1
Hoover SB 01
SCOPA ELETTRICA CON FILO MANOVRABILE E LEGGERA

La Hoover SB 01 Syrene è una scopa elettrica senza sacco dal buon rapporto qualità/prezzo, la quale si dimostra semplice da usare, sufficientemente potente e agevole da svuotare. L'inconveniente principale è dato dalla lunghezza non eccelsa del filo e dalla mancanza dell'avvolgitore automatico.
Che potenza ha?
La scopa elettrica di Hoover ti offre una potenza di 700 Watt, che unita a un'adeguata capacità di aspirazione, ti permette di pulire velocemente anche sullo sporco più difficile.
Quali accessori include?
È presente una spazzola che si adatta alla pulizia dei pavimenti e dei tappeti, rivelandosi efficace su qualunque tipo di superficie.
È maneggevole?
Il peso di appena tre chilogrammi, l'ottima snodabilità, la comoda maniglia per il trasporto e l'ergonomia ti facilitano le operazioni di aspirazione. Il comfort è parzialmente penalizzato dal filo, che misura appena cinque metri.
Il serbatoio è capiente?
La capacità del serbatoio è di 0,7 litri, nella media della categoria.
Qual è il consumo energetico?
La scopa elettrica, a fronte di un dispendio di elettricità annuale di appena 22 kWh, è collocata nella classe di efficienza energetica A, per cui ti garantisce bassi costi di gestione e un limitato impatto ambientale.
Che filtro è incluso?
Puoi contare su un filtro EPA lavabile (non l’originale HEPA), che assicura buone prestazioni.
Ha una base d'appoggio?
Non è presente una base in cui inserire il prodotto, che va appoggiato alla parete oppure riposto all'interno di un armadio.
A quanto si attesta la rumorosità?
Il valore di emissioni acustiche è di 79 dB, di conseguenza l'elettrodomestico non causa fastidi durante l'utilizzo.
PRO
- Maneggevolezza.
- Buona potenza.
- Spazzola versatile.
CONTRO
- Lunghezza del filo non soddisfacente.
- Materiali poco robusti.
- Filtro non originale HEPA.
- Assenza dell'avvolgicavo automatico.
3
Ariete 2761
LA SCOPA ELETTRICA CON FILO MIGLIORE SECONDO ME

La Ariete 2761 Handy Force è una scopa elettrica senza sacco provvista di filtro HEPA, la cui versatilità costituisce il suo punto di forza principale. Leggera e maneggevole, presenta i suoi limiti nella ridotta lunghezza del cavo e nel serbatoio di appena 0,5 litri.
Come può essere usata?
La peculiarità dell'elettrodomestico è rappresentata dalla possibilità di utilizzarlo sia in orizzontale sia in verticale: inserendo la spazzola standard, regolabile a tuo piacimento, puoi pulire i pavimenti, mentre le bocchette più piccole ti consentono di adoperarla in orizzontale, onde igienizzare con comodità le superfici morbide e la tappezzeria, anche quella dell'automobile.
È comoda?
Si tratta di un dispositivo ergonomico e dal peso ridotto, il quale supera di poco i due chilogrammi. L'impugnatura è ben strutturata, facilitandoti gli spostamenti.
È dotata di uno stand?
Puoi utilizzare i supporti inclusi nella confezione per appendere la scopa e i vari accessori alla parete.
Che potenza ha?
La scopa elettrica di Ariete dispone di 600 Watt e di due velocità di aspirazione. Pur non brillando in potenza, la capacità di aspirazione è ottimale.
Quale è l'indice di rumorosità?
Durante il funzionamento alla massima velocità, il prodotto emette 80 dB, dato che rientra nella media della fascia di prezzo in questione.
Quanto consuma?
Il consumo energetico è tra i più bassi della categoria, come dimostra la certificazione energetica A+.
Come garantisce l'igiene?
Oltre alla tecnologia ciclonica, che ti assicura la separazione della polvere dall'aria, la scopa elettrica è provvista di un filtro HEPA, ideale per igienizzare accuratamente l'ambiente in presenza di animali domestici e di soggetti allergici ai pollini.
PRO
- Utilizzabile in verticale e in orizzontale.
- Leggera.
- Presenza filtro HEPA.
- Tubo telescopico.
CONTRO
- Filo corto.
- Serbatoio piccolo.
Domande e Risposte più Frequenti sulle Scope Elettriche
Cos'è una scopa elettrica?
La scopa elettrica è un elettrodomestico che abbina le classiche funzioni di un aspirapolvere con la semplicità d'uso di una normale scopa, dimostrandosi quindi più maneggevole e gestibile. E’ spesso provvista di diversi accessori e spazzole per adattarsi sia al pavimento sia ad altre superfici domestiche o addirittura alla pulizia dell'automobile.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle scope elettriche senza sacco?
I vantaggi principali delle scope senza sacco sono due: non dovrai comprare i sacchetti di ricambio, con conseguente risparmio di denaro; eviterai lo smaltimento degli stessi, contribuendo a rispettare l'ambiente. Lo svantaggio, invece, è relativo alla minore capienza del serbatoio, per cui dovrai compiere un maggior numero di operazioni di svuotamento.
Che tipo di superfici posso pulire con una scopa elettrica?
La spazzola ti offre la possibilità di pulire un elevato numero di superfici, sia interne sia esterne, dal marmo al gres porcellanato, dai pavimento in cotto alla ceramica, dai tappeti ai divani. La versatilità è dovuta anche alla presenza di diversi accessori che hanno il compito di adattarsi alla varie superfici e ai tessuti.
In cosa consiste la tecnologia ciclonica?
La tecnologia ciclonica è in grado di separare la polvere dall'aria, garantendo un'elevata potenza di aspirazione anche qualora il serbatoio sia pieno. L'aria pulita e filtrata viene rilasciata all'esterno e privata delle varie particelle dannose, così da rendere l'ambiente più sano.
Molte scope elettriche di ultima generazione sono multicicloniche, ovvero dotate di una struttura interna che sviluppa più cicloni aspiranti, fattore che ne migliora la potenza di aspirazione.
A cosa servono i filtri HEPA?
Si tratta di un particolare filtro rivestito con un fibra in vetro, il quale ha la capacità di trattenere un'alta quantità di particelle con dimensioni fino a 0,3 micron di diametro.
Una scopa elettrica munita di filtro HEPA è particolarmente indicata per i soggetti allergici, i quali potranno respirare un'aria più salubre. I filtri HEPA sono lavabili e riutilizzabili più volte.
Che differenza c'è tra i filtri HEPA ed EPA?
I primi, diventati ormai lo standard europeo di riferimento, assicurano una capacità di filtrazione che supera il 95% delle microparticelle, mentre i modelli EPA sono una imitazione… e si fermano a una percentuale massima dell'85%.
Quanto dura e come si pulisce un filtro HEPA?
La durata stimata va dai sei mesi ai due anni. Per quanto concerne la manutenzione, i filtri HEPA possono essere facilmente rimossi dalla scopa e successivamente puliti e lavati a mano con prodotti delicati.
E’ importante che il filtro sia perfettamente asciutto prima del successivo utilizzo; pertanto, dopo il lavaggio, scuotilo per rimuovere l’acqua e lascialo asciugare per almeno 24 ore.
Quali sono i pro i contro del filo?
I punti di forza di una scopa elettrica con filo sono rappresentati dalla maggiore capacità di aspirazione, dai costi inferiori e dall'alimentazione elettrica, che ti consente di adoperare il dispositivo per tutto il tempo che ti occorre.
Lo svantaggio è costituito dalle limitazioni di movimento provocate dal cavo.
per tua comodità, ti consiglio comunque di scegliere una scopa elettrica dotata di avvolgicavo.
Quali sono i consumi?
La potenza espressa in Watt ti indica non tanto la capacità di aspirazione del prodotto ma la quantità di energia richiesta alla rete elettrica. In linea di massima si tratta di elettrodomestici dal basso assorbimento, che in relazione ai brevi tempi di utilizzo, rendono la spesa annuale quasi impercettibile.
Ad ogni modo, scegliendo una scopa elettrica con classe energetica elevata, a partire dalla A fino alla A+++, potrai ulteriormente abbassare i costi di esercizio.
Sono rumorose?
Nella maggior parte dei casi la rumorosità è inferiore rispetto agli aspirapolvere tradizionali. I valori medi si attestano fra i 70 e gli 80 dB: ti suggerisco di evitare prodotti con indice di rumorosità superiore ai 95 dB, in quanto provocano fastidi.
Quanto pesano?
La leggerezza è una caratteristica fondamentale per una scopa elettrica, poiché ti consente di ottenere un maggiore comfort e di limitare gli sforzi. Il peso varia dai due ai sette chilogrammi.
Quali sono gli accessori più comuni?
Gli accessori a corredo variano dalla marca, dal modello e dal costo del prodotto. Quelli più comuni sono:
- la spazzola per i tappeti;
- la spazzola per i parquet;
- le bocchette per pulire gli spazi esigui e i tessuti.
A cosa devo fare attenzione prima dell'acquisto?
Controlla il wattaggio, preferendo un prodotto sufficientemente potente, l'efficienza energetica, il peso, la presenza del filtro HEPA, la rumorosità, la lunghezza del cavo e l’avvolgicavo.
Ti consiglio di escludere le scope elettriche con filo inferiore ai 5 metri, in quanto renderebbero meno agevole il tuo lavoro.
Costano molto?
Il prezzo è stabilito in base alla potenza, agli accessori, alla marca e alla qualità costruttiva del prodotto. Le scope elettriche con filo, comunque, sono dei dispositivi economici: dei modelli di discreta fattura sono disponibili già a partire dai 50 euro.
Conclusione
Ho selezionato le cinque scope elettriche con filo premiando vari parametri, su tutti l'assenza del sacco, la tecnologia ciclonica, la presenza di filtri efficaci per catturare le microparticelle di polvere e la maneggevolezza.
Nonostante si tratti di scope dal prezzo ridotto, la qualità è di livello elevato su tutti i dispositivi, ognuno dei quali presenta i suoi difetti e i suoi punti a favore.
Confermo come miglior prodotto la Ariete 2761, che si dimostra duttile, dalla discreta capacità di aspirazione ed estremamente confortevole.
E tu possiedi una scopa elettrica senza sacco in grado di funzionare sia in verticale sia orizzontale? Lascia il tuo commento qui sotto.