suddivisi in 187 litri per il reparto frigo e in 40 litri per la parte relativa al freezer.
L'elettrodomestico ha dimensioni compatte: 144 centimetri di altezza, 54 centimetri di larghezza e 59,5 centimetri di profondità, per cui si adatta perfettamente anche in caso di spazi ridotti.
Puoi contare su tre diversi ripiani in cristallo, i quali sono facilmente regolabili, su tre balconcini e su una mensola per l'inserimento delle bottiglie. È previsto, inoltre, un ripiano copriverduriera.
È presente un unico vano, nel quale si trova un contenitore per il ghiaccio. L'assenza di ripiani ti consente di congelare cibi di medie dimensioni.
Il consumo energetico annuale è stimato in 216 kW/h, valore che ha consentito al prodotto di ottenere l'attestazione di efficienza energetica A+.
L'indice di rumorosità è di 41 dB, valore di poco superiore alla soglia consigliata ma comunque non esagerato.
Il Bosch Serie 4 KGE49VI4A è un frigorifero combinato pensato per le famiglie numerose, il quale ha una capacità totale di oltre 400 litri. Facile da manutenere, l'elettrodomestico fa segnare bassi consumi e riserva un adeguato mantenimento delle vivande.
Il frigorifero tedesco ha un'altezza di 201 centimetri, una larghezza di 70 centimetri (attenzione: è un fuori standard) e una profondità di 65 centimetri. I vani hanno le seguenti capacità: 302 litri il frigo e 111 litri il reparto freezer.
Il prodotto dispone dei sensori FreshSense, i quali monitorano in modo costante la temperatura ambientale e quella dei vani, in modo tale da mantenere gli scomparti a una temperatura costante a prescindere dai gradi presenti all'esterno. Ciò migliora la conservazione dei cibi e la relativa freschezza.
Il congelatore, inoltre, adegua la temperatura quando viene introdotto un nuovo alimento, onde proteggere gli altri cibi presenti nel vano.
Sì, puoi estendere i ripiani fino a 12 centimetri: così facendo potrai accedere con facilità agli alimenti che ti occorrono e disporre di una perfetta visuale anche sui cibi situati in fondo. Per inserire alimenti di grandi dimensioni sono a tua disposizione i cassetti Big Box.
L'elettrodomestico è provvisto della tecnologia Low Frost: pur non impedendo totalmente la formazione della brina, il prodotto ne riduce in modo drastico la comparsa, diminuendo la quantità di interventi periodi da dover effettuare.
Il Bosch Serie 4 KGE49VI4A, visti i suoi ridotti consumi, si trova all'interno della classe di efficienza energetica A+++, assicurandoti un basso assorbimento di energia e un conseguente minimo impatto ambientale.
Il frigorifero è un elettrodomestico che ha il compito di raffreddare i cibi e le bevande. Solitamente è composto da un vano che mantiene gli alimenti a temperature tra lo 0 e i 5°C e da uno scomparto freezer che è adibito al congelamento, per cui lavora a temperature ben al di sotto degli zero gradi.
Sono diverse le tipologie di frigoriferi presenti sul mercato, i più comuni dei quali sono quelli combinati, a due porte e SidebySide.
Il frigorifero combinato colloca il vano frigo nello scomparto superiore e il vano freezer in quello inferiore. Generalmente il congelatore è suddiviso in ulteriori scomparti, con il vantaggio di sfruttare al meglio la capacità volumetrica e con lo svantaggio di non avere la possibilità di inserire cibi di grandi dimensioni.
Noti anche come "americani", sono frigoriferi provvisti di due porte o di quattro porte collocate alla medesima altezza. Si tratta di elettrodomestici di grandi dimensioni e dall'elevata resa qualitativa, ideali per le famiglie numerose.
Valuta la capacità dei vani, la presenza di scomparti dedicati alle bibite, alla frutta e alla verdura, la disponibilità di importanti tecnologie, su tutte la No Frost, la regolazione indipendente della temperatura dei vani, la classificazione di efficienza energetica e l'indice di rumorosità.
Come per quanto concerne tutti gli elettrodomestici, vi è un'apposita classificazione energetica che va dalla classe A+++, la più efficiente di termini di consumi, alla D, ovvero quella meno parsimoniosa.
Annualmente un frigorifero di medie dimensioni inserito nella categoria A+++ consuma circa 200 kW/h.
I frigoriferi di ultima generazione emettono una minima rumorosità, generalmente tra i 35 e 40 dB, range di valori che ti permette di non avvertire particolari disturbi all'interno della sala in cui è installato il prodotto.
Parlando del vano frigo, se per single e coppie possono bastare 150 litri, una capacità adeguata per i nuclei familiari composti da quattro persone non deve essere inferiore ai 200 litri.
I frigoriferi con tecnologia No Frost evitano la formazione della brina. In questo modo, non solo non sarai costretto alle fastidiose periodiche operazioni di sbrinatura, ma beneficerai di un minor dispendio energetico e di una maggiore efficienza dell'elettrodomestico.
Molti frigoriferi moderni sono provvisti di due termostati indipendenti, i quali consentono di regolare a tuo piacimento la temperatura del frigorifero e quella del freezer.
Sono spesso presenti, inoltre, delle funzioni che ti offrono la possibilità di abbassare rapidamente la temperature per alcuni minuti, utili per mandare alla corretta temperatura i cibi appena comprati.
La quasi totalità dei frigoriferi è dotata di un isolamento che permette di mantenere, anche in assenza di corrente, una corretta temperatura fino alle successive 24 ore.
Alcuni prodotti di alta fascia dispongono di connettività WiFi e Bluetooth, con le quali il frigorifero può interagire con altri elettrodomestici ed essere impostato anche tramite lo smartphone per l'avvio di particolari funzioni o semplicemente per la regolazione della temperatura dei vani.
Ti suggerisco di provvedere periodicamente a un'igienizzazione dei due vani e dei ripiani, al fine di evitare la possibile comparsa di batteri e il proliferare di cattivi odori. Per una buona pulizia puoi utilizzare una spugnetta imbevuta con dell'aceto, da passare accuratamente in tutti i ripiani e nelle pareti, sia del frigo sia del freezer.
Il prezzo del frigorifero dipende dalla grandezza dei vani, dalle tecnologie in suo possesso, dalla qualità dei materiali costruttivi e dal brand. Puoi trovare prodotti dalle discrete performance già a partire dai 200 euro, anche se ti suggerisco di spendere qualcosa in più per disporre di funzionalità più avanzate e di utili tecnologie come il No Frost.
La scelta del frigorifero va fatta tenendo conto di una considerevole serie di parametri, non solo legati alla sfera economica.
Devi valutare con grande attenzione le emissioni sonore, specie se disponi di un unico ambiente tra cucina e sala da pranzo, la capacità volumetrica sia del frigo sia del freezer, la disponibilità di fondamentali tecnologie come la No Frost e il comfort generale relativo all'illuminazione, all'accesso agli alimenti e alla conformazione dei ripiani.
Ho scelto il Beko RCNA366I30XB poiché è ricco di funzionalità, ha una bella estetica e un'adeguata illuminazione, oltre a presentare un rapporto qualità/prezzo di notevole convenienza.
Hai già un frigorifero Beko? Condividi con noi i tuoi commenti.
Devi sostituire la lavatrice e non sai quale modello scegliere? Ti aiuto io! Qui ho deciso di confrontare le...
Le marche TOP a confronto per decidere quale sia il miglior piano cottura a induzione + una guida rapida con...
Quale frigorifero scegliere: americano, monoporta, da incasso o in classe a+++? Qui confronto vari modelli e...
Guida su come scegliere un mini frigo + classifica dei migliori con recensioni + prezzi [scontati]. Indubbiamente,...
A cosa serve un robot da cucina, quanto costa e come sceglierlo? Recensione dei migliori robot da cucina, completa...
Per conservare a lungo i cibi serve una macchina sottovuoto. Qui paragono alcuni modelli, le loro caratteristiche,...
Confronto tra le migliori lavasciuga presenti sul mercato + analisi dei prezzi [anche scontati] + guida...
40 cm, 46 cm: queste le profondità tipiche di una asciugatrice slim. Qui metto a confronto alcuni modelli con...